31.07.2015 Views

17 Master 29 aprile 6 maggio 2012 - Noivenezia.it

17 Master 29 aprile 6 maggio 2012 - Noivenezia.it

17 Master 29 aprile 6 maggio 2012 - Noivenezia.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ricordo a tutti i collaboratori della parrocchia la convocazione del Consiglio di Comuni(CdC)lunedì 7 <strong>maggio</strong>. Ogni gruppo e realtà operante in parrocchia dovrà presentareuna breve sintesi della riflessione sul numero 54 del documento Educarealla V<strong>it</strong>a buona del Vangelo a partire dalle implicazioni in esso contenute:1. riproporre la central<strong>it</strong>à dell’eucaristia alle famiglie; 2. rinnovare gli strumentidella catechesi; 3. formazione catechisti ed educatori per un linguaggio comune; 4.curare la formazione delle giovani coppie; 5. favorire le alleanze tra le varie agenzieeducative.Lo scopo dell’incontro del CdC è quello di individuare degli orientamentioperativi sull’Iniziazione Cristiana per la nostra parrocchia. Vistoche è anche l’ultimo incontro inv<strong>it</strong>o tutti a partecipare alla S. Messadelle ore 18.30 (sost<strong>it</strong>uisce quella del giovedì sera), a seguire i lavorifino alle ore 21.00, concludiamo con un buffet (ognuno porti qualcosa,il parroco offre il gelato e il prosecco)Il Circolo NOI S. Antonio propone un periodo di vacanza nella nostra casa in montagna aTonezza del Cimone. In un tempo di auster<strong>it</strong>y scegliere di fare le vacanze insieme in un luogofamiliare, confortevole, nello stile semplice della condivisione e a basso costo forse è un’opportun<strong>it</strong>àda non perdere. Vengono proposti tre periodi di una settimana ciascuno. Ci si puòaccordare tra amici e conoscenti per raggiungere un minimo di dodici persone a settimana. Letre settimane sono:1° dal 21 al 28 luglio / 2° dal 4 al 11 agosto / 3° dall’11 al 18 agosto. ISCRIZIONI APERTEFINO AL 16 MAGGIOINOLTRE ….* ROSARIO NELLA STUPENDA ABBAZIA DI SESTO AL REGHENA il15 MAGGIO* PELLEGRINAGGIO nei santuari mariani sorti nelle antiche terre del Patriarcatodi Aquileia dal 31 agosto 3 settembre* PATRONATO APERTURA ESTIVA nei giorni ………… dallePer INFO chiedere al Parroco o alla PinaSETTIMANA<strong>29</strong> APRILE 6 MAGGIO<strong>2012</strong>Parrocchia di S. AntonioVia P. Egidio Gelain, 1 Marghera (VE) - Tel. 041 920690www.noivenezia.<strong>it</strong>Nel mese di <strong>maggio</strong> nelle Comun<strong>it</strong>à Cristiane r<strong>it</strong>ornauna bella sent<strong>it</strong>a forma di preghiera alla Madonna:il Rosario o fioretto del mese di <strong>maggio</strong>.La parola deriva dal latino rosārium, "rosaio"; a partire dal XIII secoloacquisì il significato religioso indicante le preghiere che formano comeuna "corona", nell'accezione latina di corōna ovvero ghirlanda, di rosealla Madonna. È una preghiera devozionale e contemplativa a caratterel<strong>it</strong>anico tipica del r<strong>it</strong>o latino della Chiesa cattolica.La Chiesa cattolica, per tradizione, ne attribuisce la nasc<strong>it</strong>a ad un'apparizionedella Madonna