17.12.2012 Views

Manuale prevenzione malattie infettive - Regione Veneto

Manuale prevenzione malattie infettive - Regione Veneto

Manuale prevenzione malattie infettive - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRESENTAZIONE<br />

La salute, secondo l’OMS e la Carta di Ottawa del 1986, viene definita come uno stato di completo<br />

benessere fisico, mentale, sociale e conseguentemente consiste in quel “complesso di azioni dirette non<br />

solo ad aumentare le capacità degli individui di prendersi cura della propria persona, ma anche ad avviare<br />

cambiamenti sociali, ambientali ed economici, in un processo che aumenti le reali possibilità di controllo,<br />

da parte dei singoli e della comunità, dei determinanti della salute”.<br />

D’altro lato non vi è dubbio che la scuola rappresenti un ambito ideale per radicare la cultura della<br />

salute e della sicurezza, non tanto come regole astratte o norme prescrittive da seguire e rispettare, bensì<br />

come stili di vita da seguire in tutti i contesti sociali, ivi compresi gli ambienti educativi. Anche la scuola,<br />

come il sistema sanitario regionale, è pienamente coinvolta in questo processo di accompagnamento ed<br />

educazione della comunità, dei genitori, degli alunni nella costruzione di condizioni favorevoli di tutela e<br />

promozione della salute di ciascuno e della collettività.<br />

La presente pubblicazione risponde agli obiettivi internazionali e nazionali, comuni anche al sistema<br />

scolastico e al sistema sanitario nazionale, ed è arricchita dalla complessa esperienza delle strutture competenti<br />

in materia di sicurezza e di <strong>prevenzione</strong> al fine di fornire alle istituzioni scolastiche e agli operatori<br />

socio-sanitari una guida per la gestione delle situazioni di sanità pubblica e, più in generale, per<br />

garantire una efficace comunicazione con le famiglie su temi inerenti la <strong>prevenzione</strong> delle <strong>malattie</strong> <strong>infettive</strong><br />

nella comunità infantile e scolastica.<br />

Come tale questo manuale si presenta come una guida per gli interventi operativi, sulla base di una<br />

breve descrizione delle varie situazioni e di una conseguente serie di strumenti che vengono messi a disposizione<br />

delle singole istituzioni scolastiche e delle comunità infantili.<br />

Tale sforzo, ci si augura, permetterà il consolidamento di azioni regionali coordinate tra scuola e sanità<br />

sul tema della gestione delle <strong>malattie</strong> <strong>infettive</strong> nonché un approccio più coordinato a beneficio dei singoli<br />

cittadini, destinatari e fruitori dei servizi.<br />

Assessore alla Sanità Direttore generale USR<br />

Luca Coletto Carmela Palumbo<br />

<strong>Manuale</strong> per la <strong>prevenzione</strong> delle <strong>malattie</strong> <strong>infettive</strong> nelle comunità infantili e scolastiche<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!