14.09.2018 Views

02 Monitore Medico 2014 - Apparato muscolo scheletrico: malattie nel bambino

I genitori non riscono ad interpretare i dolori ossei e muscolari nel bambino spesso ritardando l’individuazione di un’eventuale patologia

I genitori non riscono ad interpretare i dolori ossei e muscolari nel
bambino spesso ritardando l’individuazione di un’eventuale patologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SETT 2011_4TO def:Layout 1 21/09/11 08:35 Pagina 1<br />

Periodico di divulgazione medica<br />

realizzato in collaborazione<br />

con il Gruppo Larc.<br />

Diffusione 15000 copie.<br />

Distribuzione gratuita<br />

Anno di fondazione 1984,<br />

anno ventisettesimo<br />

Direttore Responsabile:<br />

Emanuela Amadei<br />

Segreteria di redazione: Larc<br />

c.so Venezia, 10 - 10155 Torino<br />

tel. 011.2486216 - fax 011.4785146<br />

www.ilmonitoremedico.it<br />

info@ilmonitoremedico.it<br />

Tutti i diritti riservati, reg. presso Trib. Torino n°5468 del 22/12/2000. Grafica e Stampa Gabo s.r.l. - gabo@gabo.to.it<br />

numero 07, numero settembre 1, <strong>2014</strong> 2011<br />

Terapia<br />

Lombosciatalgia:<br />

quando la<br />

Patologia<br />

Più colpite le donne dopo la menopausa. Tuttavia è possibile<br />

che si presenti anche a causa di diete povere di calcio,<br />

di lunghe degenze che costringono il paziente a letto per molto<br />

tempo, di un utilizzo massiccio di cortisone e di patologie<br />

legate al malfunzionamento della tiroide<br />

Il numero è preoccupante: oltre 3 milioni di<br />

nuove fratture in Europa <strong>nel</strong> 2000. E si prevede<br />

un forte aumento nei prossimi anni,<br />

con un balzo del 30% entro il 2<strong>02</strong>5, quando<br />

il numero salirà a 3,2 milioni e le fratture<br />

costeranno qualcosa come 38,5 miliardi di<br />

euro. Fondamentale sarà dunque la prevenzione:<br />

l’accesso ottimale ai farmaci preventivi<br />

potrebbe infatti far risparmiare fino a<br />

700 mila fratture l’anno.<br />

Molto spesso la causa di tante fratture è<br />

l’osteoporosi, malattia che colpisce lo scheletro,<br />

in cui le ossa perdono resistenza e<br />

spessore: il risultato è che le ossa diventano<br />

più fragili.<br />

Anche se generalmente l’osteoporosi viene<br />

considerata una malattia a carico delle ossa,<br />

secondo alcuni si tratterebbe di un processo<br />

fisiologico la cui presenza predispone a un<br />

maggior sviluppo di patologie e una conseguente<br />

diminuzione della speranza di vita,<br />

Dr. Sergio Rigardo<br />

se non adeguatamente trattata.<br />

Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione<br />

Più che una “malattia” l’osteoporosi è<br />

ed Idrologia Medica<br />

una “sindrome”, cioè una patologia condizionata<br />

da numerosi fattori e da con-<br />

continua a pag.<br />

Consulente Larc e Centro <strong>Medico</strong> Chirurgico Gu tuari Asti<br />

2<br />

Riconoscere<br />

la gotta<br />

p. 5<br />

cause non completamente conosciute.<br />

Contrariamente a quanto si può ritenere,<br />

l’osso non è una struttura inerte, ma un tessuto<br />

molto attivo dal punto di vista metabolico,<br />

che si rinnova costantemente e<br />

Appuntamenti<br />

rapida-<br />

in collaborazione con<br />

Approfondimento<br />

Osteoporosi:<br />

integrare è<br />

Medicina<br />

Interventi<br />

urologici in una<br />

day surgery<br />

ambulatoriale<br />

p. 4<br />

p. 6<br />

L’esperto risponde<br />

p. 7<br />

6 numero 2, <strong>2014</strong><br />

Appuntamenti...<br />

il monitore<br />

MEDICO<br />

Chiamata anche “malattia silenziosa”, spesso non è diagnosticata fino<br />

a che non si subisce una frattura, di solito dopo una caduta<br />

Osteoporosi: quando le<br />

ossa si assottigliano e<br />

diventano fragili<br />

necessario<br />

p. 1-2<br />

schiena fa male<br />

p. 3<br />

SPORT E ATTIVITà FISICA: VALIDI AIUTI NELLA LOTTA ALL’INVEcCHIAMENTO<br />

Sabato 14 giugno <strong>2014</strong> ore 15,30<br />

Relatore: Dr. Federico Olliveri specialista in Cardiologia e Medicina Interna<br />

LARC C.so Venezia, 10 - Torino<br />

INGRESSO LIBERO<br />

Informazioni: segreteriaorg@gruppolarc.it<br />

MEDICINA ESTETICA: LA CELLULITE<br />

APRILE <strong>2014</strong><br />

In occasione dell’avvicinarsi della bella stagione, ricordati di dedicare un pò del tuo tempo alla cura del corpo.<br />

PRENOTA SUBITO UNA VISITA PER LIPODISTROFIA,<br />

SARà GRATUITA PER TUTTO IL MESE DI APRILE<br />

GIORDANA 2<br />

Centro medico di fisiokinesiterapia e ginnastica riabilitativa<br />

Via Giordana, 2 - Torino<br />

Informazioni e prenotazioni: tel. 011.59.62.52 - info@giordanadue.it<br />

...e NOVITà<br />

• NUOVI TRATTAMENTI DERMOCOSMETICI<br />

Presso i centri del Gruppo LARC ora puoi effettuare nuovi trattamenti come:<br />

- Peeling del viso per il trattamento degli esiti dell’acne, delle macchie cutanee<br />

(è un trattamento medico estetico che comporta, attraverso l’applicazione di determinate sostanze sulla cute<br />

del volto, una lenta e progressiva esfoliazione e un conseguente ringiovanimento facciale).<br />

- Biorivitalizzazione del cuoio capelluto<br />

(è un trattamento utilizzato per il diradamento dei capelli/calvizie. Si tratta di una tecnica innovativa molto<br />

semplice e rapida, poco o per nulla dolorosa, che offre una valida alternativa quando i più comuni presidi<br />

terapeutici, topici e sistemici, non abbiano dato risultati soddisfacenti).<br />

Informazioni e prenotazioni: tel. 011.03.41.777 - prenotazioni@larc.it<br />

• IL NOSTRO DR. FEDERICO F. FERRERO VINCE MASTERCHEF!<br />

Federico F. Ferrero, il nostro medico Nutrizionista, vince la terza edizione<br />

di Masterchef. La sua idea di cucina è di alta complessità culturale e<br />

gustativa, ma anche veramente leggera e senza grassi. Il nostro Dottore<br />

ha l’ambizione di fare del bene alla gente, intrufolandosi <strong>nel</strong>le loro vite<br />

con la sua idea di cucina buona e sana.<br />

Per prenotare una visita:<br />

CENTRO MEDICO CHIRURGICO FREIDOUR Via Freidour, 1 - angolo C.so Trapani 16 - Torino (FERMATA METRO RIVOLI)<br />

Informazioni e prenotazioni: tel. 011.77.19.077 - info@centromedicofreidour.it<br />

Per essere sempre aggiornato sulle novità del Gruppo LARC iscriviti alla newsletter sul sito<br />

www.larc.it e seguici su

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!