15.12.2012 Views

Dove mangiare - Touring Club Italiano

Dove mangiare - Touring Club Italiano

Dove mangiare - Touring Club Italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Dove</strong> <strong>mangiare</strong> 193<br />

Il valore della tradizione<br />

Per cui quando viaggiamo cerchiamo di cogliere l'anima<br />

profonda di un luogo assaporando quello che ha da offrire.<br />

Ecco spiegato il successo crescente degli agriturismi che<br />

propongono prodotti rigorosamente locali, ma anche degli<br />

spacci aziendali, dei negozi di alimentari trasformati in<br />

vetrine dell'eccellenza di una zona e di tutti quei ristoranti<br />

come quelli che fanno parte dell'Unione dei ristoranti<br />

del Buon ricordo – che mettono l'accento sulla cucina del<br />

territorio. Dai negozi della catena Eataly (che a Roma ha<br />

di recente aperto il suo store più grande, dopo essere sbarcata<br />

anche a New York e Tokio) alle gelaterie Grom, veri<br />

ambasciatori del gusto italiano nel mondo, passando per i<br />

contadini che vendono i propri tesori ai bordi delle strade<br />

e per quelli più organizzati che si sono aggregati nei farmer's<br />

market (i mercati dei contadini), il futuro della ristorazione<br />

sembra essere un benedetto ritorno al passato: cucina<br />

a chilometro zero, prodotti biologici e solo di stagione.<br />

Valorizzazione della tradizione culinaria legata alla terra e<br />

alla storia delle persone che la vivono e coltivano. Perché<br />

ovunque andiamo vogliamo portarci a casa un buon ricordo<br />

da mettere sotto i denti per combattere la nostalgia. Dai<br />

vini alle conserve, dagli insaccati alle verdure, i prodotti<br />

tipici sono diventati il vero logo di un territorio che attrae<br />

il turista.<br />

Stefano Brambilla

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!