13.07.2015 Views

axia e la tecnologia livewire - MonitoR

axia e la tecnologia livewire - MonitoR

axia e la tecnologia livewire - MonitoR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IBRIDI DIGITALIDH20Ibrido Telefonico DigitaleIl DH20 è un ibrido a rack dotato di un filtro in ricezione che riduce i rumori del<strong>la</strong> linea telefonica analogica (PSTN/POTS). L'ibrido si adatta in temporeale alle mutevoli condizioni del<strong>la</strong> linea telefonica e <strong>la</strong> circuitazione digitale consente le migliori prestazioni, garantendo una qualità audio elevata ecostante. La risposta in frequenza va da 250Hz a 3.5kHz. Alcune rego<strong>la</strong>zioni sono sotto lo sportellino, come <strong>la</strong> selezione dell'AGC, che mantienecostante il livello delle telefonate, e del Ducking rego<strong>la</strong>bile, che riduce il livello del chiamante quando par<strong>la</strong> lo speaker dell'emittente, che in questomodo control<strong>la</strong> <strong>la</strong> conversazione. Le connessioni su XLR sono 3: ingresso (Send IN), selezionabile Mic/Line, uscita principale (Caller OUT) ed uscitaausiliare (Aux OUT), dove è disponibile o il segnale di uscita o un mix di IN e OUT, utile ad esempio per registrare le conversazioni. Su Jack èinvece presente l'uscita di un piccolo amplificatore da 1 Watt, per monitorare con altopar<strong>la</strong>nte esterno. Su connettore DB25, oltre ai segnali IN, OUTe AUX, vi sono i contatti per telecomandare l'ibrido. Il DH20 dispone di un circuito di Auto Mix-Minus, utile quando non è possibile dare in ingressoall'ibrido il segnale Mix-Minus, ovvero N-1 generato dal mixer, che contiene tutte le fonti mixate eccetto l'uscita dell'ibrido stesso. Comrex DH20 puòessere impostato per risposta e/o disconnessione automatica.Cod.CMDA20 DH20 Ibrido telefonico digitale...............................€ 1.057,00DH22Ibrido Telefonico DigitaleIl DH22 è un doppio ibrido a rack dotato di un filtro in ricezione che riduce i rumori delle linee telefoniche analogiche (PSTN/POTS). Gli ibridi si adattanoin tempo reale alle mutevoli condizioni delle linee telefoniche e <strong>la</strong> circuitazione digitale consente le migliori prestazioni, garantendo una qualitàaudio elevata e costante. La risposta in frequenza va da 250Hz a 3.5kHz. Alcune rego<strong>la</strong>zioni sono sotto lo sportellino, come <strong>la</strong> selezione dell'AGC,che mantiene costante il livello delle telefonate, e del Ducking rego<strong>la</strong>bile, che riduce il livello dei chiamanti quando par<strong>la</strong> lo speaker dell'emittente,che in questo modo control<strong>la</strong> <strong>la</strong> conversazione. Le connessioni su XLR sono 4: ingresso (Send IN), selezionabile Mic/Line, due uscite principali(Caller 1/2 OUT) ed uscita ausiliare (Aux OUT), dove è disponibile o il segnale delle uscite o un mix di IN e OUT, utile ad esempio per registrare leconversazioni. E' anche possibile impostare il DH22 in modo che i segnali Caller 1 e 2 si sommino in una unica uscita, nel caso il mixer disponga diun solo ingresso telefonico. Su Jack è invece presente l'uscita di un piccolo amplificatore da 1 Watt, per monitorare con altopar<strong>la</strong>nte esterno. Suconnettore DB25, oltre ai segnali IN, OUT e AUX, vi sono i contatti per telecomandare l'ibrido. Il DH22 dispone di un circuito di Auto Conferenza, inmodo che ognuno dei chiamanti senta le varie fonti e l'altro chiamante, ma non sè stesso, senza necessità di circuiti Mix-Minus (N-1) multipli.Comrex DH22 può essere impostato per risposta e/o disconnessione automatica.Cod.CMDH22 DH22 Ibrido telefonico digitale...............................€ 1.994,00DH30Ibrido Telefonico Digitale con equalizzatore ed AES/EBUIl DH30 è un ibrido a rack dotato di un filtro in ricezione che riduce i rumori del<strong>la</strong> linea telefonica analogica (PSTN/POTS). L'ibrido si adatta in temporeale alle mutevoli condizioni del<strong>la</strong> linea telefonica e garantisce una qualità audio elevata e costante, grazie al<strong>la</strong> circuitazione DSP a 24-bit con prestazionieccezionali. La risposta in frequenza va da 250Hz a 3.5kHz. Un disp<strong>la</strong>y LCD facilita le impostazioni e <strong>la</strong> diagnostica. Oltre al<strong>la</strong> selezionedell'AGC, che mantiene costante il livello delle telefonate, e del Ducking rego<strong>la</strong>bile, che riduce il livello del chiamante quando par<strong>la</strong> lo speaker dell'emittente,il DH30 dispone di circuiti rego<strong>la</strong>bili di Compressione, Espansione ed Equalizzazione a tre bande con Bass-Boost. Si possono salvare erichiamare, anche da remoto, fino a tre presets di equalizzazione. Un circuito di cancel<strong>la</strong>zione eco può venire utilizzato quando si usa l'ibrido conmicrofono ed altopar<strong>la</strong>nti in studio. Le connessioni su XLR sono 6: IN e OUT AES/EBU, ingresso analogico (Send IN), selezionabile Mic/Line,ingresso CUE remotabile, uscita analogica (Caller OUT), uscita ausiliare (Aux OUT), dove è disponibile o il segnale di uscita o un mix di IN e OUT,utile ad esempio per registrare le conversazioni. Su Jack è invece presente l'uscita di un piccolo amplificatore da 2 Watt, per monitorare con altopar<strong>la</strong>nteesterno. Su vaschetta DB25, oltre ai segnali IN, OUT e AUX, vi sono i contatti per telecomandare l'ibrido. Un connettore DB9 è RS-232, perremotaggi ed aggiornamenti SW, mentre su un secondo connettore DB9 vi sono i controlli per eventuale registratore esterno. Il DH30 dispone di uncircuito di Auto Mix-Minus, utile quando non è possibile dare in ingresso all'ibrido il segnale Mix-Minus, ovvero N-1 generato dal mixer, che contienetutte le fonti mixate eccetto l'uscita dell'ibrido stesso. Comrex DH30 può essere impostato per risposta e/o disconnessione automatica.Cod.CMDH30 DH30 Ibrido telefonico digitale.............................. € 2.244,0018

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!