06.10.2022 Views

Giornale dei Navigli n. 35 - 7 ottobre 2022

Giornale dei Navigli n. 35 - 7 ottobre 2022

Giornale dei Navigli n. 35 - 7 ottobre 2022

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12<br />

CRONACA Venerdì 7 Ottobre <strong>2022</strong><br />

Cinema Teatro CRISTALLO<br />

dove il cinema costa meno e il prezzo è dinamico<br />

MER 5 <strong>ottobre</strong> ore 17.00-21.15<br />

GIO 6 <strong>ottobre</strong> ore 16.00-21.15<br />

UNA BOCCATA D’ARIA<br />

di Alessio Lauria<br />

con Aldo Baglio, Massimiliano Benvenuto, Giovanni Calcagno<br />

Italia <strong>2022</strong>, durata 95 minuti<br />

RASSEGNA #SOLOALCINEMA Ingresso e 5,00<br />

VEN 7 <strong>ottobre</strong> ore 21.15<br />

SAB 8 <strong>ottobre</strong> ore 16.00-21.15<br />

DOM 9 <strong>ottobre</strong> ore 17.00-21.15<br />

LUN 10 <strong>ottobre</strong> ore 17.00-21.15<br />

MAR 11 <strong>ottobre</strong> ore 16.00-21.15<br />

TICKET TO PARADISE<br />

di Ol Parker<br />

con George Clooney, Julia Roberts, Kaitlyn Dever, Billie Lourd<br />

USA <strong>2022</strong>, durata 104 minuti<br />

SAB 8 <strong>ottobre</strong> ore 18.00<br />

DOM 9 <strong>ottobre</strong> ore 19.15<br />

IN VIAGGIO<br />

di Gianfranco Rosi - DOCUMENTARIO<br />

Italia <strong>2022</strong>, durata 90 minuti<br />

Ingresso e 6,00<br />

DOM 9 <strong>ottobre</strong> ore 15.00<br />

FEDER GOSPEL CHOIRS<br />

CONCERTO<br />

Italia 2021, durata 90 minuti<br />

INGRESSO LIBERO<br />

MER 12 <strong>ottobre</strong> ore 17.00-21.15<br />

GIO 13 <strong>ottobre</strong> ore 16.00-21.15<br />

I GIOVANI AMANTI<br />

di Carine Tardieu<br />

con Fanny Ardant, Melvil Poupaud, Cécile de France<br />

Francia / Belgio <strong>2022</strong>, durata 112 minuti<br />

RASSEGNA #SOLOALCINEMA Ingresso e 5,00<br />

PRENOTAZIONI E ACQUISTI ON LINE SUL SITO www.cristallo.net<br />

Prenotazioni telefoniche e info:<br />

Call Center 199 208002<br />

tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00<br />

Via Mons. Pogliani CESANO B. - Tel. 02 4580242<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

La via Volta cambia faccia. Ecco come<br />

sarà il nuovo intervento urbanistico<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO (ces) R icostruire<br />

