13.07.2015 Views

Allegato [pdf]: il notiziario di marzo 2011 - Fondazione Laudato Si

Allegato [pdf]: il notiziario di marzo 2011 - Fondazione Laudato Si

Allegato [pdf]: il notiziario di marzo 2011 - Fondazione Laudato Si

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la mission5nella sua capacità decisionale, ma soprattutto merita riguar<strong>di</strong>speciali la sua potenzialità <strong>di</strong> espressione negli spazidella libertà, anche quando fosse indebolito dalla malattia.Raphaël è una fiammella votiva, posta sull’altaredella libertà. Vi ho precedentemente informati su <strong>di</strong>sagiche abbiamo dovuto sostenere per collocarci concretamentenel tessuto sociale, nel quale ci“sentiamo chiamati a operare. Diversità<strong>di</strong> opinioni e qualche malizia postain atto contro Raphaël hanno creatonotevoli ostacoli al cammino della nostra«opera». Ci siamo resi conto, tuttavia,che la necessità aguzza l’ingegno.Pertanto una fioritura <strong>di</strong> iniziativeè sbocciata nei nostri vari gruppi,che proliferano in provincia e anchefuori <strong>di</strong> essa. Da messaggi <strong>di</strong> moltiamici ricevo incoraggiamenti a essereforte e a non cedere né a pressioni <strong>di</strong>partito né a compromessi, che venisseroofferti da gruppi <strong>di</strong> potere, ma aorientare Raphaël in un clima d’autenticalibertà.Rispondo a queste giuste sollecitazioni <strong>di</strong>cendo che èquanto mi impegno a realizzare, assieme agli amici, prepostialle attività scientifiche, amministrative, culturali esociali <strong>di</strong> Raphaël.Cerchiamo una autonomia non tanto nel senso della parola,che vuol <strong>di</strong>re «<strong>di</strong>sporre del proprio agire in base aIl problema sirisolve quando,anzichépromuovere<strong>il</strong> servizioal potere, siesercita <strong>il</strong> poteredel servizio.una legge che ci si impone». Vogliamo inserire Raphaëlnel contesto <strong>di</strong> un «meglio», per <strong>il</strong> quale ogni giorno glioperatori <strong>di</strong> Raphaël superino se stessi.Bisogna evitare l’equivoco <strong>di</strong> chi pensa che Raphaël siauna «forza-contro» qualcuno, Raphaël è una «forzaper»la libertà: libertà <strong>di</strong> professare i propri principii sulla<strong>di</strong>gnità dell’uomo, libertà <strong>di</strong> associarsiper approfon<strong>di</strong>re i principiimedesimi, libertà <strong>di</strong> scegliersi i mezziper attuarli, libertà <strong>di</strong> avere propriestrutture idonee a raggiungerequel «meglio» per <strong>il</strong> quale Raphaëlintende vivere e operare”.Dopo 25 anni <strong>di</strong> operosa attività infavore dei citta<strong>di</strong>ni, onde possanocusto<strong>di</strong>re integra la loro salute, perchédovremmo essere consideratiuna “porzione inferiore dello Stato”?Forse perché ci professiamo cristianidovremmo essere privati del”titolo <strong>di</strong> “servizio pubblico”? Il problemasi risolve quando, anzichépromuovere <strong>il</strong> servizio al potere, siesercita <strong>il</strong> potere del servizio.Confermiamo perciò quanto lo Spirito Santo ci avevasuggerito agli inizi dell’Opera con <strong>il</strong> vivo desiderio che lagrande «famiglia» <strong>di</strong> Raphaël e dei suoi Amici occupisempre più spazio, fecondato dalla rugiada della <strong>di</strong>vinaGrazia e <strong>di</strong>fesa dalla protezione dell’arcangelo Raphaël.«Non può essere indolore <strong>il</strong> credere che <strong>il</strong> <strong>Laudato</strong> sì’ sarà costruito dal <strong>Si</strong>gnore, perché tutti i nostri sforzi, doverosi,saranno inadeguati per portarlo a termine. Così non è indolore <strong>il</strong> credere al “bussate e vi sarà aperto” o all’altrodolce rimprovero <strong>di</strong> Gesù: “Che cosa vi è mancato finora”…e allora, perché dubitate, uomini <strong>di</strong> poca fede!”».Don Pierino Ferrari all’Assemblea degli Amici <strong>di</strong> Raphaël e delle Sentinelle del <strong>Laudato</strong> sì’, Clusane, 18 <strong>di</strong>cembre 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!