17.12.2012 Views

nutrizione delle piante - Geofin

nutrizione delle piante - Geofin

nutrizione delle piante - Geofin

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

difesa <strong>delle</strong> <strong>piante</strong><br />

AGRICOLLE<br />

Insetticida biologico - Trappola liquida<br />

AZIONE<br />

Agricolle supera il concetto di insetticida, introducendo<br />

una nuova idea nelle strategie di gestione<br />

fi tosanitaria.<br />

Agricolle sfrutta la proprietà di alcuni polisaccaridi<br />

naturali (alginati), di intrappolare con un meccanismo<br />

di azione esclusivamente fi sico, piccoli<br />

insetti e nematodi.<br />

Grazie alla speciale formulazione, i polisaccaridi<br />

dispersi nella sospensione acquosa raggiungono<br />

le superfi ci trattate, coprendole in maniera uniforme<br />

e, man mano che la fase liquida evapora,<br />

si concentrano sugli insetti bersaglio aderendovi<br />

in maniera specifi ca ed irreversibile.<br />

L’effi cacia si manifesta in un periodo che va da<br />

poche ore ad alcuni giorni, in funzione <strong>delle</strong> variabili<br />

ambientali, del fi tofago e del suo stadio di<br />

sviluppo.<br />

Agricolle è assolutamente selettivo per la maggioranza<br />

<strong>delle</strong> specie utili che, anche grazie alla<br />

loro mobilità (rispetto agli insetti bersaglio), si<br />

sottraggono alla sua azione. In ogni caso, vista la<br />

sua modalità di azione, gli insetti utili, compresi<br />

gli impollinatori, possono essere introdotti anche<br />

a poche ore dall’impiego del prodotto.<br />

CAMPI D’IMPIEGO<br />

Afi di<br />

Aleurodidi<br />

Psille<br />

Cocciniglie<br />

Cicaline<br />

Sciaridi ed altri piccoli insetti<br />

Nematodi fi topatogeni<br />

COLTURE<br />

Agricolle può essere impiegato sia in coltura<br />

protetta che in pieno campo, in particolare è comune<br />

un suo utilizzo su:<br />

-Pomodoro, melanzana, peperone<br />

-Zucchino, melone, cocomero e cetriolo<br />

-Fragola<br />

-Pero ed altre colture da frutto<br />

-Agrumi<br />

-Verde ornamentale<br />

- 4 -<br />

DOSI D’IMPIEGO<br />

Per normali utilizzi:<br />

250-300 ml per 100 litri di acqua<br />

Contro la Psilla del pero:<br />

4 lt/ha (utilizzando 1500 lt di acqua/ha)<br />

Nematodi:<br />

10 lt/ha in fertirrigazione<br />

APPLICAZIONE<br />

Il prodotto va applicato alla mattina presto o nel<br />

tardo pomeriggio, quando gli insetti sono meno<br />

attivi. In ogni caso non applicare in condizioni di<br />

pieno sole o con temperature superiori ai 30° C.<br />

I volumi di acqua da impiegare per il trattamento<br />

dipendono dalla forma, dalla densità <strong>delle</strong> <strong>piante</strong><br />

e dalla possibilità di raggiungere gli insetti. In<br />

condizioni normali sono suffi cienti 1000 litri di<br />

acqua/ha.<br />

REGISTRAZIONE<br />

Agricolle in virtù del suo meccanismo di azione<br />

è stato ritenuto esente dal procedimento di registrazione<br />

perché al di fuori degli scopi della DIR<br />

CE 91/414 e di conseguenza del D.Lgvo 194/95<br />

(SANCO Doc 6621-99 rev 31 dd 11.11.2005;<br />

comunicazione Ministero Salute n°19905 del 23<br />

maggio 2006).<br />

CONFEZIONE<br />

Tanica da 1 o 3 litri.<br />

agricoltura<br />

b i o l o g i c a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!