20.07.2015 Views

speciale light novel - Alastor

speciale light novel - Alastor

speciale light novel - Alastor

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Guardando alfuturoNella macchina del tempo degli editoriali mi trovo in unafredda giornata di Dicembre a scrivere su quelli che sarannogli auspici di un anno appena iniziato per chi legge. Ingenere è semplice mettersi in prospettiva, o almeno lo èstato sino ad oggi… dove, per la prima volta, mi trovo un po’a disagio. Il motivo? Presto detto: la velocità con cui stannocambiando le fondamenta del nostro mondo è impressionante.In genere il nostro mercato è stato fatto da unacontinua serie di piccoli cambi, ma mai tutti insieme e soprattuttocosì evidenti, complice una crisi senza precedentiche ci ha visto (e ci vede) in corsa con la Grecia. Su questebasi il gioco di che è stato e di che sarà che è la sintesidi ogni Natale (il mio avatar Scrooge ne è testimone) coni suoi fantasmi del passato,un grazie va atutti gli altrieditori checontinuano adarci il lorosostegnoEDITORIALE 1di PasqualeSavianopresente e futuro è un filinopiù complicato, ma ci proveròcomunque, sperandoche nessuno se ne prendaa male, se per forza di cosein qualche punto posso sembrareun po’ grossolano nellededuzioni.Sicuramente il sistema cheprevedeva un assetto chiuso del nostro mercato è scomparso,o meglio si sta diluendo in un sistema più ampio. Lafumetteria sta assumendo sempre di più una sua connotazionegiuridica effettiva, in cui l’uso e le consuetudini lastanno consacrando con le sue peculiarità di giorno in giornosempre di più. Da una parte questo suo assurgere, comedissi in tempi precedenti, l’ha resa sempre più evidente;dall’altra la crisi editoriale verticale che sta stringendo ilmercato dei “grandi” ha fatto si che questo mondo, quellodei “giornaletti”, diventasse oggetto di interesse di altrerealtà, sia distributive che editoriali, che sino ad ora eranotroppo grandi per considerarci. Non so se è un buon segnoo un cattivo segno: sicuramente quello che posso dire è chevedo un mercato che può stravolgersi nella base del funzionamentoconsolidata in più di un ventennio. Da una partesi vede la speranza delle fumetterie di acquisire i “privilegi”di altri mercati (esempio: diritto di resa) dimenticandosi deidoveri (ad esempio: sconti più bassi), dall’altra si vede lasperanza degli editori di allargare il mercato alle libreriedi varia, per cui prodotti che erano esclusive solo dellefumetterie, saranno oggetto dei semplici click di Amazon.Che, peraltro, solo la nota legge ha limitato nellasua azione devastante (dove per devastante, per favore,non leggete necessariamente una accezione negativa).Il nuovo equilibrio che si raggiungerà da queste duespinte dovrebbe essere il nuovo assetto del futuro. Seprevarrà quella “libraria” credo che il risultato sarà unaprogressiva scomparsa dei piccoli editori e delle piccolefumetterie, se prevarrà quella storica probabilmenteavremo un mercato sempre molto “nervoso”, organizzatoda piccoli attori che sgomitano tutti conservando un piccolospazio. Purtroppo, come ho detto, è difficile fare unaprevisione anche perché, per la prima volta, la nostra crisieconomica generale (che è una verità reale e concreta sucui ci stiamo confrontando) è una variabile impazzita capacedi influire in maniera imprevedibile su qualsiasi evoluzionenaturale che avremmo potuto avere.A questo punto preferisco ritornare sulle cose più immediate:le grandi conquiste che, anche se passano inosservate,fanno parte di quella progressiva evoluzione di cui dicevo.Il Mega dopo il cambio di formato dell’ottobre scorso, chefesteggiava l’ingresso del nostro editore di punta RW, siallarga di nuovo, per ospitare, in una maniera che speroapprezzerete tutti, una maggiore mole di informazioni e dieditori: in particolare Panini Comics,Renbooks e tanti altri che ci farannocompagnia da questo mese.Non nego che è sempre un’emozionedare questi annunci, soprattuttoperché significa continuare a rispettarela mission con cui venne creatoquesto organo quasi quindici anni fa:quella di informare le fumetterie ed i lettorisu tutto quello che esce e che è possibile comprare.Altra grande emozione: l’allegato di questo mese. Devo ringraziareRW che ha deciso per la prima volta di adoperarsicon un’operazione di marketing senza precedenti: regalare(non allegare) con il catalogo un albo totalmente inedito egratis. La storia di Morrison e Swan, ha caratteristiche sicuramentecelebrative, storiche e di valore collezionistico (inquanto non credo che sarebbe stata possibile recuperarlain italiano date le sue caratteristiche), ma sicuramentemi fa sperare in un inizio dove le operazioni dell’editore asostegno della FUMETTERIA siano sempre più evidenti neiprossimi anni.Ancora un grazie va a tutti gli altri editori che continuano adarci il loro sostegno. Senza di loro probabilmente avremmoavuto difficoltà a leggere capolavori ed opere come l’Eternauta,Bone, Cerebus, Nexus, Cybersix, L’Urlo del Popolo,GTO, I 3 Adolf, Cyndaralla, le monografie dei nostri autoripreferiti, The Walking Dead, Il Cavaliere Errante, Dance inthe Vampire Bound, le opere di Arkass, Druuna, Twil<strong>light</strong>,Mouse Guard, Lucky Luke, American Flag, Sotto il cielo,Napoleone, e tanti altri.Un grazie anche a tutti i miei amici ed operatori di settoreche sono stati con noi e senza dei quali non saremo qui:grazie Antonio, Francesco, Pasquale, Gianni, Alex, Lorenzo,Michele, Andrea, Enrico… e sicuramente a tutte quelle Fumetterieche rappresentano la nostra vera ricchezza.Che altro dire? Ci aspetta un anno irto di difficoltà ma sonosicuro che il nostro cuore di appassionati, quello che ci faràrimanere per sempre delleFumetterie a sevizio di lettoridi ogni età e di ognidove, riuscirà di nuovoad avere la meglio.Buon Anno a tutti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!