22.12.2012 Views

C&C - SIRM

C&C - SIRM

C&C - SIRM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INFORMAZIONI GENERALI. Corso destinato alla<br />

formazione per l’imaging diagnostico TC e RM in<br />

cardiologia.<br />

La partecipazione al corso sarà riservata ai primi 50<br />

medici (radiologi e cardiologi) che invieranno l’apposita<br />

scheda di iscrizione a partire dal 15/07/2010, versando<br />

l’importo di 150,00 euro (iva inclusa) sul Conto Corrente<br />

intestato a CEC Comunicazione Eventi Congressi Srl -<br />

IBAN: IT28M0300205268000010967364.<br />

Il corso è inserito nel Programma Nazionale di<br />

Educazione Medica Permanente del Ministero della<br />

Salute e darà diritto ai relativi crediti.<br />

L’evento si articola su due giornate una dedicata alla TC<br />

(11 ottobre 2010) e l’altra alla RM (12 ottobre 2010).<br />

La partecipazione può essere limitata ad una sola<br />

giornata, ma per ottenere i crediti ecm è necessaria la<br />

presenza a tutto il corso. Il corso si svolge in<br />

collaborazione con la u.o.c. di Cardiologia, Dir.: Dr. E. Lioy.<br />

FINALITÀ. L’evento si propone come primo step<br />

conoscitivo per gli operatori che intendono dedicarsi<br />

all’impiego delle metodiche RM e TC in campo<br />

cardiologico. Vengono pertanto presi in esame sia gli<br />

aspetti propriamente tecnico-esecutivi sia le patologie<br />

che possono essere studiate con queste metodiche,<br />

con particolare attenzione alle congruità della richiesta<br />

rispetto al quesito clinico. La finalità formativa è<br />

pertanto quella di fornire una conoscenza di base sul<br />

tema dell’imaging cardiologico e una iniziale apertura<br />

verso l’impiego clinico.<br />

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA<br />

C&C Via delle Vigne, 42 - 00148 Roma<br />

Tel. 06.60210638 - 06.65192185 - Fax 06.6551406<br />

info@cecongressi.com - www.cecongressi.com<br />

Hotel<br />

Capital<br />

Inn<br />

ROMA FUORI ROMA<br />

Presidente:<br />

P. Preziosi<br />

Direttori:<br />

P. Preziosi, E. Lioy, L. Calò<br />

Segreteria scientifica:<br />

L. Maresca, M. Di Roma, C. Lanzillo, M. Minati<br />

Docenti:<br />

Amleto Alberico (Radiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

Stefano Bonetti (Radiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

Leonardo Calò (Cardiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

Gianluca Campo (Radiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

Paolo Di Renzi (Radiologia Fatebenefratelli, Isola Tiberina - Roma)<br />

Mauro di Roma (Radiologia European Hospital - Roma)<br />

Laura Greco (Radiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

Chiara Lanzillo (Cardiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

Fabio Marconi (Radiologia Ospedale Bambin Gesù - Roma)<br />

Luciano Maresca (Radiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

Monia Minati (Cardiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

Roberto Patrizi (Cardiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

Antonio Pelliccia (CONI - Roma)<br />

Alessandro Pingitore (CNR - Pisa)<br />

Pietro Pitrone (Roma)<br />

Ilaria Pochesci (Radiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

Paolo Preziosi (Radiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

Andrea Romagnoli (Dip. Diagnostica per Immagini, Univ. Tor Vergata - Roma)<br />

Enrico Romagnoli (Cardiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

Alfredo Sanguinetti (Roma)<br />

Stefano Santucci (Emodinamica Osp. S. Andrea - Roma)<br />

Alessandro Sarandrea (Roma)<br />

Alessandro Sciahbasi (Cardiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

Luigi Sciarra (Cardiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

Massimiliano Sperandio (Dip. Diagnostica per Immagini, Univ. Tor Vergata - Roma)<br />

Francesco Summaria (Cardiologia Pol. Casilino - Roma)<br />

POLICLINICO CASILINO ASL RMB<br />

via Casilina, 1049 - 00133 Roma<br />

U.O.C. DI RADIOLOGIA<br />

Direttore: dr. Paolo Preziosi<br />

CORSO BASE DI IMAGING<br />

DIAGNOSTICO<br />

TC E RM IN CARDIOLOGIA<br />

Roma, 11-12 Ottobre 2010<br />

Sede del corso:<br />

Hotel Capital Inn<br />

via Carlo Santarelli, 96 - 00133 Roma<br />

(parcheggio coperto gratuito all’interno<br />

della struttura a disposizione dei partecipanti)<br />

con il patrocinio di:


