20.07.2015 Views

8 giugno 2011 - Libertas

8 giugno 2011 - Libertas

8 giugno 2011 - Libertas

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In breveRisultati, notizie e curiositàdalle Associazioni <strong>Libertas</strong>aTLETICA LEGGERAPADOVA - <strong>Libertas</strong> Sanp, Zampien e Agostinicampioni provinciali di prove multipleOttima prova per la <strong>Libertas</strong> Sanp aicampionati provinciali cadetti di provemultiple. La società di atletica dell’altapadovana ha infatti conquistato il titolo individualesia nel maschile che nel femminile.A salire sul gradino più alto del podiosono stati Luca Zampieri, con 2926 punti,e Mariaelena Agostini, con 3418. A livellodi squadra, successo in campo femminilee secondo posto al maschile. Al quintoposto si è piazzato invece Matteo Baldan,sempre della Sanp. A completare il quadrodei piazzamenti in casa Sanp ci sono: 9.Michelangelo Stefano, 12. Luca Milanese,15. Andrea De Gaspari, 17. GiovanniZulian, 18. Novello Giobatta, 19. ThomasCardin, 21. Federico Maggiolo. Tra le cadetteMariaelena Agostini ha invece dovutofaticare per superare Francesca Bianco,campionessa italiana di lungo, del Galliera,e Luisa Sinigaglia dell’Assindustria Este. Perlei il successo è arrivato nell’ultima prova(600). La spedizione della Sanp al femminilesi completa con il sesto posto di Alice Lorenzin,l’undicesimo di Giorgia Beltrame, iltredicesimo di Elena Favarotto, il quindicesimodi Clara Bottazzo, e il diciottesimo diIlaria Stocco.SARONNO - La squadra maschile under18 della Osa Saronno alla finale tricoloreIl risultato è eccezionale e riporta l’atleticaleggera di Saronno in una finale nazionaledopo 38 anni. Quest’anno la finalesarà sabato 11 e domenica 12 e sarà organizzatadalla stessa Osa Saronno sullepiste e le pedane del Campo SportivoComunale Gianetti Colombo di Via Biffiche tornerà a vedere un torneo di livellonazionale. La qualificazione era nellariaviste le prestazioni eccezionali di LorenzoPerini, già in possesso del minimo per icampionati mondiali di Lille del prossimoAtletica - La 4x400 femminile dell’Osa Saronnomese di luglio, di Marco Nugara, detentoreattualmente della migliore prestazioneitaliana dei 400 ostacoli, dei componentidella staffetta 4x100 e 4x400, in possessodi misure che li collocano ai primi postidelle classifiche nazionali.SQUADRE AMMESSE ALLA FINALE MA-SCHILE: 1 Fiamme Gialle Simoni Romapunti 13526; 2 Atletica Studentesca CaririRieti 13279; 3 Atl. Bergamo 1959 Creberg12804, 4 Toscana Atletica Caripit 12712; 5Atletica Vicentina 12477; 6 Asi IntesatleticaLatina 12441; 7Atletica Livorno 12380;8 Atl. Lecco Colombo Costruzioni 12372; 9Osa Saronno <strong>Libertas</strong> 12330; 10 Ana Atl.Feltre 12296; 11 AS La Fratellanza 1874Modena 12261; 12 E. Servizi Atl. FuturaRoma 12246SQUADRE AMMESSE ALLA FINALE FEMMI-NILE; 1 Atletica Vicentina 13982; 2 AtleticaStudentesca Cariri Rieti 13622; 3 ToscanaAtl. Empoli Nissan 13276; 4 Atl. Bergamo1959 Creberg 13188; 5 Cus Trieste 12926;6 Sef Stamura Ancona 12923; 7 AudaciaRecord Atletica Roma 12917; 8 AtleticaLivorno 12872; 9 Atletica Brugnera FriulintagliPordenone 12812; 10 Camelot Milano12810; 11 Atletica Udinese Malignani12771; 12 Pro Sesto Atletica 12691.BASKETLIVORNO - La <strong>Libertas</strong> Livorno si aggiudicail campionato Under 13 toscanoTrionfo della <strong>Libertas</strong> Livorno alle FinalFour del campionato Under 13 toscanodisputate a Firenze. I ragazzi di coachManrico Vaiani si sono imposti prima suBasket Prato in semifinale (85-60) e poisu Montepaschi Siena nella finalissima(79-42). Le Final Four Under 13 si sonosvolte nel palazzetto del CUS Firenze difronte ad un buon numero di spettatori.Le semifinali disputate sabato hanno vistoil successo di Livorno su Basket Pratoin un incontro inizialmente equilibrato,ma che nella seconda metà di gara i nostriragazzi hanno fatto volgere a loro favoresfruttando la supremazia tecnica efisica. Anche Siena non ha avuto difficoltàa liquidare la pratica Montevarchi e si èpresentata alla finale di domenica dopoaver dominato la sua semifinale per 82-43. Livorno e Siena non si incontravanoda diverso tempo e non era facile fareun pronostico, Montepaschi, così comela <strong>Libertas</strong>, ha tre dei suoi giocatori nellarappresentativa Toscana Under 13 e hadominato incontrastata nei gironi di qualificazione.Un avversario di tutto rispettoche ha dovuto però inchinarsi di fronteal gioco e all’intensità agonistica dei livornesiche hanno dominato in ogni fasedel gioco, partendo da una spettacolaredifesa che ha limitato a 42 i punti realizzatida una squadra abituata a superarequota 100 e che ha catturato tutti i rimbalziscaturiti dai tanti errori dei senesi.21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!