01.08.2020 Views

ARMATURA DEL CRISTIANO

Studio biblico di Efesini 6: 10-18.......................................................................................................................

Studio biblico di Efesini 6: 10-18.......................................................................................................................

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cristo ha versato per ognuno di noi, la corazza è certezze di salvezza ottenuta. Un

credente riconciliato con Dio grazie al sacrificio di Cristo non può e non deve

lasciarsi schiacciare dal senso di colpa, perché le sue colpe sono state inchiodate

sulla croce.

I calzari dell’evangelo e della pace

In battaglia le calzature erano una parte importante, dei buoni calzari

permettevano di muoversi con più destrezza e velocità in terreni pieni di insidie;

non si arrivava molto lontano

camminando scalzi su sterpaglie

spinose o terreni rocciosi, per questa

ragione i piedi dovevano essere ben

protetti. Per sostenere e vincere lo

scontro con il peccato sono necessari

calzari che diano allo stesso tempo

stabilità assoluta e capacità di

movimento veloce.

Un buon soldato di Cristo si impegnerà

nello studio costante della Bibbia e

solo così raggiungerà la necessaria

stabilità che, una volta acquisita, si

tramuta in una sfrenata voglia di far

conoscere il Vangelo a coloro che sono intorno a noi avvisando velocemente

quante più persone possibili. Isaia 52:7 Quanto sono belli sui monti i piedi del

messaggero di buone novelle, che annunzia la pace, che reca belle notizie di

cose buone, che annuncia la salvezza, che dice a Sion: «Il tuo Dio regna!».

Chi veramente afferra il senso di tale compito non si esime dalle proprie

responsabilità, si prodiga per proclamare e portare in giro per il mondo il Vangelo

della pace. Definizione questa molto eloquente che enfatizza e riassume il

messaggio di Gesù che è quello di riappacificare l’uomo con Dio e di donargli una

tranquillità interiore e una serenità senza pari. Proviamo anche noi a seguire le

orme di Gesù Cristo, solo così potremo vivere con Lui un giorno.

Lo scudo della fede

Lo scudo romano era di forma rettangolare e veniva usato sia per una protezione

personale individuale ma molto di più per quella di gruppo. Questo tipo di

formazione era conosciuto con il nome di “testuggine”, ossia un gruppo di soldati

ben coordinati ed affiatati tra loro, i quali si dovevano muovere sotto questi scudi

che li ricoprivano interamente, intorno ai lati del plotone e sopra la testa,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!