13.07.2015 Views

Sulle tracce sommerse del passato

Sulle tracce sommerse del passato

Sulle tracce sommerse del passato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UN FILM PER UN MUSEO“Filmiamo oggi la storia di domani” - 4° Concorso cinevideosubSi è conclusa la IV edizione <strong>del</strong> Concorso “Unfilm per il Museo” che ha visto una buona partecipazionedi autori con video di ottima fattura.L’avvento dei computer e dei sistemi di editingnon lineari hanno dato un notevole impulso aivideoamatori innalzando di molto la qualità <strong>del</strong>leopere.Sì è cercato comunque di premiare non solo latecnica <strong>del</strong> montaggio e la qualità <strong>del</strong>le riprese,ma anche la creatività e l’originalità <strong>del</strong> tema.I vincitori <strong>del</strong> Trofeo HDSI ITALIA - 2004Fulvia e Pierluigi Bortoletto con la loro“Rapsodia in blu” hanno coniugato con maestria<strong>del</strong>le bellissime immagini subacquee con perfettosincronismo sulle note dall’omonima opera diBernstein Gerswing.Molto apprezzato il video “Oman” di MarcoCostantini vincitore <strong>del</strong>la “Categoria altri mari”che ha documentato un suo viaggio nello stato<strong>del</strong>l’Oman.Pierluigi Bortoletto, vincitore con la moglie Fulvia<strong>del</strong> Trofeo HDSI 2004 con il filmato “Rapsodia inblu”.Degni di una Menzione speciale altre opere prima fra tutte “Il buio blu” di Sergio Loppel che raccontal’avvicinarsi all’attività subacquea di un non vedente. Immagini di grande effetto nel video“Il tesoro sommerso <strong>del</strong>l’isla <strong>del</strong> coco” di Giambattista Isabella che ci accompagna nei fondali diquesta isola antico covo di pirati sperduta nell’oceano Pacifico.Andrea Manenti e Ivan Vania raccontano con “Il palombaro Luciano” la storia di un palombaroItaliano che lavorò al recupero di relitti nel mare <strong>del</strong>la Normandia.Non sono stati assegnati i premi per la Categoria storica e Mediterraneo per mancanza di concorrenti.Ci auguriamo che nel prossimo anno la partecipazione sia più numerosa, certi che sarà graditoagli autori sapere che le loro opere, indipendentemente dall’avere o meno ottenuto un riconoscimento,passeranno alla storia conservate nel “Museo Nazionale <strong>del</strong>le attività subacquee”.I componenti <strong>del</strong>la giuria:PIERO MESCALCHINPresidente - Videoperatore subacqueoROBERTO ANTONIUTTIGiornalista RAI Regione VenetoENZO CICOGNANIFotografo e videoperatore subacqueoHDS NOTIZIE N. 32 - Gennaio 2005 - pag. 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!