13.07.2015 Views

Riviste di fotografia - HF Distribuzione

Riviste di fotografia - HF Distribuzione

Riviste di fotografia - HF Distribuzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>HF</strong> <strong>Distribuzione</strong><strong>Riviste</strong> <strong>di</strong> <strong>fotografia</strong><strong>HF</strong> <strong>Distribuzione</strong> - Via P. Micca 30 - 13100Vercelli - Fax: 0161 194250 - Tel.: 0161 210727www.hfnet.it - hf.<strong>di</strong>stribuzione@hfnet.itRivista RearViewMirror, : RVM n. 04128 p; foto bicr. e col ; It/In; br. 17x24Cod. 10PST895Prezzo: € 10,00Una copertina fronte-retro che avvolge l'intera rivista nell'orizzonte <strong>di</strong> un unico scatto: RVM RearViewMirrorè il nuovo magazine quadrimestrale de<strong>di</strong>cato alla <strong>fotografia</strong> documentaria, con molte immagini, portfoli,articoli e rubriche. Al centro del suo obiettivo, RVM mette il reportage, esplorato anche al <strong>di</strong> là della suagrammatica classica, nelle forme più <strong>di</strong>verse, meno rassicuranti, più inattese (e meno inclini alle esigenzedell'e<strong>di</strong>toria mainstream), purché resti fedele alla sua vocazione <strong>di</strong> raccontare storie. Alla base del progettoRVM c'è infatti l'idea <strong>di</strong> una <strong>fotografia</strong> intesa come linguaggio, come scelta <strong>di</strong> un punto <strong>di</strong> vista. Questo ilquarto numero della rivista.Rivista RearViewMirror, : RVM n. 05128 p; foto bicr. e col ; It/In; br. 17x24Cod. 11PST261Prezzo: € 10,00Una copertina fronte-retro che avvolge l'intera rivista nell'orizzonte <strong>di</strong> un unico scatto: RVM RearViewMirrorè il nuovo magazine quadrimestrale de<strong>di</strong>cato alla <strong>fotografia</strong> documentaria, con molte immagini, portfoli,articoli e rubriche. Al centro del suo obiettivo, RVM mette il reportage, esplorato anche al <strong>di</strong> là della suagrammatica classica, nelle forme più <strong>di</strong>verse, meno rassicuranti, più inattese (e meno inclini alle esigenzedell'e<strong>di</strong>toria mainstream), purché resti fedele alla sua vocazione <strong>di</strong> raccontare storie. Alla base del progettoRVM c'è infatti l'idea <strong>di</strong> una <strong>fotografia</strong> intesa come linguaggio, come scelta <strong>di</strong> un punto <strong>di</strong> vista. Questo ilquinto numero della rivista. Quali sono i simboli del nostro tempo? Quale linguaggio scegliamo perrappresentarli? Quando l'inseguimento <strong>di</strong> un'icona - <strong>di</strong> uno status, <strong>di</strong> un simbolo religioso, <strong>di</strong> un marchio, <strong>di</strong>una ban<strong>di</strong>era - si trasforma in idolatria? Icons or Idols? è il tema che abbiamo scelto per questo numero <strong>di</strong>RVM: un'esplorazione delle nuove iconografie (e nuove idolatrie) del contemporaneo, un viaggio alla scopertadei miti del presente e dei co<strong>di</strong>ci visivi attraverso i quali li celebriamo.Rivista RearViewMirror, : RVM n. 06128 p; foto bicr. e col ; It/In; br. 17x24Cod. 11PST552Prezzo: € 10,00Una copertina fronte-retro che avvolge l'intera rivista nell'orizzonte <strong>di</strong> un unico scatto: RVM RearViewMirrorè il nuovo magazine quadrimestrale de<strong>di</strong>cato alla <strong>fotografia</strong> documentaria, con molte immagini, portfoli,articoli e rubriche. Al centro del suo obiettivo, RVM mette il reportage, esplorato anche al <strong>di</strong> là della suagrammatica classica, nelle forme più <strong>di</strong>verse, meno rassicuranti, più inattese (e meno inclini alle esigenzedell'e<strong>di</strong>toria mainstream), purché resti fedele alla sua vocazione <strong>di</strong> raccontare storie. Alla