PROGRAMMA TC CARDIO<br />

Lunedì 11 ottobre 2010<br />

MATTINA<br />

ore 8.30<br />

Registrazione<br />

Saluto ai partecipanti: Cesira Piscioneri,<br />

Paolo Preziosi, Ernesto Lioy, Leonardo Calò<br />

ore 9.00<br />

Presentazione:<br />

Stato dell’arte della TC cardio (A. Romagnoli)<br />

ore 9.30<br />

Principi generali:<br />

• Anatomia cardiaca TC (L. Maresca)<br />

• Anatomia dei vasi coronarici (A. Sciahbasi)<br />

• La tecnologia: situazione attuale e<br />

prospettive future (P. Preziosi - A. Sanguinetti)<br />

• Principi di dosimetria per la cardio TC:<br />

l’esperto qualificato (A. Sarandrea)<br />

• Integrazione dell’imaging morfologico con<br />

l’imaging funzionale (E. Romagnoli)<br />

• Imaging angiografico e TC delle coronarie<br />

(S. Santucci)<br />

ore 11.30 Coffee break<br />

ore 12.00<br />

Tecnica:<br />

• La TCMS nella diagnostica cardiologica (M. Di<br />

Roma)<br />

• La preparazione del paziente all’esame<br />

(M. Minati)<br />

• Modalità di acquisizione per lo studio delle<br />

coronarie (G. Campo)<br />

• I mezzi di contrasto: valutazioni qualitative,<br />

modalità di iniezione e tempi di acquisizione<br />

(L. Greco)<br />

ore 13.30 Lunch<br />

POMERIGGIO<br />

ore 14.30<br />

Imaging delle patologie:<br />

• By-pass aorto-coronarici ed esiti postinfartuali<br />

(C. Lanzillo)<br />

• Stent coronarici (R. Patrizi)<br />

• Anomalie coronariche (F. Summaria)<br />

• Reperti occasionali (I. Pochesci)<br />

ore 17.00 Coffee break<br />

ore 17.30<br />

• La II consolle di elaborazione delle immagini<br />

(L. Maresca - M. Di Roma)<br />

• Linee guida alla refertazione (M. Di Roma -<br />

C. Lanzillo)<br />

PROGRAMMA RM CARDIO<br />

Martedì 12 ottobre 2010<br />

MATTINA<br />

ore 8.30<br />

Presentazione:<br />

Stato dell’arte della RM cardio (P. di Renzi)<br />

ore 9.30<br />

Principi generali e tecnica:<br />

• Requisiti tecnologici delle apparecchiature<br />

(F. Marconi)<br />

• Anatomia cardiaca RM (M. di Roma )<br />

• Le sequenze RM utilizzate in cardio<br />

(S. Bonetti)<br />

• Controindicazioni all’esame RM e nuove<br />

prospettive per i portatori di impianti<br />

cardiostimolatori (A. Alberico)<br />

• I mezzi di contrasto in RM (L. Greco)<br />

ore 11.00 Coffee break<br />

• Indicazioni cliniche allo studio cardio RM<br />

(L. Maresca )<br />

• CARTO-Merge (L. Sciarra P. Pitrone)<br />

• Stress RM (A. Pingitore)<br />

ore 13.30 Lunch<br />

POMERIGGIO<br />

Lettura: La diagnostica per immagini nella<br />

stratificazione del rischio di morte improvvisa<br />

(L. Calò)<br />

ore 14.30<br />

Imaging delle patologie<br />

• Cardiomiopatie (C. Lanzillo)<br />

• Cardiopatia ischemica (C. Lanzillo)<br />

• Miocarditi (M. Minati)<br />

• Masse cardiache (M. Sperandio)<br />

Lettura: La morte improvvisa ed il cuore d’atleta<br />

(A. Pelliccia)<br />

ore 17.00 Coffee break<br />

ore 17.30<br />

Introduzione all’impiego della seconda consolle<br />

e alla refertazione (C. Lanzillo - M. Di Roma -<br />

L. Maresca)<br />

Chiusura lavori<br />

Schede ECM


CORSO BASE DI IMAGING<br />

DIAGNOSTICO<br />

TC E RM IN CARDIOLOGIA<br />

Roma, 11-12 Ottobre 2010<br />

� 11 Ottobre 2010: GIORNATA TC CARDIO<br />

� 12 Ottobre 2010: GIORNATA RM CARDIO<br />

SCHEDA DI ISCRIZIONE<br />

Cognome ____________________________________<br />

Nome _______________________________________<br />

Indirizzo abit. _________________________________<br />

Cap ______________ Città ______________________<br />

Tel. _________________________________________<br />

E-mail _______________________________________<br />

Luogo e data di nascita _________________________<br />

C.F.: _________________________________________<br />

Pagamento € 150,00 (IVA inclusa) tramite:<br />

� Assegno bancario non trasferibile intestato a:<br />

CEC COMUNICAZIONE EVENTI CONGRESSI Srl<br />

� Bonifico bancario effettuato a favore di CEC COMUNICA-<br />

ZIONE EVENTI CONGRESSI Srl - Via delle Vigne, 42 -<br />

00148 Roma - Unicredit Banca Ag. 3069 - Via Colli Portuensi,<br />

399 - Roma - c/c n. 10967364 - ABI 03002 - CAB<br />

05268 - CIN M - IBAN: IT28M0300205268000010967364<br />

Informativa e richiesta di consenso ai sensi del D.Lgs. 196/2003 per<br />

il rilascio dell’attestazione di partecipazione al corso e dei crediti<br />

ECM, sono necessari tutti i dati richiesti. Si ricorda che i dati sono,<br />

per normativa resi disponibili per la Commissione Nazionale ECM.<br />

Firma ___________________________________________________<br />

Segreteria Organizzativa<br />

C&C S.r.l. - Via delle Vigne, 42 - 00148 Roma<br />

Tel. 06.60210638 - 06.65192185 - Fax 06.6551406<br />

info@cecongressi.com - www.cecongressi.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!