13.07.2015 Views

PSC-RUE - Osservazioni - Comune di Budrio

PSC-RUE - Osservazioni - Comune di Budrio

PSC-RUE - Osservazioni - Comune di Budrio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IUC 33 – Prunaro, Ecowater (Produttivo)IUC 34 – Capoluogo, Magazzino comunale (Residenziale)IUC 36 – Riccar<strong>di</strong>na (Produttivo)IUC 38 – Prunaro (Produttivo)IUC 39 – Vedrana (Residenziale)Art. 4.6.2Si chiede <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care nelle zone AVN l’intervento <strong>di</strong> cambio <strong>di</strong> destinazioned’usoArt. 4.6.3, 4.6.4, 4.6.5 Si chiede <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care anche l’uso c6Art. 4.6.6Si chiede <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care usi “d” generici invece dell’uso d4 specificoArt. 4.6.8Nel comma 1 si chiede <strong>di</strong> precisare gli interventi per i quali è richiesta unadotazione minima <strong>di</strong> accessoriArt. 4.6.7 e 4.6.8 Si chiede <strong>di</strong> inserire il cambio d’uso verso l’abitazione del Impren<strong>di</strong>toreAgricolo, come all’art. 4.7.4 comma 1Si chiede <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare la prescrizione del 40% minimo <strong>di</strong> superficie accessoriain quanto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile realizzazione in caso <strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficiesistenti, e in particolare <strong>di</strong> quelli tutelatiArt. 4.6.8 comma 4 Si chiede <strong>di</strong> specificare se c’e’ obbligo o meno <strong>di</strong> convenzione, o se èsufficiente un atto unilaterale d’obbligoArt. 4.6.9 comma 1 Si chiede <strong>di</strong> specificare che l’in<strong>di</strong>ce si riferisce alla Su max con UF maxpari a 0.6 mq/mq)Si chiede <strong>di</strong> integrare il testo dell’articolo precisando che in caso <strong>di</strong> trasferimentodella superficie incongrua occorre verificare la compatibilità in cuiviene localizzata la nuova superficieCapo 4.7Si chiede <strong>di</strong> specificare, in caso <strong>di</strong> CD verso l’agriturismo (uso d7), se lesuperfici trasformate continuano ad essere computate nell’uso originarioai fini della capacità e<strong>di</strong>ficatoria oppure possono essere riutilizzate attraversoNC o AMArt. 4.7.2 c. 5 lett. 2 Si chiede <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare il riferimento alla data da 14/03/1990 a17/02/1983Art. 4.7.8Si chiede <strong>di</strong> specificare i casi nei quali non è ammesso l’intervento e<strong>di</strong>lizio<strong>di</strong>retto per la realizzazione <strong>di</strong> serre, e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care la proceduraArt. 4.7.9Si chiede <strong>di</strong> specificare la percentuale minima <strong>di</strong> terreni gestiti all’internodel territorio comunale per interventi riferiti all’attività <strong>di</strong> contoterzismoArt. 5.3.1 Si chiede <strong>di</strong> recepire quanto previsto, in termini <strong>di</strong> procedure, dalla L.73/2010Art. 5.3.9Si chiede <strong>di</strong> specificare se i 16 mq. max. per attrezzature <strong>di</strong> arredo debbonoessere riferiti all’ e<strong>di</strong>ficio o all’u.i. e se questo limite si riferisce allasingola attrezzatura o all’insieme dei manufattiSi chiede <strong>di</strong> prevedere <strong>di</strong>mensioni maggiori per i pergolatiArt. 6.1.2 comma 1 Si chiede <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare la lettera b) in base a quanto <strong>di</strong>sposto dalla DelCC 53/2008. nei seguenti termini:5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!