11.12.2012 Views

LA CASA PASSIVA UNIPOR IN LATERIZIO - Leipfinger-Bader KG

LA CASA PASSIVA UNIPOR IN LATERIZIO - Leipfinger-Bader KG

LA CASA PASSIVA UNIPOR IN LATERIZIO - Leipfinger-Bader KG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Maggior qualità. Potenziale di risparmio nel lungo periodo.<br />

Viste le direttive sempre più severe delle norme sul risparmio energetico e poiché l‘aumento del costo dell‘energia non tarderà a farsi<br />

sentire, vale la pena di progettare guardando al futuro. Una casa passiva in laterizio offre una base eccellente per farlo perché la costruzione<br />

massiva è fatta per così dire per l‘eternità. Ma non è tutto: infatti, il continuo risparmio di energia comporta anno dopo anno<br />

uno sgravio economico costante che aumenta complessivamente il valore dell‘immobile. L‘investimento quindi non è solo particolarmente<br />

ecologico e all‘avanguardia ma anche sostenibile e rappresenta un valore che aumenta nel tempo.<br />

Valori caratteristici nella casa<br />

passiva in laterizio<br />

Una casa viene classificata come casa<br />

passiva non appena il fabbisogno di calore<br />

per il riscaldamento è inferiore a 15 kWh<br />

per m2 all’anno. Il fabbisogno di energia<br />

primaria annuale è limitato a 120 kWh per<br />

m2 all’anno ed è composto dal fabbisogno<br />

di calore per riscaldamento, dal fabbisogno<br />

di acqua calda e dalla corrente ausiliaria e<br />

per usi domestici. La quota della corrente<br />

per usi domestici ammonta a 80 kWh per<br />

m2 all’anno.<br />

I vantaggi della casa passiva in laterizio<br />

� Comfort abitativo sano e naturale<br />

� Aria pulita tutto l‘anno in tutti gli ambienti<br />

� Enorme sollievo per l‘ambiente<br />

� Indipendenza dal prezzo e dalla fornitura di materie prime<br />

� Massima protezione antincendio grazie alla classe di<br />

reazione al fuoco A1<br />

Valore U tetto ≤ 0,15 W/(m 2 K)<br />

Valore U muro esterno ≤ 0,15 W/(m 2 K)<br />

Valore U muro cantinato ≤ 0,15 W/(m 2 K)<br />

Valore U lastra pavimento ≤ 0,15 W/(m 2 K)<br />

Valore U finestra ≤ 0,8 W/(m 2 K)<br />

Calcolo ponti termici senza ponti termici<br />

Impianto di riscaldamento nessun sistema di riscaldamento attivo<br />

Ventilazione Impianto di ventilazione con<br />

recupero di calore ≥ 75%<br />

Componente <strong>UNIPOR</strong> certificato <strong>UNIPOR</strong> W07 CORISO = 49 cm<br />