con la consegna del rosario a San Domenico. Le sueorigini sono tardo medievali, fu introdotto dall'ordine domenicano e diffuso,soprattutto dal ‘600.La preghiera consiste in cinque serie di dieci Ave Maria un<strong>it</strong>e alla med<strong>it</strong>azione dei "misteri" (eventi, momentio episodi significativi) della v<strong>it</strong>a di Cristo e di Maria e alla preghiera del Padre nostro. Si concludecon il Salve Regina e la rec<strong>it</strong>a delle l<strong>it</strong>anie.Il nome indica la "corona di rose", con riferimento al fiore "mariano" per eccellenza, simbolo della stessa"Ave Maria", da qui il nome di “fioretto”.La versione integrale della med<strong>it</strong>azione prevede la contemplazione di tutti i venti misteri e quindi la rec<strong>it</strong>a,tra l'altro, di duecento avemarie. I misteri divisi a gruppi di cinque sono: i Misteri della Gioia (lunedì esabato), i Misteri del dolore (martedì e venerdì), i Misteri della luce (giovedì), i Misteri della gloria(mercoledì e Domenica). Il conto si tiene facendo scorrere tra le d<strong>it</strong>a i grani della "corona".lunedì - martedì – giovedì (in particolare per i gruppi di catechismo) – sabato in chiesa alle ore<strong>17</strong>.30.mercoledì nelle case alle ore 20.30 (chi desidera offrire il proprio giardino per la preghiera del rosarioavvisi quanto prima il parroco), in caso di maltempo ci troveremo in chiesa.venerdì Rosario per le famiglie della parrocchia dalla Madonnina in piazzale Giovannacci.^ sono andate alla casa del Padre :Luciano Frizziero e Avino Cadenti


CALENDARIO LITURGICOCALENDARIO LITURGICOParrocchia S. ANTONIO<strong>29</strong> <strong>aprile</strong> - 06 <strong>maggio</strong> <strong>2012</strong>4ª DI PASQUAAt 4,8-12; Sal 1<strong>17</strong> (118); 1Gv 3,1-2; Gv 10,11-18.Il buon pastore dà la propria v<strong>it</strong>a per le pecore.R La pietra scartata dai costruttori è divenuta la pietra d’angolo.Opp. Alleluia, alleluia, alleluia.S. Pio V (mf)At 11,1-18; Sal 41–42 (42–43); Gv 10,1-10.Io sono la porta delle pecore.R L’anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente.Opp. Alleluia, alleluia, alleluia.S. Giuseppe Lavoratore (mf)(Col 3,14-15.<strong>17</strong>.23-24; Sal 89 [90]; Mt 13,54-58) At 11,19-26; Sal 86 (87); Gv 10,22-30.Io e il Padre siamo una cosa sola.R Genti tutte, lodate il Signore.Opp. Alleluia, alleluia, alleluia.S. Atanasio (m)At 12,24–13,5; Sal 66 (67); Gv 12,44-50Io sono venuto nel mondo come luce.R Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti.Opp. Alleluia, alleluia, alleluia.Ss. Filippo e Giacomo, apostoli (f)1Cor 15,1-8a; Sal 18 (19); Gv 14,6-14Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto,Filippo?R Per tutta la terra si diffonde il loro annuncio.Opp. Alleluia, alleluia, alleluia.At 13,26-33; Sal 2; Gv 14,1-6Io sono la via, la ver<strong>it</strong>à e la v<strong>it</strong>a.R Tu sei mio figlio, oggi ti ho generato.Opp. Alleluia, alleluia, alleluia.At 13,44-52; Sal 97 (98); Gv 14,7-14Chi ha visto me ha visto il Padre.R Tutti i confini della terra hanno