04.04.2017 Views

Olasz HLBS Termékkatalógus - CATALOGO DEI PRODOTTI

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Aglio<br />

Tutti conoscono gli effetti positivi dell’aglio. Alcuni degli effetti più importanti: è un complesso<br />

antiossidante, lega i radicali liberi nell’organismo; è battericida, fungicida; e un aiuto efficace in<br />

caso di ipertensione; impedisce l’accumulo del colesterolo nelle arterie; ha un ruolo importante<br />

nella coagulazione del sangue, impedisce l’adesione delle piastrine, e la formazione di trombi.<br />

Il tubero contiene allicina e un enzima chiamata allinasi. Dall’allicina, per l’effetto di un danno alle<br />

sue cellule – cioè tagliando l’aglio – si formano vari composti, tra cui l’allicina, che è responsabile<br />

dell’odore peculiare dell’aglio. Inoltre l’aglio contiene i seguenti agenti: derivati di peptidi con<br />

alto contenuto di zolfo, vitamine B e C e flavonoidi.<br />

L’aglio, grazie al suo effetto antibatterico e antimicotico è usato contro le malattie delle vie respiratorie,<br />

e contro le infezioni causate dalla Candida albicans. E’ anche un potente vasodilatatore.<br />

Il suo uso sistematico abbassa il livello di colesterolo LDL del sangue, essendo un antiossidante,<br />

stimola il sistema immunitario, riduce le infiammazioni pettorali, è un anticoagulante e un<br />

antipertensivo. Tra i suoi effetti principali troviamo pure l’effetto antibiotico e diluente del muco.<br />

Nella medicina popolare è usato anche per curare raffreddori. Grazie al suo effetto battericida,<br />

l’aglio ripulisce l’organismo. L’estratto d’aglio allungato all’1/1500 elimina i bacilli di tubercolosi<br />

Koch. Attenua gli spasmi causati dalle menstruazioni.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!