13.07.2015 Views

Scienza e tecnica - Società Italiana per il Progresso delle Scienze

Scienza e tecnica - Società Italiana per il Progresso delle Scienze

Scienza e tecnica - Società Italiana per il Progresso delle Scienze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCIENZA E TECNICA, NN. 485-486, 2011 3ni progetti Usa d’importazione di LNG, a causadella produzione di gas da scisti bituminosi (shale),sono stati o cancellati o rallentati. Si sta studiandoanche come trasformare alcuni terminali di ricezionein impianti di produzione e spedizione di LNG,<strong>per</strong> portare questo gas su altri mercati.Ne potrebbe derivare un impatto sul mercatoeuropeo del gas, ma se questo si dovesse realizzare,non sarebbe <strong>per</strong> <strong>il</strong> breve termine, anche <strong>per</strong>ché moltidei terminali europei di LNG hanno capacità giàimpegnate con contratti take or pay di lungo <strong>per</strong>iodo.Molto più probab<strong>il</strong>e potrebbe essere una destinazionedi questi surplus sui mercati emergenti diCina, India e Sud America.CONTRATTUALISTICA DEL PETROLIOE DEL GAS NATURALEll petrolio è semplice dal punto di vista commercialee complicato dal punto i vista tecnico, mentreinvece <strong>il</strong> gas naturale è semplice dal punto i vista tecnico(CH4 in prevalenza), ma ha una grande complessitàcommerciale. Il petrolio ha un ciclo commercialemolto semplice. Individuato <strong>il</strong> giacimento, si mette inproduzione <strong>il</strong> petrolio anche senza contratti di venditaLTP, come succede invece <strong>per</strong> <strong>il</strong> gas, lo si trasporta viaoleodotto, al terminale di spedizione più vicino e lo sicarica sulla petroliera. Una volta in navigazione, <strong>il</strong> caricopuò cambiare di proprietà e di destinazione finaledecine di volte. Certi carichi, che in partenza sonodestinati ad uno specifico porto, possono con la venditadel carico viaggiante, raggiungere porti completamentediversi da quello originale. Questo mentre succedetutti i giorni <strong>per</strong> <strong>il</strong> petrolio, e non capita invece <strong>per</strong><strong>il</strong> gas naturale, <strong>il</strong> cui commercio è strutturato in manieradiversa. Una volta individuato <strong>il</strong> giacimento a gas eaccertatane le riserve certe, parte una complessa procedurao<strong>per</strong>ativa. Viene analizzata la qualità del gas insitu, la definizione dei possib<strong>il</strong>i mercati di vendita, viagasdotto ad alta pressione o via LNG ad una tem<strong>per</strong>aturadi -161°C, alla pressione atmosferica. Se le riservecerte sono di entità consistente, si valuta su quale mercatosia più remunerativo collocare <strong>il</strong> gas naturale. Sele riserve certe distano dai mercati finali più di 4-5 m<strong>il</strong>akm, conviene trasportare <strong>il</strong> gas via mare, sotto forma diGas Naturale Liquefatto (LNG). Se invece si tratta didistanze offshore inferiori, potrebbe essere economicamenteconveniente trasportare <strong>il</strong> gas tramite gasdotti adalta pressione. Nel caso di gasdotti offshore, ogni progettodeve essere valutato non solo sulla base <strong>delle</strong>distanze tra riserve e mercato, ma anche in relazionealle profondità marittime che <strong>il</strong> gasdotto dovrebbeincontrare. Grazie alla Saipem 7000, un gioiello dellatecnologia italiana, oggi è possib<strong>il</strong>e posare gasdotti finoFigura 1 - Schematic geology of natural gas resourcesa circa trem<strong>il</strong>a metri di profondità nel mare. In praticanon esiste una regola ferrea <strong>per</strong> stab<strong>il</strong>ire quale <strong>delle</strong> dueopzioni di trasporto sia preferib<strong>il</strong>e, in quanto <strong>per</strong> ogniprogetto è necessario valutare tutte le variab<strong>il</strong>i in gioco.Dopo aver definito la consistenza <strong>delle</strong> riserve certe, <strong>il</strong>Capex d’investimento, i costi variab<strong>il</strong>i, quelli del trasportoeconomicamente più conveniente, si inizia lacosiddetta maratona commerciale, visitando i possib<strong>il</strong>iclienti finali interessati all’acquisto e negoziando conloro le condizioni economiche di vendita del gas.Quando si è raggiunto l’obiettivo di vendita di circal’ottanta <strong>per</strong> cento <strong>delle</strong> riserve certe, con contratti takeor pay di lungo termine, si passa alla Final InvestmentDecision (FID). Solo allora si radunano i Board <strong>delle</strong>varie società che fanno parte della J/V che gestisce <strong>il</strong>progetto e si da <strong>il</strong> via agli investimenti veri e propri, siaupstream che middle stream.CONTRATTI TAKE OR PAY E ACQUISTI SPOTSi è chiarito più sopra come <strong>il</strong> mercato del gasnaturale sia molto diverso da quello del petrolio. I contrattitake or pay, attraverso le loro formule contrattualidi prezzo, devono essere in grado di garantire <strong>il</strong> ritornoeconomico del progetto. Serve quindi un tipo dicontratto in cui l’acquirente s’impegni non solo a ritirarei quantitativi annui di gas previsti nel Gas SalesAgreement, ma anche a pagare <strong>il</strong> corrispettivo, anchenel caso in cui non fosse in grado di ritirare i quantita-SOMMARIOGli scienziati italiani <strong>per</strong> l’Unità e <strong>per</strong> losv<strong>il</strong>uppo dell’Italia. LXXI Riunione SIPS pag. 1Il gas naturale. La scienza, la <strong>tecnica</strong> ela contrattualistica » 2La “rivoluzione verde”di Nazareno Strampelli » 9Tecniche neutroniche <strong>per</strong> la caratterizzazionedei rifiuti radioattivi » 12NOTIZIARIOUna nuova tecnologia <strong>per</strong> la riab<strong>il</strong>itazione<strong>delle</strong> lesioni midollari » 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!