30.07.2015 Views

AMICO EURO - ctsbasilicata

AMICO EURO - ctsbasilicata

AMICO EURO - ctsbasilicata

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Verde per confermare una scelta che si è fatta e procedere allacassa per l’acquisto.Abituali le modalità operative: clic del mouse oppure lacombinazione dei tasti “Frecce direzionali” ed “Invio”.Da Menu Principale - tasto operativo “F8 Opzioni”- è possibilepersonalizzare il “Livello difficoltà” determinando i tagli di denaro adisposizione e, di conseguenza, i corrispondenti prodotti di valoreadeguato da proporre per l’acquisto (9 per Facile, 17 per Medio e30 per Difficile). Il parametro “Selezione” permette di scegliere divolta in volta il prodotto da sottoporre a valutazione (valore“Manuale”) oppure di accettare la lista proposta casualmente dalprogramma. “Contatore” è la funzione che permette di avere avideo la somma delle banconote preparate per il pagamentoCol parametro “Max esercizi” è infine possibile impostare ilnumero massimo di esercizi che possono essere svolti, variabile da1 a 30. che si possono usare ed i corrispondenti prodotti di valoreeconomico adeguato. Con l’opzione “Selezione manuale” varia, inproporzione alla difficoltà, la quantità di oggetti tra cui è possibilescegliere per l’acquisto (9;17;30) e sarà l’utente a individuare lesingole merci da acquisire. Con l’opzione “Selezione automatica”questo aspetto viene aggirato.Variabile anche il numero “Max esercizi” per fissare da 1 a 30le simulazioni.Al termine di ogni singolo esercizio il rilascio dello scontrinorinforza la buona riuscita dell’acquisto.PRESENTAZIONE ACQUISTO 2 E ACQUISTO DI 2° LIVELLOAncora un ambito di simulazione di acquisto in Euro.Condizioni simili al precedente esercizio di 1° livello con unavariante riguardo alle modalità di pagamento della merce, che puòessere realizzato con differenti tagli di denaro essendoci ora unadisponibilità di denaro superiore a quanto richiesto dall’esercizio.In questo contesto si rendono operative le competenzeevidenziate nell’ ”Esercizio equivalenze”.24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!