idoneo per case passive<br />

� Investimento sicuro<br />

� Statica perfetta e qualità duratura grazie alla costruzione<br />

massiva<br />

� Isolamento acustico ottimizzato dalla tecnologia CORISO<br />

� Progettazione personalizzata grazie alla maggiore<br />

flessibilità di progettazione nelle costruzioni in laterizio<br />

Muratura in<br />

mattoni rettificati<br />

Conducibilità termica<br />

Muratura<br />

Valori di misurazione<br />

Tensione a compressione<br />

Formati/<br />

Fabbisogno di<br />

materiale<br />

Isolamento termico<br />

1) interno: intonaco calce e gesso, 1,5 cm<br />

2) esterno: intonaco minerale leggero, 2,0 cm<br />

Classe di<br />

densità grezza<br />

[kg/dm 3 ]<br />

Certificazione Z17.1-935, posa con strato di malta coprente<br />

Conducibilità termica<br />

[W/(mK)]<br />

Classe di<br />

resistenza a<br />

compressione<br />

Valore di base<br />

della tensione<br />

ammissibile<br />

a compressione<br />

[MN/m 2 ]<br />

0,65 0,07 6 0,8<br />

Formati [mm] Fabbisogno di materiale<br />

Lunghezza (lun.) Spessore (sp.) Altezza (alt.) Pezzi/m 2 Pezzi/m 3<br />

247 490 249 16 33<br />

Valore di misurazione<br />

Conducibilità termica<br />

λ R [W/(mK)]<br />

Valore U [W/(m 2 K)]<br />

Muratura intonacata su entrambi i lati 1)+2)<br />

sp. = 490 mm<br />

0,07 0,14<br />

Testo di capitolato <strong>UNIPOR</strong> W07 CORISO<br />

Realizzazione di muratura piombata e allineata in tutti i piani con mattoni<br />

rettificati <strong>UNIPOR</strong> W07 CORISO con riempimento minerale naturale<br />

CORISO di LEIPFNGER BADER. I mattoni vanno posati in opera in base<br />

alla descrizione delle prestazioni, con malta a strato sottile coprente<br />

conformemente alla notifica di certificazione Z17.1-935 e all’Eurocodice 6,<br />

compresi mezzi mattoni e i mattoni di compensazione occorrenti.<br />

Muratura in mattoni ad incastro verticale (senza applicazione<br />

di malta nelle fughe verticali) posati su malta a strato sottile<br />

Classe di densità grezza 0,65 kg/dm 3<br />

Classe di resistenza 6<br />

Valore calcolato del coefficiente di<br />

conducibilità termica λR Valore di base della tensione ammiss. a<br />

compressione σ0 Prodotti del sistema Casa Passiva<br />

……m 2<br />

0,07 W/(mK)<br />

0,8 MN/m 2<br />

sp. = 49,0 cm, 16 DF<br />

(247/490/249 mm)<br />

<strong>UNIPOR</strong> W07 CORISO<br />

Mattone di compensazione …… m 2 sp. = 36,5 cm, 12 DF<br />

(247/365/249 mm)<br />

Mattone inizio angolo …… m 2 sp. = 36,5 cm, 12 DF<br />

(247/365/249 mm)<br />

Mezzo mattone inizio angolo …… m 2<br />

sp. = 36,5 cm, 6 DF<br />

(128/365/249 mm)<br />

Mattone di acccostamento …… m 2 sp. = 24,0 cm, 12 DF<br />

(372/240/249 mm)<br />

Mattone di acccostamento …… m 2 sp. = 17,5 cm, 9 DF<br />

(372/175/249 mm)<br />

Mattone di acccostamento …… m 2 sp. = 11,5 cm, 6 DF<br />

(372/115/249 mm)<br />

Con riserva di modifiche tecniche<br />

Pia e Renato Garoni<br />

mobile phone +39 338 3568099<br />

fax +39 0324 602940<br />

mail to garoni@leipfinger-bader.de<br />

mail to garoni@leipfinger-bader.com<br />

www.leipfinger-bader.it<br />

Con riserva di modifiche tecniche<br />

Valore U<br />

0,14 [W/<br />

(m 2 K)]<br />

<strong>Leipfinger</strong>-<strong>Bader</strong> <strong>KG</strong><br />

Ziegeleistrasse 15<br />

84172 Vatersdorf<br />

Tel. +49 8762 - 733 - 0<br />

Fax +49 8762 - 733 - 110<br />

<strong>Leipfinger</strong>-<strong>Bader</strong> <strong>KG</strong><br />

Äussere Freisinger Strasse 31<br />

84048 Puttenhausen<br />

Tel. +49 8751 - 84 686 - 0<br />

Fax +49 8751 - 84 686 - 26<br />

info@leipfinger-bader.de<br />

www.leipfinger-bader.de<br />

Zertifikat<br />

gültig bis 31.12.2009<br />

Passivhaus<br />

Institut<br />

Dr. Wolfgang Feist<br />

Rheinstraße 44/46<br />

D-64283 Darmstadt<br />

Passivhaus<br />

geeignete<br />

Komponente: Wärmebrückenfreier Anschluss<br />

Hersteller: <strong>Leipfinger</strong> <strong>Bader</strong> Ziegelwerke, 84172 Buch am Erlbach<br />

