28.04.2017 Views

CATALOGO Sandro Chia PER STAMPA PIXARTPRINTING 25aprile2017 copia

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ringraziamenti<br />

di Eleonora e Valter Rossi<br />

Era il1987, e da otto anni avevamo aperto casa e Stamperia a New York, in Broome Street;<br />

in questo delizioso loft avevamo collaborato con molti artisti, e proprio in quel periodo avevamo<br />

terminato con un sorprendente “bon a tirèr”, una splendida incisione di Sam Francis: ” Senza titolo 3”.<br />

Un omaggio al suo ultimo figlio “Augustus”, nato da pochi giorni.<br />

Terminato il challange con Sam Francis, iniziammo un nuova incisione con Francesco Clemente:<br />

“Semen”.<br />

Con lui collaboravamo già da tempo, a New York abitava a due blocchi da casa nostra, e ciò<br />

permetteva di lavorare a tutte le ore senza alcuna interruzione; durante queste giornate si parlava<br />

del nostro interesse a conoscere <strong>Sandro</strong> <strong>Chia</strong> che aveva anche lui studio a N.Y.<br />

Francesco ci organizzò un contatto.<br />

Ci Incontrammo con <strong>Sandro</strong> da Omen, un ottimo ristorante giapponese, e finalmente…<br />

sazi, concludemmo con un caffè italiano a casa nostra.<br />

Era un pretesto per dare una risposta alla sua curiosità, che in quel breve incontro, eravamo<br />

riusciti a destare, oltre alla nostra determinazione a poter lavorare con lui.<br />

Ovviamente, aver visto poi dal vero quanto avevamo cercato di spiegare, fu per lui una sorpresa<br />

e per noi una grande soddisfazione; leggemmo nelle sue espressioni e commenti che sottintendevano<br />

il desiderio di dare un seguito a questo primo incontro, e ci lasciammo in quel giorno con la seria<br />

intenzione di vederci al più presto.<br />

Ma così non fu!<br />

Il coinvolgimento fu incessante e totale, un vortice di 26 anni vissuti senza respiro fino al 2013,<br />

quando, durante una splendida serata a casa dei cari amici Carla Fendi e Candido Sperone, mi<br />

soffermai davanti ad un’ opera di <strong>Sandro</strong> <strong>Chia</strong>.<br />

Dissi a Carla che mi sarebbe piaciuto incontrare <strong>Sandro</strong>, per ricondurlo ad una sfida a suo tempo<br />

immaginata (1987), con noi nella nascente “Ateliér” di Viareggio, fortemente voluta da Giovanni<br />

Pieraccini, già nel 2009.<br />

Carla Fendi, con la sua forte positività, collegò subito i due poli così lontani che non aspettavano<br />

altro, “per tante e diverse circostanze”, e bastò un incontro per immaginare un percorso dove i<br />

risultati sono ora evidenti, sfogliando oggi il libro “Sei Canzoni”.<br />

Vogliamo ringraziare <strong>Sandro</strong>, per averci dato quella fiducia che, man mano, ci ha permesso<br />

d’indagare tecnicamente tra i suoi personaggi, e portare la nostra curiosità a trovare le soluzioni<br />

ideali per dargli quella leggerezza e libertà tecnica a lui consona.<br />

Ringraziamo Carla Fendi per averci dato l’opportunità sopra descritta e Achille Bonito Oliva per<br />

aver voluto scrivere un “saggio” puntuale su <strong>Sandro</strong> <strong>Chia</strong>.<br />

Un ringraziamento che viene dal cuore a Vera e Giovanni Pieraccini perché, senza il loro amore<br />

per l’arte e per la loro “Viareggio”, questo libro, probabilmente, non sarebbe mai nato.<br />

Non posso non ringraziare chi ci ha consentito di attivare, sin dal principio, sostenendolo<br />

finanziariamente, il progetto viareggino: la “Nando Peretti Foundation”, la Fondazione “Carla Fendi”,<br />

Arcus S.p.A. (dal 2013 ALES S.p.a.), i tanti cari amici che hanno creduto in noi, in particolare Roberto<br />

della Casa, e quanti di loro si sono iscritti come soci all’ Associazione ”Laboratorio 2RC Officina<br />

Contemporaneo”.<br />

Ringrazio inoltre Francesco Patriarca, ponte competente e insostituibile tra noi e l’artista e, non<br />

per ultimi, Laura Fonsa, Laura Peres e Nicola Salotti per averci seguito con passione in questo<br />

splendido viaggio.<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!