12.12.2012 Views

pseudoceloma

pseudoceloma

pseudoceloma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nel 1971 Rieger e Mainitz avvicinarono i<br />

Gastrotrichi agli g Gnatostomulidi acelomati, per p<br />

la presenza di uno <strong>pseudoceloma</strong> del tutto<br />

obliterato;<br />

nel 1983 Reinhardt Kristensen K scoprì p il phylum p y m<br />

dei Loriciferi, che venne anch’esso inserito nel<br />

gruppo ‘Aschelminti”.<br />

Per quanto concerne le affinità tra i taxa degli<br />

Aschelminti, gli studi basati su caratteri della<br />

morfologia generale suggeriscono, già da tempo,<br />

molte unità filetiche all’interno di questo<br />

raggruppamento (Filogenesi classica) classica).<br />

Oggi anche gli studi basati sui caratteri<br />

ultrastrutturali e molecolari sostengono il<br />

polifiletismo lifil ti di questo t gruppo, rendendolo d d l<br />

obsoleto<br />

moderna).<br />

e non più utilizzabile (Filogenesi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!