08.08.2019 Views

Lezionario per le celebrazioni dei Santi

Riformato a norma dei decreti del Concilio Ecumenico Vaticano II e promulgato da Papa Paolo VI Questo Lezionario del Messale Romano, preparato secondo l’editio typica altera dell’Ordo lectionum Missae, utilizza la versione della sacra Bibbia curata dalla Conferenza Episcopale Italiana, approvata secondo le delibere dell’Episcopato. Ha ricevuto la conferma della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti con Decreto Prot. N. 842/06/L del 12 luglio 2006. La presente edizione deve essere considerata “tipica” per la lingua italiana, ufficiale per l’uso liturgico. Il Lezionario si potrà adoperare a partire dal 2 dicembre 2007, prima domenica di Avvento; diventerà obbligatorio dal 28 novembre 2010.

Riformato a norma dei decreti del Concilio Ecumenico Vaticano II e promulgato da Papa Paolo VI
Questo Lezionario del Messale Romano, preparato secondo l’editio typica altera dell’Ordo lectionum Missae, utilizza la versione della sacra Bibbia curata dalla Conferenza Episcopale Italiana, approvata secondo le delibere dell’Episcopato.

Ha ricevuto la conferma della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti con Decreto Prot. N. 842/06/L del 12 luglio 2006.

La presente edizione deve essere considerata “tipica” per la lingua italiana, ufficiale per l’uso liturgico. Il Lezionario si potrà adoperare a partire dal 2 dicembre 2007, prima domenica di Avvento; diventerà obbligatorio dal 28 novembre 2010.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SANT’ILARIO<br />

davanti agli uomini, <strong>per</strong>ché vedano <strong>le</strong> vostre o<strong>per</strong>e buone e<br />

rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli.<br />

Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti;<br />

non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In<br />

verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra,<br />

non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza<br />

che tutto sia avvenuto.<br />

Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e<br />

insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo<br />

nel regno <strong>dei</strong> cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà,<br />

sarà considerato grande nel regno <strong>dei</strong> cieli».<br />

Parola del Signore.<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!