16.12.2012 Views

LA CASA - HUF HAUS

LA CASA - HUF HAUS

LA CASA - HUF HAUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una soluzione costruttiva<br />

che mette al centro<br />

il comfort indoor:<br />

la complessità<br />

impiantistica sfrutta le<br />

rinnovabili minimizzando<br />

costi e consumi,<br />

anche grazie alla domotica<br />

<strong>LA</strong> <strong>CASA</strong> intelligente


A - cAsE VERDI


A - cAsE VERDI<br />

◗ L’impianto fotovoltaico della Huf Haus Art 9 è composto da 192<br />

moduli per una superficie totale di 362 mq. La potenza massima<br />

espressa dall’impianto è 56 Kwp. Energia prodotta in un anno 32688<br />

kWh. Materiali impiegati: marche e modelli Sunpower. Progettazione,<br />

realizzazione e installazione <strong>HUF</strong> <strong>HAUS</strong> GmbH und Co. KG / redblue<br />

energy GmbH & Co. KG. (www.huf-haus.it)<br />

Le abitazioni<br />

realizzate da Huf<br />

Haus puntano<br />

su sistemi<br />

architettonici<br />

e impiantistici<br />

all’avanguardia,<br />

proponendo metodi<br />

costruttivi efficienti<br />

senza sacrificare<br />

l’estetica e il design<br />

IL PROGETTO<br />

Sorprende con i suoi valori di emissioni<br />

di CO2 neutrali e con un bilancio<br />

energetico in grado di soddisfare<br />

le esigenze dello standard<br />

KFW 70, la Huf Haus Art 9 è stata<br />

realizzata intorno ad un principio<br />

fondante: armonia per chi la abita<br />

e con l’ambiente. Tra i fattori che<br />

concorrono al raggiungimento di tali<br />

risultati, certamente un isolamento<br />

ottimale, necessario per rendere<br />

efficienti gli ampi spazi e le grandi<br />

vetrate che la caratterizzano. La<br />

struttura portante è un’evoluzione<br />

della tradizionale tipologia a graticcio,<br />

diffusa in Nord Europa, definita<br />

anche “struttura a scheletro” in<br />

quanto autoportante. La materia<br />

prima è il legno, utilizzato sia per la<br />

struttura modulare che per le finiture.<br />

Tutte le componenti tecniche<br />

dell’abitazione lavorano assieme<br />

affinché riscaldamento invernale<br />

e climatizzazione estiva siano ecologici<br />

ed economici. Infatti, con gli<br />

impianti fotovolatico e solare termico,<br />

integrati nel tetto, si sfruttano i<br />

raggi del sole per produrre energia<br />

elettrica ed acqua calda. Grazie<br />

ad un innovativo tetto solare, tali<br />

sistemi si combinano armoniosamente<br />

con l’architettura della casa,<br />

senza alcun limite estetico. La Huf<br />

Haus Art 9 è completamente indipendente<br />

dall’uso di combustibili<br />

fossili. Una pompa di calore ariaacqua<br />

costituisce, infatti, l’unità<br />

centrale del riscaldamento e della<br />

climatizzazione di tutta l’abitazione:<br />

l’energia termica viene preservata<br />

in appositi accumulatori e, successivamente,<br />

rilasciata alle superfici<br />

riscaldanti, come l’invisibile riscaldamento<br />

a pavimento. La pompa<br />

di calore reversibile funziona anche<br />

d’estate: nel tetto e nei soffitti sono<br />

installati circuiti di raffreddamento<br />

attraverso i quali, quando fa cal-<br />

do, circola acqua fredda. Lo stesso<br />

riscaldamento a pavimento può<br />

essere utilizzato per rinfrescare gli<br />

ambienti. Un impianto di rilascio e<br />

di aspirazione d’aria supporta la<br />

buona resa della climatizzazione,<br />

distribuendo il calore o l’aria fresca<br />

nei diversi locali e filtrando l’aria da<br />

pollini e pulviscolo. Un sistema di<br />

umidificazione, inoltre, permette<br />

di mantenere il giusto clima nelle<br />

stanze. Riscaldamento, raffreddamento,<br />

sistema di areazione,<br />

approvvigionamento di acqua, ogni<br />

componente è stato sviluppato per<br />

raggiungere un alto grado di efficienza.<br />

Così, la complessità tecnico-impiantistica<br />

della Huf Haus Art<br />

9 porta con sé salubrità e minimo<br />

impatto ambientale.


A - cAsE VERDI


◗ In queste pagine, l’interior design della Huf Haus<br />

Art 9. Il progetto mette al centro gli ampi spazi e le<br />

grandi superfici vetrate, così la luce diventa la vera<br />

protagonista.<br />

● ● ● <strong>LA</strong> DomotIcA<br />

La Huf Haus Art 9 utilizza un sistema centrale, basato su un server, che raccoglie tutti<br />

i sistemi e i processi attraverso uno standard di comunicazione KNX, permettendo<br />

così un controllo comodo e facile della tecnologia della casa, secondo il motto “keep<br />

it simple“. La visualizzazione è rappresentabile attraverso browser di internet su<br />

diversi apparecchi, come iPad e PlayBook. I display nei locali permettono un accesso<br />

semplice a tutte le funzioni essenziali: impianto d’illuminazione e temperatura nelle<br />

stanze possono essere programmati o controllati intuitivamente. Tutte le informazioni<br />

su impianto solare, riscaldamento, sistemi di areazione e climatizazione giungono qui<br />

e vengono regolate in modo centralizzato. Inoltre, le unità di ogni luogo della casa<br />

controllano l’illuminazione e il citofono, così come la televisione e il sistema audio. La<br />

programmazione dei diversi scenari avviene con un semplice tasto.<br />

● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●<br />

A - cAsE VERDI


A - cAsE VERDI


◗ In queste pagine, il prospetto della Huf Haus Art 9 con i suoi impianti<br />

fotovoltaico e solare termico armoniosamente integrati nel tetto: grazie<br />

ad un nuovo ed ecologico tetto solare si possono combinare design e<br />

risparmio energetico.<br />

A - cAsE VERDI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!