veduto la v<strong>it</strong>toria del nostroDio.Opp. Alleluia, alleluia, alleluia.5ª DI PASQUAAt 9,26-31; Sal 21 (22); 1 Gv 3,18-24; Gv 15,1-8.Chi rimane in me e io in lui porta molto frutto.R A te la mia lode, Signore, nella grande assemblea.Opp. Alleluia, alleluia, alleluia.AVVISI<strong>29</strong>DOMENICALO 4ª set30LUNEDÌLO 4ª set01MARTEDÌLO 4ª set02MERCOLEDÌLO 4ª set03GIOVEDÌLO Prop04VENERDÌLO 4ª set05SABATOLO 4ª set06DOMENICALO 1ª setore 08.00: Eucaristia con LODI della DOMENICA (preghiera del mattino).ore 09.30: Eucaristia.ore 09.45: Catechesi 4ª - 5ª elementare / 1ª - 2ª - 3ª media.ore 11.00: Eucaristia catechesi biblico - l<strong>it</strong>urgica.ore 18.00: SECONDI VESPRI della DOMENICA (preghiera della sera).ore 18.30: Eucaristia.ore 07.30: Lodi (preghiera del mattino).ore 09.00: Eucaristia SOSPESA.ore 18.30: Eucaristia.ore 19.00: Vespri (preghiera della sera).USCITA PARROCCHIALE A GRADO - BARBANA e AQUILEIAore 07.30: Lodi (preghiera del mattino).ore 09.00: Eucaristia.ore <strong>17</strong>.30: S. Rosario (se qualcuno è a casa può trovarsi in chiesa per larec<strong>it</strong>a)ore 18.30: Eucaristia.ore 19.00: Vespri (preghiera della sera).ore 07.30: Lodi (preghiera del mattino).ore 09.00: Eucaristia.ore 15.30: LEGGERE INSIEME LA BIBBIA.ore 15.30-18.30: PATRONATO APERTO.ore <strong>17</strong>.45: catechisti del Battesimo parr. S. Micheleore 18.30: Eucaristia.ore 19.00: Vespri (preghiera della sera).ore 20.30: S. Rosario presso Giovanna e Noemi Baù via Sirtoriore 07.30: Lodi (preghiera del mattino).ore 09.00: Eucaristia.ore 15.30-18.30: PATRONATO APERTO.ore 16.45: Catechismo 2ª - 3ª elementare.ore <strong>17</strong>.30: S. Rosario per i gruppi di catechismoore 18.30: Eucaristia comun<strong>it</strong>aria per tutti gli operatori pastorali.ore 07.30: Lodi (preghiera del mattino).ore 09.00: Eucaristia.ore 15,30-<strong>17</strong>.00: POMERIGGIO PER GLI ANZIANI.ore 15.30-18.30: PATRONATO APERTO.ore <strong>17</strong>.00-18.30 il parroco vis<strong>it</strong>a le famiglie che ne hanno fatto richiestaore 18.30: Eucaristia.ore 19.00: Vespri (preghiera della sera).ore 20.30: S. Rosario alla Madonnina per le famiglieADORAZIONE EUCARISTICA 9.30-12.00 / 16.00 - 18.15 * RACCOLTA VI-VERI 10.00 - 12.00ore 07.30: Lodi (preghiera del mattino).ore 09.00: Eucaristia.re 15.00: Catechesi esperienziale nei gruppi associativi:A.C. - FRANCESCANI -SCOUT.ore <strong>17</strong>.30: S. Rosarioore 18.00: PRIMI VESPRI della DOMENICA (preghiera della sera).ore 18.30: Eucaristia.FESTA DEI GIOVANI A JESOLO con il PATRIARCA FRANCESCOGIORNATA NAZIONALE 8 X 1000ore 08.00: Eucaristia con LODI della DOMENICA (preghiera del mattino).ore 09.30: Eucaristia.ore 09.45: Catechesi 4ª - 5ª elementare / 1ª - 2ª - 3ª media.ore 11.00: Eucaristia.ore 18.00: SECONDI VESPRI della DOMENICA (preghiera della sera).ore 18.30: Eucaristia.* VISITATE IL SITO www.noivenezia.<strong>it</strong>: Troverete notizie sulla nostra parrocchia,il giornalino mensile e gli avvisi settimanali.GENTE VENETA:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!