14.12.2012 Views

Scarica - canottaggio-fvg

Scarica - canottaggio-fvg

Scarica - canottaggio-fvg

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Descrizione Generale<br />

L’Adaptive Rowing è il <strong>canottaggio</strong> di coppia o di<br />

punta destinato ad atleti portatori di una disabilità<br />

che rientrano nei criteri descritti nel regolamento<br />

di classificazione di questa disciplina. Il termine<br />

“Adaptive” sta a significare che l’equipaggiamento<br />

viene”adattato” per rendere possibile la pratica di<br />

questo sport, e non che lo sport viene “adattato”<br />

alle esigenze dei praticanti.<br />

Ad oggi, nell’ambito della FISA, la Federazione Internazionale<br />

di Canottaggio, l’Adaptive è praticato<br />

da atleti di 22 nazioni. E’ stato introdotto nel 2005<br />

nel programma Paralimpico e ai Giochi olimpici di<br />

Pechino 2008 ha fatto parte per la prima volta del<br />

programma ufficiale delle gare.<br />

L’Adaptive Rowing è aperto ad atleti maschi e femmine<br />

ed attualmente è suddiviso in quattro classi<br />

di barche che già fanno parte del programma dei<br />

Campionati del mondo: LTA4+, TA2x, AW1x,<br />

AM1x. Le specialità del LTA4+ e del TA2x sono<br />

aperte ad equipaggi misti (uomini e donne). Le gare<br />

si disputano su una distanza di 1000 metri per<br />

tutte e quattro le specialità (sebbene fino ai Campionati<br />

del mondo del 2005 la specialità del LTA4+<br />

sia stata corsa sulla distanza dei 2000 metri). Nel<br />

2009 sono state istituite regate anche per i disabili<br />

intellettivi.<br />

Storia<br />

La FISA ha introdotto l’Adaptive Rowing a livello<br />

di Campionato del Mondo nel 2002 ai Campionati<br />

iridati di Siviglia, Spagna, dove 38 atleti<br />

hanno gareggiato nella specialità del singolo e del<br />

quattro con. Da allora questo sport ha continuato<br />

100<br />

ADAPTIVE ROWING,<br />

NUOVO SPORT PARALIMPICO<br />

a svilupparsi fino ad avere quattro classi di imbarcazioni<br />

in occasione dei Campionati mondiali<br />

di Milano 2003. Nei successivi Campionati del<br />

mondo Senior e Junior di Banyoles, Spagna, del<br />

2004 si è registrato un numero di partecipanti che<br />

era salito a quota 66. Mentre nel 2005 a Gifu<br />

(Giappone) hanno preso parte 42 atleti in rappresentanza<br />

di 10 Nazioni, che hanno gareggiato su<br />

15 imbarcazioni; ai Mondiali 2007 di Monaco di<br />

Baviera (Germania) hanno partecipato invece 131<br />

atleti di 23 Nazioni che hanno gareggiato su 59<br />

imbarcazioni.<br />

L’Italia, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti sono le<br />

uniche tre Nazioni che ai Mondiali di Monaco di<br />

Baviera sono riuscite a centrare la qualificazione<br />

totale degli equipaggi (quattro su quattro: singolo<br />

maschile e femminile, doppio e quattro con) per le<br />

Paralimpiadi di Pechino 2008, dove ha vinto l’oro<br />

del 4 con.<br />

Descrizione della Competizione<br />

Attualmente l’Adaptive Rowing ha quattro classi di<br />

barche (specialità) che sono adattate secondo i diversi<br />

tipi di disabilità.<br />

LTA4+ (quattro con)<br />

LTA (Legs – Trunk – Arms) significa l’uso di tutto<br />

il corpo: gambe, tronco e braccia. Pertanto non vedenti,<br />

amputati ad un arto od altre minime disabilità<br />

fisiche ed inoltre i disabili mentali.<br />

La gara si svolge su una distanza di 1000 metri<br />

(dal 2006, precedentemente era di 2000 metri); il<br />

sedile è scorrevole e l’imbarcazione è mista (2 uomini,<br />

2 donne).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!