17.12.2012 Views

Manuale prevenzione malattie infettive - Regione Veneto

Manuale prevenzione malattie infettive - Regione Veneto

Manuale prevenzione malattie infettive - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

-<br />

-<br />

-<br />

famiglia con bambino di meno di 12 mesi, se il bambino non ha ricevuto la vaccinazione primaria;<br />

famiglia con un bambino immunocompromesso, indipendentemente dal suo stato vaccinale.<br />

nei nidi e nelle piccole comunità infantili i contatti, indipendentemente dall’età, se si verificano due o<br />

più casi in 60 giorni.<br />

Va valutata la somministrazione della chemioprofilassi anche qualora si sia verificato un solo caso. I bambini<br />

non vaccinati oltre alla profilassi devono essere sottoposti anche alla vaccinazione.<br />

Non è consigliata la chemioprofilassi quando tutti i bambini della comunità siano stati correttamente vaccinati.<br />

La chemioprofilassi non è indicata quando sono trascorsi più di 14 giorni dall’ultimo contatto stretto con<br />

il paziente.<br />

La chemioprofilassi non trova nessuna indicazione nei contatti secondari (contatti dei contatti del malato).<br />

La chiusura della scuola e la disinfezione degli ambienti non è indicata, in quanto i batteri che causano la<br />

Meningite non sopravvivono nell’ambiente esterno.<br />

Cosa deve fare la scuola:<br />

Contattare telefonicamente il Servizio Igiene e Sanità Pubblica di appartenenza della<br />

scuola.<br />

Su richiesta del Servizio Igiene e Sanità Pubblica fornire l’elenco nominativo di tutti i<br />

bambini frequentanti la classe/scuola, compresi gli assenti fino a 7 giorni prima, con i<br />

relativi numeri telefonici.<br />

Distribuire una lettera di comunicazione ai genitori, predisposta dal Servizio Igiene e<br />

Sanità Pubblica.<br />

Concordare con il Servizio Igiene e Sanità Pubblica l’effettuazione di eventuali incontri<br />

informativi con i genitori e il personale della scuola.<br />

Aerare i locali della scuola.<br />

Cosa devono fare i genitori:<br />

attenersi alle indicazioni del Medico curante e del personale del Servizio Igiene e Sanità Pubblica.<br />

Eseguire la chemioprofilassi antibiotica, se raccomandata.<br />

Appunti:<br />

<strong>Manuale</strong> per la <strong>prevenzione</strong> delle <strong>malattie</strong> <strong>infettive</strong> nelle comunità infantili e scolastiche<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!