25.12.2012 Views

«Bevete la bell'aria di Dio» - TuttoScout.org

«Bevete la bell'aria di Dio» - TuttoScout.org

«Bevete la bell'aria di Dio» - TuttoScout.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vesperascit<br />

B.-P. ancora una volta esprime <strong>la</strong> sua grande sensibilità ed attenzione alle piccole cose<br />

che <strong>di</strong>mostra saper gustare al termine <strong>di</strong> una giornata, nonostante <strong>la</strong> stanchezza.<br />

E con il suo spirito ottimista, sa affrontare <strong>la</strong> morte che ormai lo attende.<br />

Scrivo seduto nel mio giar<strong>di</strong>no, al termine <strong>di</strong> una perfetta giornata settembrina, mentre i<br />

riflessi rossastri del tramonto conferiscono un tono nuovo alle luci e alle ombre nei boschi<br />

<strong>la</strong>ggiù, e un alone vio<strong>la</strong> sulle colline lontane, dove ho camminato.<br />

C’è il profumo delle rose nell’aria - e <strong>la</strong> rosa canina.<br />

Un corvo gracchia mezzo assopito tra gli olmi rispondendo, in lontananza, al canto<br />

sommesso <strong>di</strong> una colomba. Un’ape ronza attorno assonnata, e si <strong>di</strong>rige verso l’alveare.<br />

Tutto è pace nel<strong>la</strong> casa, al crepuscolo, prima che scenda <strong>la</strong> notte.<br />

Siede accanto a me, nel silenzio dell’amicizia, colei che ha con<strong>di</strong>viso parte del<strong>la</strong> fatica, e<br />

del<strong>la</strong> gioia, pomeri<strong>di</strong>ana. E’ bello poltrire, onestamente affaticati, e guardare in<strong>di</strong>etro, e<br />

sentire che si è fatta <strong>la</strong> propria giornata e questa, nonostante i propri limiti, non è trascorsa<br />

nell’ozio, ma <strong>la</strong> si è goduta fino in fondo e si è felici <strong>di</strong> essere ricchi, avendo pochi bisogni<br />

e meno rimorsi.<br />

Dall’alto <strong>di</strong> una finestra si sentono i giovani, che chiacchierano e ridono prima <strong>di</strong> andare a<br />

dormire.<br />

Domani verrà il loro giorno.<br />

Possa essere felice come lo è stato il mio, Dio li bene<strong>di</strong>ca!<br />

Quanto a me - dovrò presto andare a dormire. E allora: “Buonanotte!”<br />

“Il sonno dopo <strong>la</strong> fatica,<br />

il porto dopo i mari in tempesta,<br />

il sollievo dopo il conflitto,<br />

<strong>la</strong> morte dopo <strong>la</strong> vita,<br />

è un grande piacere”.<br />

Lessons from the Varsity of Life, C. Arthur Pearson, London 1933, p.316<br />

[tr.it a cura <strong>di</strong> L.S.]<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!