11.03.2021 Views

Giornale dei Navigli n. 10 - 12 marzo 2021

Giornale dei Navigli n. 10 - 12 marzo 2021

Giornale dei Navigli n. 10 - 12 marzo 2021

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>12</strong><br />

CRONACA Venerdì <strong>12</strong> Marzo <strong>2021</strong><br />

Cinema Teatro CRISTALLO<br />

dove il cinema costa meno e il prezzo è dinamico<br />

Protagoniste.<br />

Le Donne del cinema<br />

tra identità e sguardo<br />

L’Associazione Nazionale Circoli Cinematografici<br />

Italiani (ANCCI), in collaborazione con l’Associazione<br />

Cattolica Esercenti Cinema (ACEC), lancia un<br />

nuovo progetto sul cinema “delle donne”, attraverso<br />

video-saggi e video-interviste sulla condizione e l’emancipazione<br />

femminile.<br />

“Dall’iniziativa Half of it alle linee direttrici del Recovery<br />

Plan italiano per l’utilizzo <strong>dei</strong> fondi di Next Generation<br />

EU, emerge con chiarezza l’esigenza di puntare<br />

sulla valorizzazione delle donne in tutti gli ambiti professionali,<br />

a partire dalle sedi e dai luoghi decisionali.<br />

Con questa iniziativa – ha spiegato Massimiliano Eleonori,<br />

presidente ANCCI – vogliamo offrire un contributo<br />

qualificato al dibattito sulla parità di genere, che<br />

è al centro dell’agenda nazionale ed europea”.<br />

Lunedì 15 <strong>marzo</strong> alle ore 18.00 sarà trasmesso in diretta<br />

streaming sulla pagina Facebook di ACEC un<br />

evento speciale di lancio dell’iniziativa, durante il quale<br />

sarà svelato il ricco programma.<br />

Per qualsiasi informazione inviare una mail a: info@cristallo.net<br />

PRENOTAZIONI E ACQUISTI ON LINE SUL SITO www.cristallo.net<br />

Prenotazioni telefoniche e info:<br />

Call Center 199 208002<br />

tutti i giorni dalle ore <strong>10</strong>.00 alle ore 21.00<br />

Via Mons. Pogliani cesano b. - Tel. 02 4580242<br />

I CONTROLLI NELLO SCORSO WEEK END<br />

Bevono alcolici in centro e si<br />

ritrovano al parco: sanzionati<br />

17 giovani a Corsico e Cesano<br />

CORSICO (ces) Proseguono i controlli<br />

da parte <strong>dei</strong> carabinieri tra Milano e<br />

hinterland per il rispetto delle normative<br />

anti covid. Anche questo<br />

weekend sono state sanzionate diverse<br />

persone che hanno ignorato i<br />

divieti imposti per arginare il contagio<br />

da covid.<br />

Intervento <strong>dei</strong> carabinieri<br />

in via Cavour<br />

Domenica pomeriggio, verso le<br />

18.30, i carabinieri di Corsico sono<br />

intervenuti in via Cavour. Impegnati<br />

n e l l’attività di controllo del territorio,<br />

hanno individuato due ventenni<br />

che stavano bevendo alcolici<br />

seduti alla fontana in piazza, senza<br />

indossare la mascherina e osservare<br />

le distanze imposte dalla normativa.<br />

I due ragazzi, entrambi italiani, sono<br />

stati sanzionati per la violazione<br />

delle disposizioni in materia sanitar<br />

ia.<br />

15 persone sanzionate<br />

a Cesano Boscone<br />

Poco dopo, verso le 19, a Cesano<br />

Boscone in via Goldoni, i militari<br />

sono intervenuti in un parco pubblico<br />

dove erano state segnalate<br />

persone assembrate. Sono state<br />

controllate e identificate 15 persone,<br />

tutte italiane maggiorenni, sanzionate<br />

con 400 euro di multa ciascuno<br />

per aver violato le leggi sul contenimento<br />

del contagio.<br />

Interventi <strong>dei</strong> carabinieri anche in<br />

corso Roma a Cologno Monzese su<br />

richiesta di alcuni residenti della<br />

zona che avevano segnalato schiamazzi.<br />

Giunti sul posto, hanno sorpreso<br />

8 persone, tutte di origine<br />

ecuadoregna, intente a fare festa<br />

a l l’interno dell’abitazione di una loro<br />

connazionale 32enne. Tutti i partecipanti<br />

sono stati quindi sanzionat<br />

i .<br />

Controlli anche a Paderno Dugnano,<br />

Cormano e Castano<br />

A Paderno Dugnano invece, alle<br />

16 circa di domenica, i militari sono<br />

intervenuti in via Como: dall’interno<br />

di un appartamento della zona<br />

i vicini si erano lamentati per<br />

rumori e musica ad alto volume.<br />

Giunti sul posto, i carabinieri hanno<br />

accertato la presenza di <strong>10</strong> giovani,<br />

tutti tra i 18 e i 19 anni, all’i nte r n o<br />

d e l l’abitazione di un 53enne italiano,<br />

che partecipavano a una festa<br />

di compleanno. Tutti gli ospiti e il<br />

proprietario di casa sono stati multati.<br />

Più tardi, verso le 18, a Cormano,<br />

al Parco dell’Acqua, i militari<br />

della locale Stazione, sempre a seguito<br />

di segnalazioni relative a raggruppamenti,<br />

hanno proceduto a<br />

identificare e sanzionare per assembramento<br />

e mancato utilizzo<br />

<strong>dei</strong> previsti dispositivi di protezione<br />

individuale, 9 italiani, tutti tra i 18 e<br />

i 24 anni. Infine, a Castano Primo, i<br />

militari hanno controllato e sanzionato<br />

un bar di via Lonate che<br />

dovrà ora rimanere chiuso per 5<br />

giorni, per aver violato le prescrizioni<br />

imposte per gli esercenti.<br />

A l l’interno del locale sono stati<br />

identificati e sanzionati quattro<br />

clienti, tutti maggiorenni.<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!