08.12.2012 Views

PROVA DI CARICO SU PIASTRA ELICOIDALE - SCREW PLATE ...

PROVA DI CARICO SU PIASTRA ELICOIDALE - SCREW PLATE ...

PROVA DI CARICO SU PIASTRA ELICOIDALE - SCREW PLATE ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

carico-scarico (loop), oppure “lenta” a carico costante, per una valutazione delle<br />

caratteristiche di consolidazione dei terreni coesivi.<br />

La scelta dei gradini di carico é condizionata dalle caratteristiche dei terreni e<br />

dal tipo di problema in esame, e sarà finalizzata ad investigare, in maniera più<br />

completa possibile, la curva sforzo-deformazione del terreno, evidenziandone il<br />

comportamento caratteristico.<br />

La curva di prova evidenzia in genere un primo tratto a comportamento pseudo-<br />

elastico, seguito da una fase evidentemente deformativa, al raggiungimento della<br />

pressione limite.<br />

I carichi massimi di prova sono imposti o dal raggiungimento della rottura del<br />

terreno o dal fondo scala del sistema (7-10 daN/cmq).<br />

L’esame della curva di prova consente la valutazione di:<br />

- carico limite ultimo<br />

- coesione non drenata<br />

- coefficiente di sottofondo (Winkler)<br />

- coefficiente di consolidazione<br />

- modulo elastico non drenato/drenato<br />

La prova é particolarmente indicata nei problemi di simulazione del<br />

comportamento dei terreni sotto carico (fondazioni superficiali o profonde,<br />

pavimentazioni, riempimenti, sottofondi, rilevati, ecc.) in quanto é quella che meglio<br />

riproduce in scala le condizioni operative reali.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Association Suisse de Normalisation, (1981). Norme Suisse SN 670317a.<br />

Terre - Prova di piastra Me<br />

ASTM D.1195-64, (1977). Standard Method for “Repetitive Static Plate Load<br />

Tests of Soils and Flexible Pavements Components for Use in Evaluation and<br />

Design of Airport and Highway Pavements”.<br />

Brown P.T., (1988) Performance and Interpretation of Screw Plate Tests<br />

<strong>PROVA</strong> <strong>DI</strong> <strong>CARICO</strong> <strong>SU</strong> <strong>PIASTRA</strong> <strong>ELICOIDALE</strong> - <strong>SCREW</strong> <strong>PLATE</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!