03.12.2012 Views

45° 90 - Giva Energy

45° 90 - Giva Energy

45° 90 - Giva Energy

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

*<br />

RACCORDI AD INNESTO RAPIDO PER TUBI FLESSIBILI IN POLIAMMIDE<br />

RACCORDI AD INNESTO RAPIDO<br />

PER TUBI FLESSIBILI IN POLIAMMIDE<br />

CLASSIFICAZIONE:<br />

Prodotti in conformità alle norme CEI EN 50086-2-3<br />

Temperatura di impiego: -30°C + 100°C<br />

Autoestinguenza secondo CEI EN 50086: Non propagante la fiamma<br />

Grado di protezione secondo EN 60529: IP 65 - IP 66 - IP 67 - IP 68<br />

Nota: per applicazioni speciali (getti di idropulitrice) sono disponibili raccordi con grado di protezione IP 69K<br />

CERTIFICAZIONI:<br />

LR Tipe approved certificato n°01/20049<br />

Certificato UL n°E86359<br />

SETTORI DI IMPIEGO:<br />

In conformità con i seguenti tubi flessibili in poliammide: Cod. 5000 - 50NF - 5001 - 5002 - 5003 - 5000T - 5008 secondo le specifiche EN 60204 per macchine ed<br />

impianti industriali.<br />

CARATTERISTICHE:<br />

Le caratteristiche peculiari di questi raccordi sono:<br />

· La semplicità di montaggio e dell’eventuale smontaggio in quanto non è necessario l’ausilio di utensili<br />

· L’ottima resistenza alle vibrazioni ed allo strappo<br />

· Le dimensioni contenute che facilitano l’installazione ravvicinata.<br />

A differenza di altri raccordi, questi hanno il vantaggio di essere costituiti da due particolari assemblati impedibili e di poter essere utilizzati con diversi tubi flessibili,<br />

indipendentemente dal passo del profilo ondulato, purchè costruiti secondo norme DIN.<br />

Sono prodotti in poliammide 6.6 e sono costituiti da un corpo, al cui interno è alloggiato un inserto dotato di graffe di fissaggio che agiscono sul profilo ondulato del<br />

tubo flessibile.<br />

Sono autoestinguenti e privi di sostanze alogene, silicone e cadmio; assicurano una perfetta resistenza meccanica ed agli urti, presentano un’alta resistenza agli oli<br />

e benzine ed in particolare agli acidi ed ai solventi.<br />

Il collegamento raccordo-tubo flessibile si ottiene semplicemente spingendo il tubo all’interno del raccordo, in quanto le graffe dell’inserto mobile, incuneandosi tra le<br />

ondulazioni del tubo, provocano il bloccaggio dell’accoppiamento assicurando una perfetta tenuta meccanica.<br />

Nella versione IP66 è la forma interna del raccordo, liscia e troncoconica, a favorire la perfetta aderenza dell’accoppiamento, mentre nella versione IP67, la tenuta è<br />

garantita da una speciale guarnizione in TPE alloggiata internamente al corpo.<br />

Lo sbloccaggio dell’accoppiamento si ottiene spingendo assialmente l’inserto mobile all’interno del raccordo, senza l’ausilio di utensili.<br />

Per assecondare le esigenze di installazione, vengono prodotti raccordi di tipo: diritto e a gomito di <strong>90</strong>°, con terminale filettato.<br />

La particolare cura nell’esecuzione di questi raccordi assicura un perfetto infilaggio dei cavi senza rischio di danneggiamento del rivestimento.<br />

Le filettature proposte sono: Metrico ISO in conformità con le norme CEI EN 60423, GAS cilindrico UNI ISO 228, PG secondo DIN 40430 e con filettatura NPT ANSI<br />

B2.1.<br />

Colore standard: Nero<br />

Colore a richiesta per lotti minimi: Grigio RAL 7037<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!