Produktname: Unipor WH07 CORISO<br />

Folgende Kriterien wurden für die Zuerkennung des Zertifikates geprüft:<br />

Regulärer Wärmedurchgangskoeffizient für die Außenbauteile:<br />

f * Uopak ≤ 0,15 W/(m²K) mit f: Temperaturreduktionsfaktor<br />

Wärmebrückenfreiheit im Passivhaus:<br />

Ψaußen ≤ 0,01 W/(mK) für alle regulären Anschlussdetails<br />

UW, eingebautes Normfenster (1,23 m breit, 1,48 m hoch) ≤ 0,85 W/(m²K)<br />

Innenoberflächentemperaturen über 17°C (bei ϑa = -10°C und ϑi = 20°C)<br />

Luftdichtheit aller Regelbauteile und aller Anschlussdetails<br />

zertifizierte Details gemäß Zertifizierungsunterlagen:<br />

Sockel: AW-BP; AW-BP-Fu; KW-BP; AW-KD-u1; AW-KD-u2<br />

Deckeneinbindung: AW-GD<br />

Außenwand: AW-AW-AE; AW-IW<br />

Dach: AW-DA-Tr; AW-DA-Or<br />

Fenster/Tür: FE-AW<br />

Das Zertifikat ist wie folgt zu verwenden:<br />

Passiv<br />

Haus<br />

Komponente<br />

geeignete<br />

Dr. Wolfgang Feist<br />

Per ulteriori particolari e informazioni<br />

Vi preghiamo di consultare il catalogo<br />

“LEIPF<strong>IN</strong>GER BADER Wärmebrückenkatalog<br />

für Passivhäuser” su<br />

www.leipfinger-bader.de. Questo<br />

manuale ausiliario contiene le basi<br />

per il calcolo e per le misurazioni, i<br />

coefficienti di trasmittanza termica<br />

per elementi esterni ed informazioni<br />

sulla realizzazione certificata di giunti<br />

privi di ponti termici con <strong>UNIPOR</strong><br />

W07 CORISO.<br />

PHI<br />

Titolo e piccola illustrazione interno sinistra: 8° Premio <strong>UNIPOR</strong> per l‘architettura<br />

W07 IT12/11<br />

<strong>LA</strong> <strong>CASA</strong> <strong>PASSIVA</strong> <strong>UNIPOR</strong><br />

<strong>IN</strong> <strong>LA</strong>TERIZIO<br />

Il modo naturale per costruire<br />

sull’efficienza energetica<br />

Una scelta di vita


<strong>LA</strong> <strong>CASA</strong> <strong>PASSIVA</strong> <strong>IN</strong> <strong>LA</strong>TERIZIO <strong>UNIPOR</strong> PROSEGUE<br />

L‘EVOLUZIONE DEL<strong>LA</strong> COSTRUZIONE MASSIVA <strong>IN</strong><br />

<strong>LA</strong>TERIZIO RIDUCENDO IL CONSUMO DI ENERGIA.<br />

La casa passiva in laterizio è la continuazione logica della costruzione massiva in laterizio per rispondere alle esigenze<br />

crescenti dei nostri tempi. Da sempre le case in laterizio hanno le qualità ideali per un abitare confortevole: sono calde e<br />

senza correnti d‘aria, durante le giornate caldissime restano fresche grazie alle masse di accumulo termico, in esse il tasso<br />

di umidità dell‘aria è ben equilibrato e sono permeabili alla diffusione del vapore. Tutte queste proprietà ecologicamente<br />

preziose del laterizio sono state ulteriormente rivalutate nella casa passiva in laterizio grazie al mattone <strong>UNIPOR</strong> W07<br />

CORISO della LEIPF<strong>IN</strong>GER BADER e si traducono in un comfort abitativo particolarmente elevato che dura tutta una vita.<br />

