28.06.2018 Views

scheda APSECRETE

APSECRETE è un formulato bicomponente a base di resine epossidiche in emulsione per realizzare malte autolivellanti, traspiranti, su pavimentazioni industriali prive di barriere vapore anche umide con finiture semilucide. APSECRETE ha buone resistenze chimiche, meccaniche, all’abrasione e permette l’esecuzione sia di sistemi autolivellanti, sia di sistemi a multistrato.

APSECRETE è un formulato bicomponente a
base di resine epossidiche in emulsione per
realizzare malte autolivellanti, traspiranti, su
pavimentazioni industriali prive di barriere
vapore anche umide con finiture semilucide.
APSECRETE ha buone resistenze chimiche,
meccaniche, all’abrasione e permette
l’esecuzione sia di sistemi autolivellanti, sia
di sistemi a multistrato.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

esine<br />

Scheda Tecnica n. 150 - Rev. 04/2016 - iTa<br />

<strong>APSECRETE</strong><br />

FORMULATO EPOSSIDICO A BASE H 2 O<br />

PER SPESSORI FINO A 3 MM<br />

PER PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI<br />

DESCRIZIONE<br />

<strong>APSECRETE</strong> è un formulato bicomponente a<br />

base di resine epossidiche in emulsione per<br />

realizzare malte autolivellanti, traspiranti, su<br />

pavimentazioni industriali prive di barriere<br />

vapore anche umide con finiture semilucide.<br />

<strong>APSECRETE</strong> ha buone resistenze chimiche,<br />

meccaniche, all’abrasione e permette<br />

l’esecuzione sia di sistemi autolivellanti, sia<br />

di sistemi a multistrato.<br />

umidi e privi di barriera a vapore.<br />

L’indurimento avviene per reazione e a<br />

freddo senza ritiro presentando una<br />

superficie compatta, omogenea e resistente.<br />

Il prodotto pur avendo una buona resistenza<br />

chimica, in alcuni casi, può essere soggetto<br />

a variazioni di colore che non ne modificano<br />

le caratteristiche generali.<br />

Risponde ai requisiti definiti nella normativa<br />

UNI EN 13813 (“Materiali per massetti<br />

a base di resina sintetica per utilizzo<br />

all’interno di edifici”)<br />

<strong>APSECRETE</strong><br />

CAMPI DI IMPIEGO<br />

Si impiega per rivestimenti di pavimentazioni<br />

con spessore minimo circa 1,5 mm fino a 3<br />

mm.<br />

Può essere destinato per le pavimentazioni con<br />

seguenti applicazioni:<br />

• rivestimenti per garage e autorimesse<br />

• rivestimenti per l’industria alimentare<br />

• rivestimenti per le industrie chimiche<br />

e farmaceutiche<br />

• rivestimenti per magazzini meccanizzati<br />

• rivestimenti per i centri commerciali<br />

• rivestimenti per le industrie meccaniche<br />

• rivestimenti per laboratori<br />

VANTAGGI<br />

<strong>APSECRETE</strong> è un formulato epossidico che<br />

grazie alle sue particolarità permette di<br />

realizzare malte autolivellanti su supporti<br />

V& V SRL<br />

AVVISI IMPORTANTI<br />

• Non diluire <strong>APSECRETE</strong> con solventi o<br />

acqua.<br />

• Non applicare <strong>APSECRETE</strong> all’esterno.<br />

• Non applicare <strong>APSECRETE</strong> su supporti<br />

polverosi o friabili.<br />

• Non applicare <strong>APSECRETE</strong> su supporti<br />

inquinati da oli, grassi o sporco in genere.<br />

• Non mescolare quantitativi parziali dei<br />

componenti al fine di evitare di commettere<br />

errori nei rapporti di miscelazione che<br />

causerebbero il non corretto indurimento del<br />

prodotto.<br />

• Non esporre il prodotto miscelato a fonti di<br />

calore.<br />

MODALITA’ DI APPLICAZIONE<br />

Preparazione del supporto<br />

Le superfici devono essere pulite, esenti da<br />

