24.09.2019 Views

ILP_2019-01-WEB

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

40 — il p. 1/<strong>2<strong>01</strong>9</strong><br />

Scripta volant<br />

Chiara Pergola<br />

Chiara Pergola, nata a<br />

Modena nel 1968, vive e<br />

lavora a Bologna. Partendo<br />

da un’analisi del contesto<br />

realizza installazioni,<br />

situazioni e interventi<br />

per evidenziare la natura<br />

semantica delle forme<br />

espressive e l’azione<br />

del segno sulla realtà.<br />

Libri d’artista e progetti<br />

editoriali rappresentano<br />

una parte importante della<br />

sua attività, riunita sotto al<br />

logo X/?<br />

(per/chi).<br />

Hanno scritto in occasione<br />

di sue mostre personali<br />

Mary Beard, Renato Barilli,<br />

Elio Franzini, Roberto<br />

Daolio, tra gli altri.<br />

“I segni che produciamo<br />

marcano un territorio, non<br />

sono mai neutri e agiscono<br />

a livello sociale”.<br />

(foto Sebi Ruben Cavarra)<br />

Nel 2009 ha fondato Musée<br />

de l’OHM, un comò del<br />

XIX secolo trasformato<br />

in museo, collocato<br />

stabilmente all’interno del<br />

Museo Civico Medievale di<br />

Bologna.<br />

Il suo lavoro è stato<br />

esposto in musei e<br />

istituzioni culturali tra cui<br />

La Triennale di Milano,<br />

MAMbo, Museo d’Arte<br />

Moderna di Bologna,<br />

Museo Marino Marini,<br />

Museo Civico Medievale<br />

di Bologna, Museo di Arte<br />

Contemporanea Villa Croce,<br />

Fondazione Bevilacqua<br />

La Masa, Fondazione San<br />

Carlo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!