03.12.2012 Views

oArt. - Comune di Modica

oArt. - Comune di Modica

oArt. - Comune di Modica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

•Date<br />

Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzione<br />

o formazione<br />

•Principali materie/ abilità<br />

professionali oggetto dello stu<strong>di</strong>o<br />

• Qualifica conseguito<br />

'Date<br />

Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzione<br />

o formazione<br />

•Principali materie/ abilità<br />

professionali oggetto dello stu<strong>di</strong>o<br />

1 Qualifica conseguita<br />

Livello nella classificazione<br />

nazionale (se pertinente)<br />

•Date<br />

• Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzione<br />

o formazione<br />

•Principali materie/ abilità<br />

professionali oggetto dello stu<strong>di</strong>o<br />

• Qualifica conseguita<br />

Livello nella classificazione<br />

nazionale (se pertinente)<br />

•Date<br />

• Nome e tipo <strong>di</strong> istituto <strong>di</strong> istruzione<br />

o formazione<br />

•Principali materie/ abilità<br />

professionali oggetto dello stu<strong>di</strong>o<br />

1 Qualifica da conseguire<br />

> Livello nella classificazione<br />

nazionale (se pertinente)<br />

Pagina 3<br />

Dal 13 marzo 2003 a 17 luglio 2003<br />

Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria <strong>di</strong> Catania<br />

•S Progetto e coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> piani <strong>di</strong> sicurezza D.Lgs. 494/96 ai sensi dell'alt.<br />

10 e dell'allegato V.<br />

•S Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Managment<br />

progettazione e gestione del cantiere attraverso il Project<br />

•S Processi <strong>di</strong> qualità nell'e<strong>di</strong>lizia , e procedure delle norme UNI EN ISO<br />

9000/2000.<br />

Progettista e Coor<strong>di</strong>natore della sicurezza in cantieri temporanei e mobili.<br />

J<br />

17 ottobre 2005<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Catania .<br />

Tecnica delle Costruzioni, Diritto, Estimo, Economia, Inglese, Italiano,<br />

Chimica, Fisica, Matematica, Idraulica, Progettazione Architettonica,<br />

Progettazione Urbanistica, Pianificazione Territoriale.<br />

Dottore In Ingegnerìa E<strong>di</strong>le - In<strong>di</strong>rizzo Urbanistico .<br />

Laurea quinquennale<br />

11 gennaio 2006<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Catania .<br />

; Progettazione Architettonica.<br />

Attestato <strong>di</strong> Abilitazione alla professione <strong>di</strong> Ingegnerie.<br />

Abilitazione alla professione <strong>di</strong> Ingegnerie.<br />

\l 15 giugno 2006- al 30 novembre 2006<br />

! Dirextra s.r.I (consulenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione) Via Trinacria, 34 95030 Tremestieri Etneo<br />

i (CT).<br />

i Master "Ingegneri Architetti liberi Professionisti" Patrocinato dalla Consulta<br />

{or<strong>di</strong>ni Ingegneri Sicilia, e con la collacolborazione <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Progettazione e<br />

.Società <strong>di</strong> Ingegneria e Architettura (Architecìure & Engineering Stu<strong>di</strong>o, Bureau<br />

ÌVeritas, CM Ingegneri, Salvatore Contraffatto Architetto, Gis Design, IA Ingegneri<br />

Architetti, Lupo e Scaccianoce Stu<strong>di</strong>o Tecnico Associato, Me<strong>di</strong>terranea Progetti,<br />

progettisti Associati, Proteo, SBG & Patners, Scauengineering, Stu<strong>di</strong>o I.R, Stu<strong>di</strong>o Krea,<br />

\UC, Arch. Maurizio Zappalà.).lì Master in "Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti "<br />

[si propone <strong>di</strong> fornire gli strumenti operativi per avviare e/o completare la formazione <strong>di</strong><br />

(ingegneri e architetti che intendono svolgere la libera professione con specifico<br />

riferimento alla Progettazione, Direzione Lavori, Verifica, Collaudo, Gestione<br />

(Manutenzione delle opere pubbliche e private. Il Master ha una durata complessiva <strong>di</strong> sei<br />

mesi <strong>di</strong> cui due <strong>di</strong> formazione in aula e quattro <strong>di</strong> stage nelle aziende e negli stu<strong>di</strong> sopra<br />

in<strong>di</strong>cati (si può partecipare anche alla sola forma/ione in aula ).<br />

i Master "Ingegneri Architetti Liberi Professionisti"<br />

i Attestato <strong>di</strong> specializzazione ( n ° 120 ore)<br />

Curriculum vitae <strong>di</strong> Aurelio Giurda nella

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!