Più comfort –<br />

Meno consumo di energia.<br />

Per sfruttare in modo ottimale il<br />

valore di una casa passiva in laterizio<br />

occorrono una buona progettazione,<br />

un‘esecuzione accurata dei particolari<br />

di costruzione e naturalmente anche<br />

un materiale edile che offra le basi per<br />

costruire abitazioni sane e sostenibili.<br />

La casa passiva in laterizio dimostra la<br />

sua superiorità soprattutto per la sua<br />

elevata capacità di accumulo termico.<br />

Grazie alle sue eccezionali proprietà di<br />

isolamento termico ogni casa passiva<br />

in laterizio fornisce un contributo<br />

attivo alla protezione del clima e lo fa<br />

in maniera del tutto naturale.<br />

In virtù delle sue proprietà fisiche,<br />

un sistema di costruzione realizzato<br />

con <strong>UNIPOR</strong> W07 CORISO è stato<br />

certificato come componente idoneo<br />

per case passive.<br />

Zertifikat<br />

gültig bis 31.12.2009<br />

Passivhaus<br />

Institut<br />

Dr. Wolfgang Feist<br />

Rheinstraße 44/46<br />

D-64283 Darmstadt<br />

Passivhaus<br />

geeignete<br />

Komponente: Wärmebrückenfreier Anschluss<br />

Hersteller: <strong>Leipfinger</strong> <strong>Bader</strong> Ziegelwerke, 84172 Buch am Erlbach<br />

Produktname: Unipor WH07 CORISO<br />

Folgende Kriterien wurden für die Zuerkennung des Zertifikates geprüft:<br />

Regulärer Wärmedurchgangskoeffizient für die Außenbauteile:<br />

f * Uopak ≤ 0,15 W/(m²K) mit f: Temperaturreduktionsfaktor<br />

Wärmebrückenfreiheit im Passivhaus:<br />

Ψaußen ≤ 0,01 W/(mK) für alle regulären Anschlussdetails<br />

UW, eingebautes Normfenster (1,23 m breit, 1,48 m hoch) ≤ 0,85 W/(m²K)<br />

Innenoberflächentemperaturen über 17°C (bei ϑa = -10°C und ϑi = 20°C)<br />

Luftdichtheit aller Regelbauteile und aller Anschlussdetails<br />

zertifizierte Details gemäß Zertifizierungsunterlagen:<br />

Sockel: AW-BP; AW-BP-Fu; KW-BP; AW-KD-u1; AW-KD-u2<br />

Deckeneinbindung: AW-GD<br />

Außenwand: AW-AW-AE; AW-IW<br />

Dach: AW-DA-Tr; AW-DA-Or<br />

Fenster/Tür: FE-AW<br />

Das Zertifikat ist wie folgt zu verwenden:<br />

Passiv<br />

Haus<br />

geeignete<br />

Komponente<br />

Dr. Wolfgang Feist<br />

PHI<br />

<strong>LA</strong> SOMMA DEI S<strong>IN</strong>GOLI COMPONENTI FORNISCE<br />

LO STANDARD DI <strong>CASA</strong> <strong>PASSIVA</strong> DESIDERATO.<br />

Accogliente anche in inverno<br />

temperatura radiante<br />

metà sinistra<br />

dell‘ambiente: 15°C<br />

Isolamento termico assoluto.<br />

La casa passiva in laterizio si distingue per un isolamento termico particolarmente buono. Grazie<br />

all‘isolamento termico già integrato nel mattone <strong>UNIPOR</strong> W07 CORISO non occorre spendere altri<br />

soldi per ulteriori materiali isolanti. È così che la casa passiva in laterizio offre una duplice convenienza<br />

e convince per il suo bilancio energetico ottimale. I severi requisiti relativi alle caratteristiche<br />

termoisolanti dell’involucro edilizio vengono soddisfatti dai coefficienti di trasmittanza termica<br />

