13.07.2015 Views

INDICE MANOSCRITTO «URBINO 93» 1. Sull'origine dei ... - Opac

INDICE MANOSCRITTO «URBINO 93» 1. Sull'origine dei ... - Opac

INDICE MANOSCRITTO «URBINO 93» 1. Sull'origine dei ... - Opac

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>INDICE</strong> <strong>MANOSCRITTO</strong> «URBINO 93»<strong>1.</strong> <strong>Sull'origine</strong> <strong>dei</strong> conventi, Congregazioni Pie e accademie di Urbino, pag. 47.2. Memorie sugli ebrei stabilitisi in Urbino, pag 92.3. Memorie su Bramante, pag. 93.4. Catalogo <strong>dei</strong> Vescovi e Arcivescovi di Urbino, pag. 96.5. Ex martirologio S. Urbinatensis Ecclesiae, pag 100.6. Copia della Bolla d'erezione del Collegio <strong>dei</strong> Sette Perpetui Beneficiati nellaMetropolitana di Urbino, pag. 105.7. Rituale per la Metropolitana di Urbino, pag. 12<strong>1.</strong>8. Vita di S. Crescentino, pag. 128.9. Notizie sulla Chiesa di S. Francesco e della Metropolitana di Urbino, pag. 132.10. Notizie sulle SS. VV. Lucilla e Flora, pag. 135.1<strong>1.</strong> Famiglie nobili di Urbino che sono uscite dal I grado di Magistrato dal 1446 al1768, pag. 138.12. Notizie su Suor Maria Alessandra Urbinatelli, Suor Maria Cini e Suor AnnaFasi, pag. 148.13. Corpi <strong>dei</strong> Santi che si trovano nella Metropolitana di Urbino, pag 153.14. Notizie sulla Compagnia di S. Domenico e sul Crocefisso del Tassoni diBattaglia, pag. 156.15. Giornale <strong>dei</strong> tumulti in Urbino nel 1572 – 1573, pag. 164.16. Memorie varie sulla casa Della Rovere su Gubbio, su Castel Todino, suFossombrone su Poggio Imperiale, pag. 174.17. Copia del Testamento di Francesco Maria II duca di Urbino, pag. 176.18. Memorie sulla morte dello stesso duca, pag. 192.19. Lamentazione per la Devoluzione dello Stato nel 1633 scritta da PucciGiambattista, pag. 196.20. De Castris et Villis Comitatus Ducati Urbini, pag. 197.2<strong>1.</strong> memorie sui Conti e Duchi di Urbino, pag. 203.22. Copia della vita del duca Guido Ubaldo scritta dal Baldi, pag. 213.23. Pitture esistenti nella Metropolitana ed altre chiese d'Urbino, pag. 219.24. Descrizione della Chiesa del SS. Corpo di Cristo di Pian di Mercato di Urbino,pag. 226.25. Notizie su Legati apostolici e famiglie urbinati, pag. 23<strong>1.</strong>26. Copia di un componimento sopra il giuoco dell'Aita , pag. 25<strong>1.</strong>27. Notizie sull'Accademia degli Assorditi di Urbino, pag. 254.28. Copia d'istrumento degli Esposti di S. Maria di Pian del Mercato relativo adIppolite De Medici, pag. 260.29. Calendario istorico d'Urbino di Felici Costanzo, pag. 263.30. Elenco <strong>dei</strong> Priori della Ven. Compagnia di S. Croce di Urbino, pag. 266.3<strong>1.</strong> Notizie sul Monastero di S. Angelo di Gaifa, pag. 277.32. Origine della Compagnia <strong>dei</strong> SS. Antonio e Giacomo, pag. 288.33. Notizie sul Monastero della Torre di Urbino, pag. 29<strong>1.</strong>34. Notizie sulla fabbrica della Metropolitana di Urbino, pag. 305.35. Albero genealogico della Famiglia Brandi e Latoni, pag. 310.


36. Notizie sul Stendardo Turco donato dal Maresc. Veterani alla Metropolitana diUrbino, pag. 322.37. Narrazione istorica della buona vita e morte di Mons. Pietro Bonaventuraurbinate, vescovo di Cesena, pag. 33<strong>1.</strong>38. Copia della lettera scritta da un soldato sulla morte del Serg. Magg. FrancescoRiviera di Urbino avvenuta in Ferrara nel 1709, pag. 342.39. Notizie sulla casa spettante al Ven. Monastero di S. Lucia di Urbino, pag. 350.40. Notizie su Giovanni Battista Mazzani di Urbino, pag. 356.4<strong>1.</strong> Inventario e descrizione delle cose sacre e preziose esistenti nella Sagrestiadella Metropolitana di Urbino fatto nel 1753, pag. 360.42. Memorie delle statue, santi che erano nei diversi altari del Duomo di Urbinofatte di stucco da Agostino Sila di Como negli anni 1674 – 76.43. Nota <strong>dei</strong> regali fatti alla Chiesa Metropolitana di Urbino dall'Ecc.mo Card.Annibale Albani, pag. 389.44. Epitaffi e motti per la morte dell'Ecc.mo Card. Annibale Albani, pag. 394.45. Sulla venuta in Urbino di Giacomo III Stuardo re di Gran Bretagna e suapermanenza nel 1718 scritta da Giacomo Pucci, pag. 397.46. Catalogo <strong>dei</strong> legati e <strong>dei</strong> Presidenti della Legazione di Urbino dal 1631 al1778, pag. 400.47. Catalogo <strong>dei</strong> Governatori e Vice – Legati dello Stato di Urbino dal 1627 al1754, pag. 402.48. Per le celebrazioni delle feste di S. Croce nel 1753, pag. 41<strong>1.</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!