13.07.2015 Views

IL PIANO DI RINASCITA DEMOCRATICA DELLA P2 ... - Il cassetto

IL PIANO DI RINASCITA DEMOCRATICA DELLA P2 ... - Il cassetto

IL PIANO DI RINASCITA DEMOCRATICA DELLA P2 ... - Il cassetto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

come nella stampa in tricromia - le funzioni di ciascuna istituzione edi ogni organo relativo in modo che i rispettivi confini sianoesattamente delimitati e scompaiano le attuali aree disovrapposizione da cui derivano confusione e indebolimento delloStato.A titolo di esempio, si considerino due fenomeni:1) lo spostamento dei centri di potere reale dal Parlamento aisindacati e dal Governo ai padronati multinazionali con icorrelativi strumenti di azione finanziaria. Sarebbero sufficientiuna buona legge sulla programmazione che rivitalizzi il CNEL eduna nuova struttura dei Ministeri accompagnate da normeamministrative moderne per restituire ai naturali detentori ilpotere oggi perduto;2) l'involuzione subita dalla scuola negli ultimi lo anni qualerisultante di una giusta politica di ampliamento dell'area diistruzione pubblica, non accompagnata però dallapredisposizione di corpi docenti adeguati e preparati nonchédalla programmazione dei abbisogni in tema d'occupazione.Ne è conseguenza una forte e pericolosa disoccupazioneintellettuale - con gravi deficienze invece nei settori tecnici - nonchéla tendenza ad individuare nel titolo di studio il diritto al posto dilavoro. Discende ancora da tale stato di fatto la spintaall'equalitarismo assoluto (contro la Costituzione che vuole tutelare ildiritto allo studio superiore per i più meritevoli) e, con la delusionedel non inserimento, il rifugio nella apatia della droga oppurenell'ideologia dell'eversione anche armata. <strong>Il</strong> rimedio consiste: nelchiudere il rubinetto del preteso automatismo: titolo di studio - postodi lavoro; nel predisporre strutture docenti valide; nel programmare,insieme al fenomeno economico, anche il relativo fabbisognoumano; ed infine nel restaurare il principio meritocratico impostodalla Costituzione.Sotto molti profili, la definizione dei programmi intersecherà temi enotazioni già contenuti nel recente Messaggio del Presidente dellaRepubblica - indubbiamente notevole - quale diagnosi dellasituazione del Paese, tendendo, però, ad indicare terapie più che aformulare nuove analisi.Detti programmi possono essere resi esecutivi - occorrendo - connormativa d'urgenza (decreti legge).a) Emergenza a breve termine. <strong>Il</strong> programma urgentecomprende, al pari degli altri, provvedimenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!