(valore U) dei componenti e dall‘esecuzione dei particolari costruttivi dei giunti senza ponti termici<br />

o passaggi di aria. Nel catalogo “Wärmebrückenkatalog” (catalogo in lingua tedesca dei ponti<br />

termici per case passive) di LEIPF<strong>IN</strong>GER BADER sono illustrate esaurientemente, con informazioni<br />

dettagliate, le basi per il calcolo e per le misurazioni.<br />

Lo sfruttamento passivo del calore.<br />

Le finestre speciali della casa passiva dotate di tre lastre di vetro termoisolante e di un telaio<br />

ben isolante permettono di sfruttare l‘energia solare in maniera eccellente. Il guadagno ottenuto<br />

utilizzando il sole come fonte naturale di calore e il fatto che le perdite di calore per trasmissione<br />

risultano relativamente basse grazie ai vetri multipli contribuiscono in maniera determinante al bilancio<br />

energetico complessivo. Le elevate masse di accumulo termico dei muri massivi in laterizio<br />

favoriscono inoltre lo sfruttamento ottimale dell’uso passivo del calore.<br />

Involucro edilizio ermetico.<br />

L‘ermetizzazione ulteriormente migliorata evita danni alla struttura muraria aumentando il comfort<br />

abitativo. La casa passiva in laterizio realizzata con il mattone <strong>UNIPOR</strong> W07 CORISO ha un involucro<br />

edilizio ermetico e privo di ponti termici perché nella costruzione massiva l‘elemento ermetizzante<br />

è il muro stesso insieme all‘intonaco interno ed esterno. Le premesse per raggiungere<br />

questi risultati sono naturalmente una progettazione ed un‘esecuzione accurate.<br />

Ventilazione confortevole con recupero del calore.<br />

La casa passiva in laterizio riceve continuamente aria fresca attraverso un confortevole sistema<br />

di ventilazione. Uno scambiatore termico permette di recuperare più del 75 percento del calore.<br />

L‘impianto di ventilazione fornisce il calore residuo che occorre per riscaldare gli ambienti in misura<br />

adeguata.<br />

Finestra standard<br />

U W = 1,6 [(W/m 2 K)]<br />

differenza della temperatura radiante = 5,5 K<br />

temperatura radiante<br />

metà destra<br />

dell‘ambiente: 20,5°C<br />

temperatura radiante<br />

metà sinistra<br />

dell‘ambiente: 18°C<br />

Finestra per casa passiva<br />

U W = 0,8 [(W/m 2 K)]<br />

differenza della temperatura radiante < 3 K<br />

temperatura radiante<br />

metà destra<br />

dell‘ambiente: 20,5°C<br />

PROGETTATA BENE E F<strong>IN</strong> NEI M<strong>IN</strong>IMI PARTICO<strong>LA</strong>RI:<br />

<strong>LA</strong> <strong>CASA</strong> <strong>PASSIVA</strong> <strong>IN</strong> <strong>LA</strong>TERIZIO ASSICURA<br />

EFFICIENZA ENERGETICA E COMFORT ASSOLUTO.<br />

1<br />

2<br />

aria<br />

estratta<br />

aria<br />

estratta<br />

aria<br />

immessa<br />

aria<br />

immessa<br />

scambiatore<br />

di calore aria/aria<br />

aria smaltita<br />

aria<br />

fresca<br />

Il principio di una casa passiva in laterizio è tanto buono quanto è semplice. Per raggiungere la massima efficienza energetica<br />

ci si avvale dei seguenti fattori: ottimo isolamento termico, finestre costruite con tecnologie innovative, ermeticità, ventilazione<br />

altamente efficiente ed elettrodomestici a basso consumo. Oltre a ridurre il consumo di energia, la perfetta interazione di questi<br />

fattori aumenta anche il comfort termico e migliora la protezione della struttura muraria. Ecco perché la casa passiva in laterizio<br />

rappresenta un investimento sicuro nel lungo periodo e un‘oasi di benessere abitativo per tutta una vita.<br />

4<br />

3<br />

1 Isolamento termico ottimale<br />

<strong>UNIPOR</strong> W07 CORISO<br />

2 Involucro edilizio privo<br />

di ponti termici<br />

illustrato esaurientemente nel<br />

catalogo “Wärmebrückenkatalog”<br />

di LEIPF<strong>IN</strong>GER BADER<br />

3 Involucro ermetico<br />

4 Impianto di ventilazione<br />

con recupero di calore<br />

filtro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!