29.04.2020 Views

CATALOGO GENERALE 2020

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Raccorderia

MATERIALE DI CONSUMO

Silicone acetico

Sigillante siliconico a reticolazione acetica.

Campi d’impiego:

sigillatura ed incollaggio di vetro, vetrocemento, piastrelle in ceramica smaltate, accessori per bagno. Sigillatura di boccaporti su

imbarcazioni, campers, roulottes, ecc. Sigillatura di finestre e vetrate. Sigillatura di giunti in immersione (p. es. in piscine), ecc.

prodotto a norma UNI EN ISO 11600

confezionato a norma UNI 9611

Modalità d'impiego:

i fianchi del giunto devono essere puliti, sgrassati ed asciutti

per effettuare una sigillatura pulita, senza sbavature, si consiglia di applicare del

nastro adesivo per mascheratura sui bordi del giunto

estrudere il silicone in quantità abbondante senza introdurre aria durante il

riempimento del giunto

lisciare entro 5 minuti dall´applicazione con la spatola per sigillanti esercitando

una certa pressione in modo da incamerare ottimamente il silicone nel giunto

pulire gli attrezzi ed eventuali sbavature di silicone non indurito

il silicone indurito può essere rimosso solo meccanicamente

4

Utilizzo universale:

applicabile sulla maggior parte dei materiali utilizzati nell’artigianato

eccezionale aderenza su porcellana e ceramica smaltata ed in generale su tutte

le superfici non porose

idoneo per sigillature in immersione

Indicato per sigillature interne ed esterne:

eccezionale resistenza all’invecchiamento

elevata resistenza agli agenti atmosferici ed ai raggi UV

ottima resistenza agli agenti chimici (vedi info resistenze agenti chimici sigillanti

siliconici Würth)

ottima resistenza alle alte e basse temperature

Elasticità uniforme e permanente nel tempo

Dimensionamento del giunto:

per giunti di larghezza fino a 10 mm, la profondità min. non deve essere inferiore

a 6 mm

per giunti di larghezza da 10 a 20 mm, la profondità min. deve essere min. di

10 mm

per giunti di larghezza superiore ai 20 mm, la profondità deve essere almeno la

metà della larghezza

CODICE descrizione €

1489294 310 ml in tubetto applicatore 9,90

Legenda materiali

PVC-C: cloruro di polivinile surclorato

PVC-U: cloruro di polivinile rigido

EPDM: ethylene propylene diene M-class rubber - elastomero in gomma sintetica

SBR:

styrene butadiene rubber - elastomero in gomma

ZAMA: lega di zinco - ZAMAK, nel 1929

Il nome è un acronimo della denominazione tedesca degli elementi di lega componenti: Z per zink (zinco), A per

aluminium (alluminio), MA per magnesium (magnesio) e K per kupfer (rame). La lega è anche conosciuta con il

nome ZAMAC e “ZAMA“

Berflex: miscela di cuoio, lattice di gomma e resine sintetiche – ad elevata resistenza e grande elasticità

Piscine

Service

167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!