17.06.2021 Views

ONEmagazin Trixi IT 01/2021

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SOSTENIBIL<strong>IT</strong>À Nature Garden<br />

Nature Garden SOSTENIBIL<strong>IT</strong>À<br />

NATURE GARDEN<br />

Benvenuti, api, insetti e farfalle!<br />

Rafforzare la biodiversità con piante amiche degli insetti<br />

L‘elaborazione scritta e i risultati<br />

relativi alle specie e varietà<br />

di piante finora testate possono<br />

essere consultati su Internet:<br />

La biodiversità degli insetti, specialmente api e farfalle, sta diminuendo. Pertanto, è<br />

un compito importante proteggere i loro habitat, creare isole fiorite e corridoi fioriti e<br />

mantenere un giardino naturale. Il nostro concept di giardino naturale punta proprio<br />

in questa direzione. Partecipiamo già dal 2<strong>01</strong>6 al progetto EIP (European Innovation<br />

Partnerships) „Sviluppo e attuazione di un programma di selezione a tutela della biodiversità<br />

con l’obiettivo di aumentare l‘attrattiva del verde urbano per gli insetti“.<br />

Le prove effettuate con diversi partner (come l’LVG Heidelberg, il vivaio Staudenrausch e<br />

l’Istituto statale di melittologia dell’università di Hohenheim) nell‘ambito di un progetto<br />

pluriennale stanno fornendo dati scientificamente validi sull‘utilità della gamma Selecta<br />

per gli insetti. In questo modo, stiamo orientando i nostri programmi di selezione verso<br />

la biodiversità e stiamo arricchendo la nostra gamma con varietà amiche degli insetti.<br />

Nel dicembre 2020 sono stati pubblicati gli ultimi risultati relativi alla valutazione<br />

dell‘importanza delle piante ornamentali per gli impollinatori nelle aree urbane e<br />

suburbane di Stoccarda. Allo scopo erano stati individuati 13 location di test urbani<br />

a Stoccarda. Durante un periodo sperimentale di due anni, sono stati contati in aree<br />

urbane 10.565 insetti raccoglitori di nettare e/o polline, di cui più del 50% erano<br />

api selvatiche. Secondo i risultati dello studio, il numero di visite<br />

dell‘impollinatore è correlato al numero di fiori. Le varietà<br />

Selecta esaminate comprendevano Bracteantha Mohave® Le piante<br />

Yellow, Dahlia Dalaya® Meena Krishna, Gaura Belleza® ornamentali sono una<br />

White ʻ14 e Heliotropium Marino Blue.<br />

fonte di nutrimento adatta<br />

a molti insetti impollinatori<br />

RISULTATI INTERESSANTI<br />

che popolano le aree<br />

In entrambi gli anni, il gruppo di impollinatori più abbondante<br />

è stato quello delle api con l‘89-94%. Questo gruppo<br />

urbane<br />

era composto dal 54-55% di api selvatiche, dal 23-30% di api<br />

da miele e dal 4-17% di bombi. I sirfidi sono risultati il 3-8% e altri<br />

impollinatori rappresentavano il 3%. L‘abbondanza relativa dei gruppi di<br />

impollinatori era quasi la stessa in entrambi gli anni, ad eccezione<br />

delle api da miele e dei bombi. Le api da miele sono state osservate<br />

più frequentemente nel 2<strong>01</strong>7 che nel 2<strong>01</strong>8 (30% e 23%,<br />

rispettivamente), ma il contrario è stato vero per i bombi (4%<br />

nel 2<strong>01</strong>7 e 17% nel 2<strong>01</strong>8).<br />

Bidens, Coreopsis, Heliotropium, Euphorbia e Dahlia erano<br />

tra le varietà più visitate. Le Bidens sono state avvicinate principalmente<br />

dalle api selvatiche, la Lavandula LesBleus Thierry e<br />

la Dahlia Dalaya® Meena Krishna principalmente dai bombi. Per<br />

quanto riguarda l’Euphorbia, si trattava dell‘80% di api selvatiche.<br />

Anche i<br />

sirfidi sono<br />

stati osservati,<br />

ma non<br />

è stato possibile<br />

assegnarli a varietà<br />

specifiche durante<br />

questi test. Vari fattori<br />

possono essere legati alla<br />

presenza dei diversi gruppi di<br />

insetti: per le api selvatiche, per<br />

esempio, la selezione delle varietà gioca<br />

un ruolo maggiore (con il 22%), come anche<br />

per i bombi (18,5%). La location (l’ambiente<br />

in cui si trovava la coltivazione)<br />

ha giocato invece un ruolo importante<br />

per api e sirfidi (16% e 11,2%).<br />

Le principali conclusioni tratte dai risultati<br />

ci dicono che le piante ornamentali<br />

testate sono una fonte di nutrimento<br />

adatta a molti insetti impollinatori<br />

che popolano le aree urbane. Le<br />

api in particolare, e specialmente le<br />

api selvatiche, hanno beneficiato di<br />

questa fonte di nutrimento supplementare<br />

e sono state osservate molto<br />

frequentemente raccogliere polline e<br />

nettare. Tuttavia, le piante ornamentali<br />

sembravano meno adatte ai sirfidi e ad<br />

altri impollinatori. Questo studio è stato<br />

il primo ad esaminare anche i dati su Bidens<br />

e Coreopsis, ed entrambe le varietà<br />

possono essere altamente raccomandate<br />

per essere piantate in parchi urbani,<br />

giardini domestici o piccoli orti.<br />

LA NOSTRA RACCOMANDAZIONE<br />

Se possibile, scegliere una combinazione di varietà diverse per attirare<br />

e nutrire molte specie differenti di insetti.<br />

Il lato positivo è il seguente: quando la maggior parte della flora autoctona è già<br />

sfiorita, ci saranno altre specie e varietà a disposizione e arricchiranno enormemente<br />

l‘offerta di nutrimento per tutti gli insetti. Infatti ciò che conta è il contenuto di nettare<br />

e polline della pianta. Questo è ciò che interessa principalmente agli insetti. In altre<br />

parole, la diversità multicolore nelle aree urbane è indispensabile per molti di loro.<br />

Anche la Calibrachoa è stata testata, e anche<br />

se nel complesso è stata visitata meno dagli<br />

insetti, ha comunque contribuito alla diversità<br />

delle specie degli insetti attratti. In particolare<br />

la varietà MiniFamous ® Neo Firestorm è stata<br />

estremamente popolare tra i bombi.<br />

Volete saperne di più su „Nature Garden“<br />

o sulla serie di test? Allora scannerizzate<br />

il codice QR o inviate un‘e-mail a<br />

marketing@selecta-one.com<br />

20 21<br />

Fotos: © Aksenova Natalya, Marco Uliana, Super Prin, Yuliya Evstratenko - Fotolia.com<br />

© Melodist, Daniel Prudek, Vnlit - Shutterstock.com<br />

Insektenfreundliche Pflanzen und<br />

starke Pollen- und Nektarspender,<br />

damit nützliche Blütengäste<br />

sich bei Ihnen wohlfühlen.<br />

NATURE<br />

GARDEN

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!