polvere, olio, grasso, fango, parti friabili,<br />

verniciature e comunque da ciò che possa<br />

nuocere all’adesione.<br />

Eventuali supporti metallici presenti nelle zone<br />

interessate dovranno essere privi di ruggine,<br />

scorie di laminazione ed altre impurità.<br />

A questo scopo consigliamo di intervenire con<br />

una spazzolatura energica al grado ST3 oppure<br />

con l’apposito convertitore di ruggine<br />

FERROCONVERT.<br />

1/4


esine<br />

Scheda Tecnica n. 150 - Rev. 04/2016 - iTa<br />

<strong>APSECRETE</strong><br />

FORMULATO EPOSSIDICO A BASE H 2 O<br />

PER SPESSORI FINO A 3 MM<br />

PER PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI<br />

DATI TECNICI<br />

DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODOTTO<br />

Componente<br />

A<br />

Aspetto liquido liquido<br />

Componente<br />

B<br />

Colore neutro paglierino<br />

DATI APPLICATIVI (a +23°C e 50% U.R.)<br />

Rapporto di<br />

miscelazione<br />

Colore dell’impasto<br />

comp. A : comp. B =<br />

7 : 1<br />

colorato<br />

Peso Specifico<br />

(g/cm 3 )<br />

1,5 1,0<br />

Peso Specifico dell’impasto<br />

(g/cm 3 )<br />

1,34<br />

Viscosità<br />

a + 23 °C<br />

(mPa∙s)<br />

Conservazione<br />

Classificazione<br />

di<br />

pericolo<br />

secondo<br />

Direttiva<br />

1999/45/CE<br />

2.150 300<br />

Oltre 12 mesi se conservato in<br />

modo adeguato negli imballi<br />

originali e in luogo asciutto e in<br />

assenza di umidità<br />

Irritante.<br />

Prima dell’uso consultare il<br />

paragrafo “Salute Sicurezza<br />

Avvertimenti” e le informazioni<br />

riportate sulla confezione e<br />

sulla <strong>scheda</strong> di sicurezza<br />

Consistenza della<br />

miscela<br />

Tempo di lavorabilità<br />

a +20°C<br />

Temperatura di<br />

applicazione<br />

Tempo di inizio presa<br />

Pedonabilità<br />

Fuori polvere<br />

Indurimento<br />

completo<br />

fluida densa.<br />

35 min.<br />

da +5°C a +35°C<br />

60 min.<br />

24-36 ore<br />

30 min.<br />

7 gg<br />

RESISTENZE MECCANICHE<br />

<strong>APSECRETE</strong><br />

Caratteristica<br />

prestazionale<br />

Resistenza alla<br />

compressione<br />

Resistenza alla flessione<br />

Resistenza allo strappo<br />

Metodo<br />

di prova<br />

UNI EN<br />

13892/2<br />

UNI EN<br />

13892/2<br />

UNI EN<br />

13813<br />

requisiti in accordo<br />

alla EN 13813 per<br />

massetti a base<br />

di resine sintetiche<br />

5 < N/mm 2 < 80<br />

28 gg<br />

1 < N/mm 2 < 50<br />

28 gg<br />

Prestazioni<br />

del prodotto<br />

1 gg 20,00 N/mm 2<br />

7 gg 30,00 N/mm 2<br />

28 gg 40,00 N/mm 2<br />

1 gg 3,40 N/mm 2<br />

7 gg 7,70 N/mm 2<br />

28 gg 8,80 N/mm 2<br />

1 gg 2,70 N/mm 2<br />

7 gg 7,30 N/mm 2<br />

28 gg 8,80 N/mm 2<br />

V& V SRL<br />

2/4


esine<br />

Scheda Tecnica n. 150 - Rev. 04/2016 - iTa<br />

<strong>APSECRETE</strong><br />

FORMULATO EPOSSIDICO A BASE H 2 O<br />

PER SPESSORI FINO A 3 MM<br />

PER PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI<br />

Preparazione del prodotto<br />

Le due parti di cui è composto <strong>APSECRETE</strong><br />

devono essere mescolate tra loro.<br />

Versare il componente B nel componente A e<br />

mescolare con trapano a basso numero di giri, per<br />

evitare inglobamenti di aria fino ad ottenere un<br />

impasto esente da grumi e di colore omogeneo.<br />

Il prodotto deve essere applicato con temperatura<br />

compresa tra +8°C e +30°C.<br />

Applicazione del prodotto<br />

<strong>APSECRETE</strong> può essere utilizzato come<br />

