14.12.2012 Views

Analisi dei costi - MixBioPells

Analisi dei costi - MixBioPells

Analisi dei costi - MixBioPells

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Analisi</strong> <strong>dei</strong> <strong>costi</strong><br />

Autori:<br />

Christa Kristöfel, Austrain Bioenergy Centre (Bioenergy 2020+)<br />

Elisabeth Wopienka, Austrain Bioenergy Centre (Bioenergy 2020+)<br />

Data di pubblicazione: Gennaio 2012<br />

Gli autori desiderano ringraziare per il sostegno e le informazioni <strong>dei</strong> partner di progetto:<br />

• Comitato Termotecnico Italiano (CTI)<br />

• Danish Technological Institute (DTI)<br />

• Deutsches BiomasseForschungszentrum (DBFZ)<br />

• Energia y Medio Ambiente S.L. (Protecma)<br />

• Technical Research Institute of Sweden (SP)<br />

• Technical Research Centre of Finland (VTT)<br />

Questo progetto è stato finanziato dal programma Intelligent Energy Europe. La responsabilità<br />

<strong>dei</strong> dati presentati e delle opinioni espresse rimane degli autori.<br />

www.mixbiopells.eu<br />

Paesi partecipanti<br />

Nella maggior parte <strong>dei</strong> paesi europei, l’integrazione del pellet di biomassa alternativa (esempio<br />

paglia, residui di processi agricoli o agroalimentari) è ancora ostacolata da vari vincoli.<br />

Per superare tali vincoli e rafforzare le potenzialità, saranno identificate delle proposte e idee<br />

promettenti per aumentare l’importanza del pellet alternativo in Europa. Pertanto, il progetto<br />

<strong>MixBioPells</strong> fornisce informazioni aggiornate su questo prodotto mediante una raccolta di dati<br />

rappresentativi delle diverse regioni e paesi Europei (vedi di seguito) disponibili su<br />

www.mixbiopells.eu

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!