13.07.2015 Views

axia e la tecnologia livewire - MonitoR

axia e la tecnologia livewire - MonitoR

axia e la tecnologia livewire - MonitoR

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AXIA E LA TECNOLOGIA LIVEWIREAXIA GPIO NODE + ALIMENTATORE PER ELEMENTQuesto modulo include l’alimentatore del<strong>la</strong> console Element più un nodo GPIO con 8 portelogiche assegnabili. Ogni porta contiene 5 ingressi e 5 uscite opto-iso<strong>la</strong>te le quali possonoessere associate con sorgenti audio e/o destinazioni per control<strong>la</strong>re lo start, stop, o per telecomandarequalsiasi apparecchiatura. Una volta che <strong>la</strong> porta viene associata ad un determinatodispositivo, essa sarà automaticamente attivata se <strong>la</strong> sorgente è attiva.Un modulo GPIO è indispensabile per ogni console Element. Più nodi GPIO possono essereaggiunti quando richiesto.Cod. AXELGP AXIA GPIO Node+Alimentatore per Element € 3.381,00SMARTSURFACEQuesta consolle Broadcast è una superficie di controllo disegnata per integrarsi conil sistema di routing audio Axia, ed è in grado di e<strong>la</strong>borare e mixare ogni segnaleaudio presente sul<strong>la</strong> rete Axia dei vostri studi. Usata sempre in combinazione con unoStudio Mix Engine, i due insieme equivalgono ad un mixer digitale completo.Sono supportati codecs ed ibridi telefonici su ogni canale, con mandate n-1 ad assegnazioneautomatica, talkback individuale verso il chiamante, pulsante di registrazionechiamata, ed è possibile integrare un pannello di commutazione linee telefoniche.Si possono salvare dei profili individuali per ogni operatore, permettendo di configurare<strong>la</strong> superficie con diversi <strong>la</strong>youts (disposizione dei canali sul<strong>la</strong> superficie) e settaggipreferenziali. Sono inclusi EQ digitali e molte altre funzioni avanzate.La SmartSurface control<strong>la</strong> lo Studio Mix Engine Axia e permette di condividere le sorgentiaudio in rete con altri studi. E’ dotata di 16 Faders, 2 bus PGM, 1 bus Rec, e diinterfaccia GPI/O per il controllo a distanza delle macchine.La parte inferiore del<strong>la</strong> consolle è ad incasso.Cod. AXSMASU SmartSurface .................................................................€ 10.532,00AXIA E LA TECNOLOGIA LIVEWIREAXIA STUDIO MIX ENGINELo Studio Mix Engine è il processore audio del<strong>la</strong> famiglia Axia. Basato suuna piattaforma industriale che gira su sistema operativo Linux real-time,garantisce una gestione ed un’e<strong>la</strong>borazione del segnale ad altissima velocitàe a prova di bomba. La sua architettura DSP è basata su processoreIntel Pentium IV, che gli conferisce una velocità nettamente superiore aquel<strong>la</strong> di qualsiasi macchina basata su chip DSP integrati.Il risultato: un’affidabilità senza confronti ed una <strong>la</strong>tenza fra ingressi eduscite bassissima, inferiore ad un millisecondo!Come le altre unità, fa parte del<strong>la</strong> rete Axia al<strong>la</strong> quale è connessa tramite una porta Ethernet Gigabit 1000BT. Può essere usata come processore standaloneo come “motore” per <strong>la</strong> consolle Axia SmartSurface. In genere, è richiesto un Mix Engine per ogni studio in cui sia presente una SmartSurface.Ogni Mix Engine è dotato di ingressi e uscite multiple e simultanee da e verso <strong>la</strong> rete Axia, bus n-1, uscite monitor ecc. Inoltre, è fornito di Equalizzatoried è pronto per espansioni DSP future. Montaggio a rack 2U.Cod. AXMIXEN Mix Engine .......................................................................€ 3.946,008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!