29.04.2020 Views

CATALOGO GENERALE 2020

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Raccorderia

MATERIALE DI CONSUMO

Fix a Leak

Sigillante liquido a immersione per piscine, vasche idromassaggio, cisterne, ecc.

Caratteristiche:

è un prodotto liquido, non corrosivo, atossico, non infiammabile e sicuro. Alle normali concentrazioni d’uso non è

necessario sostituire l’acqua della piscina.

Fix a Leak è approvato dall’US Food and Drug Administration (FDA Approved) come pure dal Canadian Health Board

come prodotto non nocivo quando utilizzato in piscina secondo le istruzioni e non eccedendo le quattro bottiglie per

100 m 3 .

Da anni inoltre è regolarmente commercializzato in molti Paesi della CEE.

Campi d’impiego:

la maggior parte delle perdite in piscina e/o altri contenitori di acqua causate da fessure, crepe capillari, saldature

difettose, raccordi idraulici allentati, ecc…, possono essere otturate a vasca piena con l’impiego del Fix a Leak. Agisce

su cemento, vetroresina, plastica, ABS, PVC, legno, ferro, ecc.

Fix a Leak è in grado di sigillare fessure, crepe e fori fino ad un massimo di 1-2 mm di diametro. Se ne consiglia l’impiego

in tutti i casi dove si riscontri una perdita di livello di ca. 2,5 - 5 cm/giorno.

Dosaggio:

la dose media consigliata è di 1-2 bottiglie ogni 100 m 3 di acqua. In caso di eventuale impiego a concentrazioni superiori

di 4 l ogni 100 m 3 , si consiglia di sostituire l’acqua della piscina prima del riutilizzo.

Immettere Fix a Leak (a vasca piena) lentamente nello skimmer e/o in corrispondenza di qualche presa d’aspirazione.

4

Legenda materiali:

PVC-C:

PVC-U:

cloruro di polivinile surclorato

cloruro di polivinile rigido

EPDM: ethylene propylene diene M-class

rubber - elastomero in gomma sintetica

SBR: styrene butadiene rubber -

elastomero in gomma

ZAMA: lega di zinco - ZAMAK, nel 1929

Il nome è un acronimo della

denominazione tedesca degli

elementi di lega componenti: Z

per Zink (zinco), A per aluminium

(alluminio), MA per magnesium

(magnesio) e K per kupfer (rame).

La lega è anche conosciuta con il

nome ZAMAC e "ZAMA"

Berflex: miscela di cuoio, lattice di gomma

e resine sintetiche – ad elevata resistenza e

grande elasticità

Modalità d’uso:

prima dell’impiego agitare bene la bottiglia

bypassare il filtro, in caso contrario la resa di Fix a Leak diminuirà dell’80-90 %,

oltre a intasare l’impianto filtrante

fix a Leak è compatibile con filtri a sabbia, diatomee e cartucce. Evitare

comunque i contatti filtro - prodotto. Il materiale trattenuto dai filtri a sabbia

viene normalmente eliminato mediante controlavaggio, mentre è relativamente

facile pulire le cartucce, le calze, griglie, ecc. mediante risciacquo con acqua

fredda

Nota: le cartucce o le calze dei filtri a diatomee non devono essere fatti asciugare

prima di essere puliti

per una resa ottimale, si consiglia di far ricircolare l’acqua della vasca/serbatoio

per almeno 24/48 ore. Fix a Leak rimane nell’acqua fino a che non viene

eliminato dal filtro

se si è utilizzata una bottiglia di prodotto, fatta ricircolare per almeno 48 ore, e

la perdita è diminuita, ma non si è completamente fermata, si può aggiungere

dell’altro Fix a Leak a seconda delle dimensioni della piscina e/o della perdita

perdite in vasca e/o tubazioni: Fix a Leak a contatto con l’acqua cristallizza e

tende a precipitare, pertanto è importante che durante la ricircolazione, l’acqua

venga aspirata dal fondo vasca e ritorni in piscina sulla superficie (orientare le

bocchette verso l’alto)

perdite nelle tubazioni di aspirazione: per questo tipo di perdite non può

essere impiegato il normale ricircolo in quanto Fix a Leak verrebbe asportato

dalla perdita stessa. Per una resa ottimale si consiglia di usare una pompa

esterna a bassa portata collegata direttamente in aspirazione all’aspirafango ed

il ritorno collegato allo skimmer. Le valvole dovranno essere regolate in modo

tale da consentire un ricircolo escludendo il filtro

perdite nelle tubazioni di mandata/ritorno: si consiglia di aspirare dal

fondo vasca e dallo skimmer, parzializzando il più possibile la velocità di flusso

alle bocchette, dalle quali sarà stata tolta la sfera orientabile onde diminuire

pressione e velocità. Una seconda alternativa, più complessa, è quella di usare

una pompa esterna che aspiri l’acqua, tramite l’aspirafango, la cui mandata

sarà collegata direttamente alla tubazione delle bocchette.

Importante: dopo aver sigillato una perdita nella linea d’aspirazione o di ritorno

si deve assolutamente lasciare la linea riparata spenta per non meno di

48 ore. Lo scopo è di dare al Fix a Leak la possibilità di rinforzarsi in modo da

non essere risucchiato fuori dalla perdita.

CODICE descrizione €

1130212 1,2 kg (volume 910 cc) in bottiglia 145,50

Piscine

Service

165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!