25.06.2018 Views

170627_Vitogaz_Imagebroschuere_IT_Ansicht

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cosa rende il gas liquido così ecologico?<br />

Uno dei più grandi vantaggi del gas liquido è il suo rispetto<br />

dell’ambiente. Il gas liquido presenta un elevato grado di<br />

purezza, ha una combustione pulita e senza residui. I suoi<br />

valori di emissione sono particolarmente bassi rispetto ai<br />

riscaldamenti a olio e a carbone. Inoltre, il gas liquido non<br />

è nocivo per l’acqua e non richiede quindi ulteriori misure<br />

per la protezione delle acque. Un ulteriore vantaggio: la<br />

percentuale di anidride carbonica prodotta durante la<br />

combustione è inferiore rispetto a quella degli altri<br />

combustibili.<br />

In combinazione con una caldaia a gas, le emissioni di<br />

sostanze nocive si riducono ulteriormente ed è proprio per<br />

questo che un numero sempre maggiore di persone utilizza<br />

il riscaldamento a gas liquido ecologico come fonte<br />

energetica alternativa.<br />

Gli apparecchi a gas hanno un’efficienza molto elevata dato<br />

che sono altamente regolabili, e che la produzione di calore<br />

può essere adattata alle esigenze, praticamente senza ritardi.<br />

Il gas liquido è un partner ideale per le energie rinnovabili,<br />

che non sono in grado di garantire singolarmente<br />

un approvvigionamento energetico sufficiente. La combinazione<br />

di gas liquido e energia solare è particolarmente<br />

ecologica, per questo il bilancio ecologico a conti fatti<br />

risulta molto positivo.<br />

Ecologico<br />

Il gas liquido è pulito, ecologico e uno dei vettori<br />

ecologici con un contenuto di sostanze nocive più basso.<br />

Polveri fini<br />

Non provoca inquinamento da polveri fini e non è<br />

velenoso.<br />

Grado di purezza<br />

Dispone di un elevato grado di purezza, brucia senza<br />

fuliggine o altre emissioni nocive.<br />

Non inquinante<br />

Non danneggia né il terreno né l’acqua freatica e può<br />

essere utilizzato addirittura in aree di tutela dell’acqua<br />

dove sono impensabili depositi di olio combustibile.<br />

Bassi valori di emissione<br />

Rispetto agli altri combustibili fossili dispone di valori di<br />

emissione molto ridotti.<br />

Tra i combustibili fossili, il gas liquido è quello più ecologico.<br />

Il gas liquido presenta i valori di emissione più bassi tra tutte le energie dipendenti da una conduttura.<br />

La quantità di anidride carbonica prodotta per ora chilowatt di utilizzo del gas liquido è inferiore rispetto<br />

a quella del carbone e dell’olio combustibile: mentre per l’olio combustibile siamo a 0,28 kg CO 2 , il gas<br />

liquido raggiunge un valore di soli 0,22 kg CO 2 .<br />

Il gas liquido presenta un’elevata efficienza energetica in combinazione con una tecnica di riscaldamento<br />

moderna, come ad esempio impianti combustibili. Il gas liquido offre vantaggi anche in altre tecniche<br />

d’impiego: nell’utilizzo in centrali termoelettriche, in padiglioni artigianali e industriali, come energia di<br />

processo, sui cantieri, come energia di avviamento per macchine e veicoli trainanti o anche in combinazione<br />

con fotovoltaico o energia solare. Purtroppo, nonostante un intenso risparmio energetico, non è<br />

possibile escludere del tutto le emissioni di CO 2 .<br />

Scegliendo V<strong>IT</strong>OGAZ, potete però contribuire a una notevole riduzione delle emissioni. Allo stesso tempo<br />

date un contributo responsabile e attivo alla protezione del clima globale.<br />

Olio combustibile pesante 0,28<br />

Olio combustibile leggero 0,26<br />

Gas liquido 0,22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!