rivestimento autolivellante (da 1,5 a 3 mm).<br />

Le procedure sono le seguenti:<br />

CONSUMO<br />

1. Rivestimento liscio autolivellante<br />

4 kg/m 2 (2 mm di spessore)<br />

2. Rivestimento multistrato<br />

(2 mm di spessore)<br />

0,9 kg/m 2 strato intermedio<br />

0,6 kg/m 2 finitura<br />

CONFEZIONI<br />

<strong>APSECRETE</strong><br />

1. Rivestimento liscio autolivellante<br />

(spessore 1,5-3mm)<br />

• Preparare adeguatamente il supporto mediante<br />

pallinatura e successiva aspirazione delle polveri.<br />

• Versare <strong>APSECRETE</strong> sul pavimento e<br />

distribuirlo uniformemente ed omogeneamente<br />

con spatola dentata.<br />

• Passare il rullo frangibolle incrociando il senso<br />

sul materiale fresco per uniformare lo spessore e<br />

favorire la fuoriuscita dell’aria dal prodotto.<br />

2. Rivestimento multistrato<br />

(spessore 1-3 mm)<br />

• Preparare adeguatamente il supporto mediante<br />

pallinatura e successiva aspirazione delle polveri.<br />

• Applicare lo strato di finitura di <strong>APSECRETE</strong><br />

con spatola americana liscia rasando a zero.<br />

• Seminare a rifiuto con quarzo idoneo in funzione<br />

dello spessore da realizzare<br />

• Rimuovere il quarzo in eccesso non ancorato<br />

• Applicare il nuovo strato di finitura di<br />

<strong>APSECRETE</strong> con spatola americana liscia<br />

rasando a zero.<br />

• Se necessario seminare di nuovo a rifiuto e<br />

applicare un ulteriore strato di finitura<br />

<strong>APSECRETE</strong> fino ad ottenere lo spessore<br />

desiderato.<br />

V& V SRL<br />

componente A = secchiello da 21 kg<br />

componente B = secchiello da 3 kg<br />

PULIZIA<br />

Le attrezzature impiegate per la preparazione<br />

e l’applicazione di <strong>APSECRETE</strong> devono<br />

essere pulite immediatamente dopo l’utilizzo<br />

con acqua. Dopo l’indurimento del prodotto,<br />

la rimozione potrà essere effettuata solo<br />

meccanicamente.<br />

STOCCAGGIO<br />

Oltre 12 mesi, se conservato in contenitori ben<br />

chiusi e in ambiente fresco ed asciutto.<br />

Essendo un prodotto a base acqua, teme il gelo.<br />

Stoccare in zone con temperatura superiore a 5°C.<br />

SALUTE E SICUREZZA<br />

AVVERTIMENTI<br />

RISCHI<br />

Irritante per gli occhi e per la cute<br />

Irritante per i polmoni<br />

3/4


esine<br />

Scheda Tecnica n. 150 - Rev. 04/2016 - iTa<br />

<strong>APSECRETE</strong><br />

FORMULATO EPOSSIDICO A BASE H 2 O<br />

PER SPESSORI FINO A 3 MM<br />

PER PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI<br />

PRECAUZIONI DI IMPIEGO<br />

Tenere fuori dalla portata dei bambini<br />

Evitare il contatto con gli occhi . Indossare<br />

occhiali protettivi adatti. Evitare prolungati e<br />

ripetuti contatti con la cute. Usare guanti<br />

adatti. Indossare indumenti protettivi.<br />

Evitare l’inalazione della polvere. In caso di<br />

ventilazione insufficiente, usare attrezzatura<br />

respiratoria adatta. Lavare gli indumenti<br />

sporchi prima di riutilizzarli.<br />

PRIMO SOCCORSO<br />

Lavare bene la cute esposta al contatto con<br />

acqua e sapone. In caso di contatto con gli<br />

occhi, risciacquare abbondantemente con<br />

acqua. Per difficoltà respiratorie, spostare la<br />

persona all’aria fresca.<br />

SMALTIMENTO<br />

Smaltire in discarica nel rispetto delle leggi locali<br />

SCOPRI TUTTI I PRODOTTI APSE E SCARICA LE<br />

SCHEDE TECNICHE DIRETTAMENTE DAL SITO<br />

www.apsebg.it<br />

<strong>APSECRETE</strong><br />

V& V SRL<br />

4/4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!