29.01.2021 Views

Il Giornale dell'Handball - Gennaio 2021

Il nuovo numero del magazine della FIGH è online.

Il nuovo numero del magazine della FIGH è online.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giochi Panamericani e ha partecipato a svariate

edizioni di mondiali e giochi olimpici.

Nell’ultimo lustro ha vestito la maglia dell’Ademar

Leon, attuale vicecapolista della Liga Asobal,

con cui ha giocato la Velux Champions

League e la EHF Cup, confermandosi giocatore

di livello eccelso all’interno del panorama continentale.

“Ho conosciuto la pallamano all'età

di sei anni, grazie all'allenatore Sergio Gutierrez,

arrivato nella mia scuola a caccia di talenti.

All'età di 7 anni – DICE Vieyra - con mio

fratello Gonzalo, ho mosso i primi passi nel

VILO, squadra con cui ho giocato fino ai 19

anni. Sono arrivato in Europa dopo aver giocato

con la nazionale argentina. In albiceleste, ho

giocato i Mondiali Junior nel 2007, lì fui notato

da diversi allenatori spagnoli che seguivano la

kermesse. Sono stato contattato da Torrevieja,

club in cui militava già Sebastian Simonet. Al

momento dell'arrivo nella penisola iberica, ho

pensato che sarei andato via dopo pochi mesi,

invece ci sono rimasto per tre anni e mezzo.

Con la maglia della Nazionale, ricordo con

grande piacere i Giochi Panamericani del 2011

di Guadalajara, passammo da lì per qualificarci

alle Olimpiadi, manifestazione a cui ho preso

parte nel 2012 a Londra e nel 2016 a Rio. Chiaramente,

non posso dimenticare anche gli ottimi

risultati ai Mondiali di Svezia 2011 e Qatar

2015. A livello di club, i cinque anni con l'Ademar

Leon rappresentano un ricordo indelebile:

Champions League, EHF Cup e eccellenti piazzamenti

in campionato”. E così dopo aver frequentato,

per anni, i salotti buoni della

pallamano italiana Federico Vieyra ha accettato

le lusinghe della Raimond Sassari. “Conosco

il campionato italiano da molti anni, i miei

due fratelli maggiori e molti amici ci hanno giocato.

Sono stato diverse volte in vacanza nel

vostro meraviglioso paese, mi sono sempre

trovato benissimo e, una volta rientrato, pensavo

che un giorno mi sarebbe piaciuto giocarci.

Javier Grande, già giocatore di Sassari,

mi parlò del suo trascorso sportivo e della

città, dandomi ottime sensazioni. Di lì a poco

fui contattato dal ds Andrea Giordo che mi offrì

la possibilità di arrivare in Sardegna. Sono felicissimo

della scelta fatta”. Con il suo arrivo la

Raimond ha cambiato pelle ed ambizioni. Ora

lotta per il vertice non nascondendo le velleità

di successo finale. “Il campionato italiano, pur

essendo cresciuto tanto, credo abbia ulteriori

margini di miglioramento. Sono arrivati tanti ottimi

giocatori, ma si può ancora crescere. La direzione

presa però è quella giusta. L'obiettivo

della Raimond è quello di arrivare il più in alto

possibile, puntiamo allo Scudetto ed a questo

punto non possiamo più nasconderci. Non sarà

facile, ci sono tante squadre forti con le stesse

nostre ambizioni, ma noi ci siamo ed abbiamo

tanta fame di successi”.

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!