15.05.2019 Views

BEST MAGAZINE 68

Best Moda: The Month of Weddings Best Intervista: Sara Croce Best Intervista: Claudia Acka - Leonardo Da Vinci Best Art: Malena Mazza Best Cinema: Aladdin Best Design: Occhiali e Design Best Eventi: Patty Pravo Star TV: Jessica Lucas BM Eventi: Miss Mondo Veneto BM Tecnologia: Pancreas Artificiale BM Live Music: Enrico Nigiotti Best Turismo: Colli Euganei Best Music: Volume 58 free Compilation Viaggi ai Confini del Mondo: Colombia BM Sostenibile BM Intervista: Peter French Best Eventi: Euro Charts

Best Moda: The Month of Weddings
Best Intervista: Sara Croce
Best Intervista: Claudia Acka
- Leonardo Da Vinci
Best Art: Malena Mazza
Best Cinema: Aladdin
Best Design: Occhiali e Design
Best Eventi: Patty Pravo
Star TV: Jessica Lucas
BM Eventi: Miss Mondo Veneto
BM Tecnologia: Pancreas Artificiale
BM Live Music: Enrico Nigiotti
Best Turismo: Colli Euganei
Best Music: Volume 58 free Compilation
Viaggi ai Confini del Mondo: Colombia
BM Sostenibile
BM Intervista: Peter French
Best Eventi: Euro Charts

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In viaggio ai confini del mondo<br />

by Amedeo Doda<br />

SALENTO - VALLE DE COCORA - COLOMBIA<br />

Il Latinoamerica, in virtù del tempo che vi ho<br />

trascorso, è riuscito a lasciare dentro di me<br />

un segno indelebile, nella mente, nella pelle<br />

e nel cuore. Durante il mio lungo girovagare<br />

da nord a sud e viceversa, attraverso i<br />

variegati paesi in questa parte del continente<br />

americano, tante sono state le esperienze<br />

vissute e, buona parte di esse, meritevoli<br />

di venire minuziosamente raccontate. Una<br />

di queste è certamente quella in relazione<br />

al mio soggiorno colombiano in quel di<br />

Salento. Salento non è certo una megalopoli<br />

con i suoi circa 7000 abitanti, è bensì un<br />

piccolo ridente comune facente parte del<br />

dipartimento di Quindío nel bel mezzo della<br />

cordigliera andina colombiana. Il piccolo<br />

centro ha però la singolare particolarità di<br />

aver maturato una certa fama, non solo<br />

per essere parte di una rinomata zona<br />

“cafetera”, ma anche per la presenza di un<br />

certo tipo di palma, detta “della cera”, che<br />

nasce e prospera solo in questo posto e<br />

che detiene il singolare primato per essere<br />

la più alta al mondo: alcuni esemplari, infatti,<br />

possono superare i 60 metri d’altezza e<br />

vivere più di 200 anni. Situata a 2200 m. di<br />

altitudine è propria di un microclima caldoumido<br />

tropicale, il quale ha reso possibile<br />

la sorprendente crescita di queste piante.<br />

Il comprensorio di cui la Valle de Cocora<br />

fa parte è il Parcque Natural Nacional Los<br />

Nevados (ghiacciai) che comprende il<br />

Nevado del Ruiz, il Nevado de Santa Isabel<br />

e quello de Tolima. Il parco è stato creato al<br />

fine di contribuire alla conservazione degli<br />

ecosistemi importanti a livello mondiale in<br />

relazione alla tutela di questi tre ghiacciai; è<br />

da qui, infatti, che scendono verso valle vari<br />

corsi d’acqua che, oltre ad irrigare le zone<br />

agricole, forniscono d’acqua gli acquedotti<br />

della città. La Valle de Cocora, meta del nostro<br />

viaggio, deve il suo nome alla principessa<br />

98<br />

<strong>BEST</strong> <strong>MAGAZINE</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!