13.07.2015 Views

Biosfera - Annuario dei dati ambientali

Biosfera - Annuario dei dati ambientali

Biosfera - Annuario dei dati ambientali

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BIOSFERAINDICATOREENTITÀ DEGLI INCENDI BOSCHIVISCOPOPermette di rappresentare il complesso fenomeno degli incendi boschivi evidenziandone l’entità dell’impattoe l’andamento nel tempo. Tale indicatore può costituire uno strumento da impiegare, unitamente adaltri e in base alla considerazione degli effetti dell'andamento climatico sul fenomeno, nella valutazionedell’efficacia delle scelte operate in materia di prevenzione e repressione del fenomeno degli incendiboschivi.DESCRIZIONEIndicatore di impatto che, sulla base delle informazioni disponibili per il periodo 1970-2001, esprime ivalori annui della superficie percorsa dal fuoco (boscata, non boscata, totale e media) e il numero totaledi incendi (tabella 2.30 e figura 2.28).Per quanto riguarda la fragilità <strong>dei</strong> diversi ecosistemi forestali al passaggio del fuoco, non disponendo di<strong>dati</strong> relativi alla quantificazione del danno “ecologico” arrecato dall’incendio (inteso anche nei termini dicosto di ripristino dell’equilibrio biocenotico), si riporta, in tabella 2.31 e nella relativa figura 2.29, l’analisidelle tipologie maggiormente interessate dal passaggio del fuoco.UNITÀ di MISURAEttaro; numeroFONTE <strong>dei</strong> DATICorpo Forestale dello Stato (CFS) – archivio Servizio Antincendi Boschivi (AIB)NOTE TABELLE e FIGUREL’indicatore è stato realizzato sulla base <strong>dei</strong> <strong>dati</strong> presenti nell’archivio del Servizio Antincendi Boschivi(AIB) del Corpo Forestale dello Stato (CFS), integrate da informazioni tratte dal relativo sito web. Tali <strong>dati</strong>derivano dai rilevamenti eseguiti in campo dalle stazioni periferiche del CFS (e uffici analoghi) e trasmessi,per mezzo del Foglio Notizie Incendi, alla sede centrale. Delle numerose informazioni raccolteper ogni evento (si tenga presente che alcune regioni censiscono anche gli eventi costituenti principio diincendio) è riportata solo una sintesi che non ha la pretesa di esaurire l’argomento, né di descriverlo sottotutti gli aspetti.L'esame complessivo <strong>dei</strong> <strong>dati</strong> cui si è fatto riferimento (figura 2.28) denota un andamento altalenante delfenomeno, con anni di picco e successive attenuazioni. Si deve comunque osservare un periodo notevolmentecritico a metà degli anni '80, cui sono seguiti anni in cui il livello del fenomeno si è mantenuto semprecomplessivamente elevato, con una leggera mitigazione negli ultimi anni.Nel periodo di osservazione utilizzato non sono disponibili, perché non rilevate, tutte le informazioni che,invece, a partire dalla metà degli anni ’80, popolano l’archivio del Servizio AIB. Per questo motivo l’elaborazionerelativa alla superficie boscata percorsa, per tipologia di bosco, è stata realizzata sulla basedegli eventi del decennio 1986-1995. Per tale periodo è stata calcolata la percentuale di superficie boscatapercorsa dal fuoco per le principali tipologie di bosco: fustaia di conifere, fustaia di latifoglie, fustaiadi conifere e latifoglie in consociazione, ceduo semplice e matricinato, ceduo composto, ceduo fortementedegradato e macchia mediterranea (solo a partire dal 1989).Ogni anno, la superficie maggiormente interessata è rappresentata dal ceduo semplice e matricinato (inmedia il 45%). Tale forma di governo appare più sensibile di altre a causa di numerosi fattori colturali trai quali assume particolare rilevanza la grande quantità di biomassa presente nelle formazioni di età pros-213

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!