14.12.2012 Views

Narrativa d'autore - Euroclub

Narrativa d'autore - Euroclub

Narrativa d'autore - Euroclub

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un saggio che rompe un tabù durato oltre 150 anni<br />

Gianni Oliva<br />

UN REGNO CHE È STATO GRANDE<br />

LA STORIA NEGATA DEI BORBONI DI NAPOLI E SICILIA<br />

È entrato nel dizionario: “borbonico”<br />

uguale arretrato. Tale pessima fama<br />

circonda la casa regnante che dal<br />

1734 fino al 1861 dominò su metà<br />

della penisola italiana. Una “storia<br />

negata” per centocinquant’anni, da<br />

quando Vittorio Emanuele II venne<br />

proclamato primo re d’Italia: apice<br />

del processo risorgimentale dove gli<br />

“illuminati” Savoia avrebbero travolto<br />

un Sud retrogrado e semifeudale,<br />

Lucio Villari<br />

BELLA E PERDUTA<br />

Un Paese diviso. Un popolo che<br />

scopre sé stesso. Questo è stato<br />

il Risorgimento.<br />

Edizione Laterza € 18,00<br />

Edizione Club € 14,40<br />

Risparmio € 3,60<br />

360 pagine - Brossura<br />

Codice 797860<br />

Nel secolo dei Lumi, lo stato dei Borboni era più avanzato di Torino.<br />

Lo rivela un saggio che solleva il velo su un Meridione inaspettato.<br />

mal governato da sovrani reazionari.<br />

In realtà, rivela lo storico Gianni Oliva<br />

in questo saggio controcorrente, la<br />

storia del regno delle Due Sicilie presenta<br />

un quadro più complesso, dove<br />

accanto alle ombre non mancano<br />

le luci. Come l’inaugurazione della<br />

prima linea ferroviaria italiana, la Napoli-Portici,<br />

la costruzione del teatro<br />

San Carlo e della reggia di Caserta,<br />

l’istituzione a Napoli della prima<br />

GIANNI OLIVA<br />

vive a lavora a Torino,<br />

dove è nato nel 1952. Studioso<br />

del Novecento, da anni si occupa<br />

degli aspetti meno indagati della storia<br />

nazionale, in particolare dei nodi irrisolti<br />

del 1943-1948.<br />

Alfio Caruso<br />

L’ONORE D’ITALIA<br />

El Alamein, 1943: tra la sabbia<br />

e il vento si dissolve ingloriosamente<br />

il sogno coloniale del fascismo.<br />

Edizione Longanesi € 18,60<br />

Edizione Club € 14,88<br />

Risparmio € 3,72<br />

350 pagine<br />

Codice 816538<br />

cattedra universitaria di Economia e<br />

commercio. Aspetti di un Meridione<br />

percorso da tentativi di rinnovamento,<br />

momenti di fervore cancellati dalla<br />

memoria insieme a un regno che<br />

è stato grande, e subito dimenticato.<br />

Edizione Mondadori € 20,00<br />

Edizione Club € 16,00<br />

Risparmio € 4,00<br />

288 pagine<br />

Codice 821629<br />

Sergio Valzania<br />

I DIECI ERRORI DI NAPOLEONE<br />

SCONFITTE, CADUTE E ILLUSIONI DELL’UOMO<br />

CHE VOLEVA CAMBIARE LA STORIA<br />

Un grand’uomo si può studiare anche<br />

partendo dai suoi insuccessi. Ne è<br />

convinto Sergio Valzania, che rilegge<br />

la vita di Napoleone attraverso dieci<br />

errori, militari e no, da lui commessi, a<br />

cominciare dal riaccendersi delle ostilità<br />

verso l’Inghilterra nel 1804 fino alla<br />

disastrosa campagna di Russia e alle<br />

leggendaria sconfitta di Waterloo. Un<br />

“azzardo storico” che può aiutarci a<br />

comprendere meglio una figura tanto<br />

complessa quanto affascinante.<br />

Edizione Mondadori € 19,00<br />

Edizione Club € 15,20<br />

Risparmio € 3,80<br />

240 pagine<br />

Codice 819136<br />

Storia<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!