13.07.2015 Views

informa - Comune di Gradara

informa - Comune di Gradara

informa - Comune di Gradara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’8 maggio parte <strong>Gradara</strong>6TUAssessoreEnrico CaldariLe attrazioni turistiche del centro storico si apronogratuitamente ai citta<strong>di</strong>ni gradaresi.Il progetto <strong>Gradara</strong>6TU nasce da un’idea <strong>di</strong> Enrico Caldari,Assessore allo sviluppo economico e promozione turistica,subito accolta positivamente dal Sindaco, dal Vicesindacoe dalla Giunta: l’iniziativa ha l’intento <strong>di</strong> riavvicinare tutti icitta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> <strong>Gradara</strong> all’offerta turistica e culturale del nostro<strong>Comune</strong> offrendo la possibilità <strong>di</strong> visitare gratuitamente leattrazioni del centro storico a partire dall’8 maggio 2005.Con <strong>Gradara</strong>6TU i citta<strong>di</strong>ni potranno riscoprire la ricchezzaed il valore del patrimonio storico, artistico e culturale <strong>di</strong><strong>Gradara</strong>, per <strong>di</strong>ventare essi stessi oltre che fruitori, anchepromotori e portavoce della qualità della nostra offerta al<strong>di</strong> fuori del nostro territorio.Grazie ad una serie <strong>di</strong> accor<strong>di</strong> del <strong>Comune</strong> con i varioperatori economici e istituzionali legati all’offerta turisticadel centro storico <strong>di</strong> <strong>Gradara</strong> (la società partecipata <strong>Gradara</strong>Innova srl, la Pro-Loco <strong>di</strong> <strong>Gradara</strong>, la Soprintendenza aiBeni Artistici e Storici delle Marche - Urbino, il MuseoStorico), sarà possibile per tutti i citta<strong>di</strong>ni in possesso <strong>di</strong> undocumento <strong>di</strong> identità valido attestante la propria residenzaa <strong>Gradara</strong>, accedere gratuitamente alle attrazioni stabilipresenti all’interno del borgo, e ad un numero prefissato<strong>di</strong> biglietti omaggio per l’ingresso alla Rocca e per tutti glieventi che si svolgeranno a <strong>Gradara</strong>.Il progetto partirà non a caso domenica 8 maggio, data incui si svolgerà in tutta Italia la manifestazione “Voler beneall’Italia, Festa Nazionale della Piccola e Grande Italia”,sotto l’Alto Patronato del Presidente della RepubblicaCarlo Azeglio Ciampi, iniziativa che ha proprio l’intento<strong>di</strong> accompagnare i citta<strong>di</strong>ni italiani dei piccoli borghi allariscoperta del propriopatrimonio.Domenica 8 maggio saràun’occasione <strong>di</strong> incontronel centro storico, grazieall’esibizione della Banda <strong>di</strong><strong>Gradara</strong>, che sfilerà per levie del borgo sottolineandol’atmosfera <strong>di</strong> festa.Sarà possibile inoltrepartecipare ad alcune visiteguidate gratuite <strong>di</strong> gruppo,per le quali è necessaria laprenotazione anticipata.In caso l’iniziativa abbia il successo atteso verrà ripropostanei weekend successivi.Le attrazioni che saranno già visitabili gratuitamente dall’8maggio saranno i Camminamenti <strong>di</strong> Ronda e il MuseoStorico. Dal 1 giugno sarà inoltre accessibile gratuitamentela mostra “Infinita Comme<strong>di</strong>a” presso Palazzo RubiniVesin e l’ultimo week-end <strong>di</strong> luglio anche la manifestazione<strong>di</strong> rievocazione storica “Seduzione al Castello”.Il numero <strong>di</strong> biglietti omaggio <strong>di</strong>sponibili per la visita allaRocca e per ciascun evento patrocinato dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><strong>Gradara</strong> verrà invece reso noto a partire dall’8 maggio, e aseguire per ciascun evento.Per <strong>informa</strong>zioni e prenotazioni è possibile rivolgersi agliuffici comunali tramite telefono o email riferendosi alprogetto “<strong>Gradara</strong>6TU”.L’Assessore allo Sviluppo Economicoe Promozione TuristicaEnrico Caldaripag.5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!