25.03.2019 Views

Tutorial-Making-the-doll-Rossella-Usai-Ogni-diritto-riservato

Soft Sculpture Doll Tutorial: Making the doll. By Rossella Usai. È in italiano, Google Chrome lo traduce nella tua lingua. È un ottimo tutorial. Puoi imparare a creare delle bambole di stoffa "realistiche"! Per ricevere i Cartamodelli scrivimi: rossella.usai@dalbauledellanonna.com Il mio Blog: http://blog.pianetadonna.it/dollmakingtutorial/

Soft Sculpture Doll Tutorial: Making the doll. By Rossella Usai.
È in italiano, Google Chrome lo traduce nella tua lingua. È un ottimo tutorial.
Puoi imparare a creare delle bambole di stoffa "realistiche"!
Per ricevere i Cartamodelli scrivimi:

rossella.usai@dalbauledellanonna.com

Il mio Blog:
http://blog.pianetadonna.it/dollmakingtutorial/

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Making</strong> <strong>the</strong> Doll ti insegnerà i trucchi utilizzati per questo tipo di creazioni.<br />

E’ così composto:<br />

Questo testo base con le essenziali nozioni introduttive<br />

(IL LABORATORIO DELLA DOLLMAKER)<br />

Margarita in PDF - Livello Base -<br />

My Sweet Baby in PDF - Livello Intermedio<br />

Linda in PDF - Livello Avanzato<br />

● Consiglio di incominciare leggendo con calma questo primo testo base.<br />

<strong>Rossella</strong> <strong>Usai</strong><br />

Buon Lavoro!<br />

IL LABORATORIO DELLA DOLLMAKER<br />

Vi consiglio di leggerlo prima di iniziare a cucire. In particolare se volete trasformare le<br />

vostre bambole cucite in un business, vendendo le Creazioni.<br />

E’ questo un ottimo uso del tempo e della fatica che ha richiesto la Creazione.<br />

Leggete le mie Copyright Notice<br />

Tratto subito l’argomento “Materiali adatti” per l’inizio del vostro business: ma non vorrei<br />

che lo prendeste per schematico. Infatti una bambola può nascere da qualsiasi<br />

materiale, l’essenziale è la fantasia, ma per darvi un’indicazione, una lista di materiali<br />

che sceglierei io stessa, basandomi sull’esperienza acquisita in quasi 20 anni di<br />

“Creatrice di bambole” vi elenco:<br />

Una macchina per cucire, anche di quelle semplici;<br />

Cartamodelli già in grandezza naturale (i miei hanno anche i margini di cucitura<br />

compresi);<br />

Tessuto per il corpo, materiali adatti: velour, una tessuto tipo tricot, flanella, ma a<br />

seconda del modello anche il cotone;<br />

Aghi per la macchina da cucire nella grossezza adatta al tipo di stoffa scelto per il<br />

corpo;<br />

Aghi lunghi (cm.10) per la scultura ad ago del corpo, mani, piedi, volto, in vendita nei<br />

negozi specializzati.<br />

Penna evanescente, che si usa per tracciare le parti del cartamodello sulla stoffa (il suo<br />

tratto dura 24/48 ore e poi sparisce). La trovate in vendita nelle mercerie specializzate.<br />

Spilli con capocchia colorata;<br />

Forbici per il taglio del tessuto e forbicine da ricamo;<br />

Due uncinetti: uno sottile (3) e uno più grosso (4);<br />

Filo da ricamo per il ricamo del volto (sopracciglia, ciglia, bocca o anche il naso e gli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!