25.01.2018 Views

Pasqua 2016

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GRUPPO DI OPINIONE CRISTIANA<br />

CRISTIANI NEL MONDO<br />

Il gruppo di opinione cristiana nasce alcuni anni<br />

fa con il proposito di proporre degli incontri con<br />

l'intento di far conoscere i princìpi della dottrina<br />

sociale della Chiesa. Al gruppo partecipano alcuni<br />

rappresentanti delle tre parrocchie di Calcinato,<br />

Calcinatello e Ponte San Marco, con la<br />

collaborazione del circolo ACLI; coordinatore<br />

del gruppo è don Ruggero. Tra i relatori intervenuti<br />

in questi anni, segnaliamo padre Bartolomeo<br />

Sorge, teologo ed esperto di politica italiana;<br />

il professor Massimo Gandolfini, primario<br />

neurochirurgo, organizzatore del recente<br />

"family day" a Roma; don Giacomo Panizza,<br />

prete bresciano che lavora a Lamezia Terme<br />

con persone disabili in una struttura confiscata<br />

alla 'ndrangheta.<br />

Per quest'anno pastorale abbiamo programmato<br />

quattro incontri. il primo dal titolo "Profugo o<br />

clandestino", con relatore don Mario Toffari,<br />

direttore dell'uffico migranti della diocesi di<br />

Brescia, il quale ci ha informato sulla situazione<br />

dei richiedenti asilo a Brescia, dove su circa<br />

1.250 richieste ne sono state respinte il 56%.<br />

Nel secondo e terzo incontro ci sono state delle<br />

riflessioni sulla recente enciclica "Laudato sì"<br />

di papa Francesco. Relatore del primo incontro,<br />

intitolato "Un'economia ispirata al bene comune",<br />

è stato Giacomo Costa, segretario provinciale<br />

del Servizio Volontariato Internazionale;<br />

citando papa Francesco ci ha<br />

ricordato che “Se la tendenza<br />

attuale continua, questo<br />

secolo potrebbe essere testimone<br />

di cambiamenti climatici<br />

inauditi e di una distruzione<br />

senza precedenti degli<br />

ecosistemi, con gravi conseguenze<br />

per tutti noi", per<br />

concentrarci sulla decrescita<br />

in alcune parti del mondo<br />

per favorirne la crescita in<br />

altre più disagiate. Il secondo<br />

incontro sull'enciclica,<br />

intitolato "Crisi ecologica:<br />

opportunità per nuovi stili di<br />

vita", ha visto come relatore<br />

Claudio Treccani del Centro<br />

Missionario Diocesano, che<br />

ha illustrato possibili comportamenti<br />

virtuosi che<br />

ognuno di noi può mettere in<br />

pratica. Ha commentato il programma delle "16<br />

R", tra cui Riciclare, Ridurre, Ridistribuire, Rilocalizzare,<br />

ma soprattutto Rivalutare, cioè rivedere<br />

i valori in cui crediamo e in base ai quali<br />

organizziamo la nostra vita, cercando di modificare<br />

alcuni comportamenti. Un nuovo rapporto<br />

con le persone, far prevalere l'altruismo sull'egoismo,<br />

recuperare la ricchezza delle relazioni<br />

umane; con le cose, passare da un consumismo<br />

sfrenato ad un consumo critico; con la natura,<br />

passare dalla violenza ambientale, i nostri territori<br />

ne sono una testimonianza, al rispetto del<br />

creato.<br />

Il prossimo incontro sarà giovedì 14 aprile,<br />

presso l'auditorium Don Bertini, ed avrà per tema<br />

la famiglia; saranno infatti analizzati i risultati<br />

del recente sinodo dei vescovi che ha visto<br />

la Chiesa mettersi in ascolto delle diverse e<br />

sempre più problematiche esigenze della famiglia.<br />

Questo gruppo rappresenta una valida forma di<br />

collaborazione delle tre parrocchie in vista della<br />

prossima unità pastorale; siamo alla ricerca di<br />

persone motivate a proporre iniziative culturali,<br />

che possano aiutare a formare la coscienza di<br />

ognuno di noi. Chi avesse idee, suggerimenti o<br />

proposte, può contattare don Ruggero.<br />

Diego

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!