25.03.2019 Views

Tutorial-Making-the-doll-Rossella-Usai-Ogni-diritto-riservato

Soft Sculpture Doll Tutorial: Making the doll. By Rossella Usai. È in italiano, Google Chrome lo traduce nella tua lingua. È un ottimo tutorial. Puoi imparare a creare delle bambole di stoffa "realistiche"! Per ricevere i Cartamodelli scrivimi: rossella.usai@dalbauledellanonna.com Il mio Blog: http://blog.pianetadonna.it/dollmakingtutorial/

Soft Sculpture Doll Tutorial: Making the doll. By Rossella Usai.
È in italiano, Google Chrome lo traduce nella tua lingua. È un ottimo tutorial.
Puoi imparare a creare delle bambole di stoffa "realistiche"!
Per ricevere i Cartamodelli scrivimi:

rossella.usai@dalbauledellanonna.com

Il mio Blog:
http://blog.pianetadonna.it/dollmakingtutorial/

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sfilacciarsi è opportuno usare questa precauzione.<br />

Per incominciare il lavoro si predispone la stoffa scelta per il corpo, <strong>diritto</strong> contro <strong>diritto</strong>.<br />

Si fissano poi con gli spilli tutte le parti del Cartamodello, in base al piano di taglio<br />

consigliato nelle istruzioni. A questo punto, si tracciano le varie parti del Cartamodello:<br />

(io utilizzo la penna evanescente, in vendita nei negozi specializzati, che lascia una<br />

colorazione evidente per 24/48 ore e poi sparisce senza lasciare traccia).<br />

Una volta eseguite le cuciture ritaglio aggiungendo un piccolo margine, perché la<br />

cucitura non sfugga. Le altre parti del corpo della bambola le taglio a filo, e vanno poi<br />

cucite come indicato nelle istruzioni accluse al cartamodello.<br />

Vorrei approfondire un argomento: come rendere il corpo della bambola il più possibile<br />

perfetto. A tale scopo vi consiglio di fare delle piccole "clip" nelle cuciture, che<br />

consentono alla stoffa di "seguire" meglio il modello. Eseguite queste piccole "clip",<br />

nelle braccia, nelle gambe, nelle guance ecc. prestando particolare attenzione a non<br />

rovinare le cuciture. Esse vanno fatte naturalmente dal rovescio, come vi mostro nel<br />

disegno.<br />

Importante: le clip si possono fare per aiutare la stoffa a seguire il modello, ma solo su<br />

tessuto di ottima qualità, che non sfilacci, e comunque devono essere piccole clip!!<br />

Sempre nel disegno vedete come cucire in modo corretto la gamba al corpo. L'angolo<br />

interno della gamba deve essere cucito leggermente più internamente al corpo.<br />

Nel disegno seguente vi mostro come predisporre il cartamodello (es. le braccia) sul<br />

tessuto (il tessuto deve essere leggermente elasticizzato). In base al vostro desiderio di<br />

ottenere una bambola grassottella o snella, individuate la maggiore o minore elasticità<br />

in lunghezza o in larghezza del tessuto utilizzato.<br />

In base a questa elasticità individuata, disponete il Cartamodello: o in orizzontale o in<br />

verticale. Un viso con guance grassottelle? Disponete il tessuto come mostra il disegno<br />

(figura 3), dove il tessuto tende ad allargarsi orizzontalmente. Un visino più magro?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!