la città esistente attraverso<br />

forme di rigenerazione urbana è tra<br />

gli obiettivi del Piano di governo del<br />

territorio. Ed è quanto previsto per<br />

l’area compresa tra la Nuova Vigevanese<br />

e l’asse ferroviario, caratterizzata<br />

oggi da un tessuto urbano<br />

discontinuo e frammentario:<br />

proprio in quest’area sarà realizzato<br />

un nuovo intervento urbanistico (il<br />

PII AT.i1 Via Volta) nei pressi della<br />

caserma <strong>dei</strong> Carabinieri e dell’Uf -<br />

ficio postale, con una torre residenziale<br />

(circa 60 appartamenti) e<br />

un corpo destinato all’uso commerciale.<br />

La riqualificazione coinvolgerà<br />

anche un asse viario in<br />

un’altra zona della città con la<br />

realizzazione di una rotonda tra la<br />

via Salvini e la strada per Zibido.<br />

Il sindaco Bottero illustra il progetto<br />

“Abbiamo accolto questo progetto<br />

perché è conforme agli obiettivi<br />

del nostro PGT – spiega il sindaco<br />

Fabio Bottero, assessore all’Urba -<br />

nistica – e pensiamo possa contribuire<br />

a migliorare il nostro territorio,<br />

grazie alla qualità dell’intervento<br />

e alla valorizzazione e riqualificazione<br />

<strong>dei</strong> percorsi pedonali<br />

attorno a via Volta. In occasione<br />

della definizione degli ultimi piani<br />

urbanistici più significativi abbiamo<br />

sempre previsto una opera pubblica<br />

in una parte di territorio distante da<br />

quello coinvolto dalla operazione<br />

immobiliare proprio per generare<br />

valore diffuso. Secondo questo criterio<br />

sarà quindi realizzata un’op era<br />

pubblica importante, la rotonda tra<br />

via Salvini e la strada per Zibido, che<br />

consideriamo strategica per migliorare<br />

la mobilità”.<br />

“La ‘tor re’ residenziale – c o nt i nu a<br />

il sindaco –si inserirà in un contesto<br />

con edifici strutturati dedicati a<br />

uffici e residenze su via Leonardo da<br />

Vinci e via Curiel e si porrà in<br />

correlazione con l’edificio già esistente<br />

e di pari altezza (45 metri)<br />

che chiamiamo ‘Grattacielo di piazza<br />

San Lorenzo’, riproponendo in<br />

chiave moderna un modello che già<br />

abbiamo nel nostro territorio, volgendo<br />

in particolare lo sguardo al di<br />

là della Vigevanese verso Milano. Lo<br />

sviluppo in altezza, inoltre, ci permetterà<br />

di fruire di ampi spazi<br />

aperti al piano terra destinati a<br />

diventare luogo di incontro e aggregazione<br />

e favorendo anche lo<br />

sviluppo di verde urbano in un<br />

contesto dove oggi manca”.<br />

La riqualificazione della rete viaria<br />

Nei giorni scorsi la Giunta comunale<br />

ha approvato il progetto<br />

definitivo/esecutivo per la realizzazione<br />

della nuova rotatoria stradale<br />

a cura e spese dell’op eratore<br />

del PII, come opera di urbanizzazione<br />

a scomputo <strong>dei</strong> contributi<br />

urbanistici generati.<br />

Il progetto urbanistico/architettonico<br />

prevede un edificio a torre<br />

residenziale di 13 piani, integrato a<br />

un corpo dalle minori dimensioni<br />

(di altezza non superiore ai 10<br />

metri) destinato all’uso commerciale<br />

e terziario. La porzione in<br />

affaccio a via Volta sarà caratterizzata<br />

da una considerevole presenza<br />

di spazi destinati alla pedonalità<br />

– e in parte asserviti all’us o<br />

pubblico – caratterizzati da aree<br />

verdi e fontane.<br />

Il blocco commerciale sarà accessibile<br />

sia dagli spazi pedonali di<br />

fronte a via Volta sia dal lato adiacente<br />

al comparto produttivo di via<br />

Edison. La torre residenziale è destinata<br />

ad accogliere una sessantina<br />

di appartamenti (tra i 65 e 100 metri<br />

quadri). Il piano interrato potrà<br />

contenere un centinaio di posti auto<br />

per la funzione residenziale e una<br />

quarantina per la funzione commerciale-terziaria.<br />

Ci saranno anche<br />

ulteriori spazi per la sosta lungo<br />

la via Edison e la via Volta e un’ulteriore<br />

fascia di parcheggio lungo il<br />

confine con il comparto produttivo<br />

(56 posti auto).<br />

La proposta del Programma Integrato<br />

di Intervento è stata adottata<br />

dalla Giunta comunale in data 16<br />

settembre: sul sito internet comunale<br />

è pubblicato l’Avviso di adozione,<br />

mentre tutta la documentazione<br />

resterà depositata fino al 7<br />

<strong>ottobre</strong> presso l’Area Sviluppo del<br />

Territorio del Comune in via Boito 5<br />

ed è consultabile previo appuntamento.<br />

Nei quindici giorni successivi<br />

alla scadenza del deposito<br />

(fino al 22 <strong>ottobre</strong> <strong>2022</strong>), si potranno<br />

presentare eventuali osservazioni,<br />

redatte in carta semplice, a mezzo<br />

PEC o consegnate a mano all’Uf f i c i o<br />

Proto collo.<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!