base del progettoRVM c'è infatti l'idea <strong>di</strong> una <strong>fotografia</strong> intesa come linguaggio, come scelta <strong>di</strong> un punto <strong>di</strong> vista. Questo il sestonumero della rivista. "Italians do it better?" è il nostro modo <strong>di</strong> chiederci chi sono, al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> una casuale emultiforme mescolanza <strong>di</strong> persone che occupano lo stesso territorio, gli italiani. Dove finiscono i confini dellostereotipo e dove comincia un altro paese, ancora mai visto, o ancora mai guardato da certe prospettive.Rivista RearViewMirror, : RVM n. 07128 p; foto bicr. e col ; It/In; br. 17x24Cod. 12PST845Prezzo: € 12,00Una copertina fronte-retro che avvolge l'intera rivista nell'orizzonte <strong>di</strong> un unico scatto: RVM RearViewMirrorè il nuovo magazine quadrimestrale de<strong>di</strong>cato alla <strong>fotografia</strong> documentaria, con molte immagini, portfoli,articoli e rubriche. Al centro del suo obiettivo, RVM mette il reportage, esplorato anche al <strong>di</strong> là della suagrammatica classica, nelle forme più <strong>di</strong>verse, meno rassicuranti, più inattese (e meno inclini alle esigenzedell'e<strong>di</strong>toria mainstream), purché resti fedele alla sua vocazione <strong>di</strong> raccontare storie. Alla base del progettoRVM c'è infatti l'idea <strong>di</strong> una <strong>fotografia</strong> intesa come linguaggio, come scelta <strong>di</strong> un punto <strong>di</strong> vista. Il titolo delsettimo numero è: How hard can we push? Quanto forte possiamo spingere? Quanto lontano possiamoarrivare? Fin dove è lecito osare e quali confini non si possono toccare? E' un viaggio verso il confine,un'esplorazione del concetto <strong>di</strong> limite nelle sue ambivalenze e contrad<strong>di</strong>zioni. Inoltre le rubriche: InPerspective, Archivio Segreto, InterView , PhotoBiz, Limelight, ReView e PhotoFest, Picture in a frame, RVM.Rivista RearViewMirror, : RVM n. 08132 p; foto bicr. e col ; It/In; br. 17x24Cod. 12PST101Prezzo: € 12,00Una copertina fronte-retro che avvolge l'intera rivista nell'orizzonte <strong>di</strong> un unico scatto: RVM RearViewMirrorè il nuovo magazine quadrimestrale de<strong>di</strong>cato alla <strong>fotografia</strong> documentaria, con molte immagini, portfoli,articoli e rubriche. Il titolo dell'ottavo numero (Maggio - Agosto 2012) è: "What is love?". Questo èl’interrogativo che abbiamo inseguito in queste pagine, cercando le nostre parole d’amore per rispondere el'interrogativo <strong>di</strong>etro alla nostra cover, tratta dal progetto Les echangistes <strong>di</strong> Flore-Ael Surun. Questa è ladomanda a cui hanno risposto i fotografi <strong>di</strong> RVM#8, che si sono uniti a noi in questo viaggio: ChristopherAnderson, Ulrich Lebeuf, Susan Worsham, Gerald Forster, Brian Bielmann. Questo e molto altro all'internodelle rubriche In Perspective, Archivio Segreto, InterView , PhotoBiz, Limelight, ReView e PhotoFest, Picturein a frame, IRVM. E per i giovani fotografi alla loro prima pubblicazione il concorso RVM Brand New Talent.Da <strong>HF</strong> <strong>Distribuzione</strong> <strong>di</strong>sponibili anche tutti i numeri arretrati della rivista.Rivista RearViewMirror, : RVM n. 09132 p; foto bicr. e col ; It/In; br. 17x24Cod. 12PST424Prezzo: € 12,00Una copertina fronte-retro che avvolge l'intera rivista nell'orizzonte <strong>di</strong> un unico scatto: RVM RearViewMirrorè il nuovo magazine quadrimestrale de<strong>di</strong>cato alla <strong>fotografia</strong> documentaria, con molte immagini, portfoli,articoli e rubriche.19/08/2013 - Pagina 26 <strong>di</strong> 27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!