26.12.2012 Views

Rapporto orso 2007 - Orso - Provincia autonoma di Trento

Rapporto orso 2007 - Orso - Provincia autonoma di Trento

Rapporto orso 2007 - Orso - Provincia autonoma di Trento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2<br />

RAPPORTO ORSO <strong>2007</strong><br />

emergenza per situazioni critiche riferibili<br />

a Jurka e sono stati effettuati almeno otto<br />

interventi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssuasione con proiettili in<br />

gomma. Le azioni eseguite non hanno però<br />

permesso <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare in alcun modo il suo<br />

comportamento.<br />

Quin<strong>di</strong> a seguito <strong>di</strong> comportamenti considerati<br />

pericolosi per l’uomo manifestati<br />

dall’orsa Jurka, a partire dal 2005 e da<br />

ultimo nella primavera <strong>2007</strong>, il Presidente<br />

della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> ha richiesto al<br />

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del<br />

Territorio e del Mare, (in data 03/04/<strong>2007</strong>)<br />

l’autorizzazione alla cattura per captivazione<br />

permanente dell’orsa. Ciò in conformità<br />

al citato Protocollo d’azione relativo agli<br />

orsi problematici. Il parere positivo dell’INFS<br />

è stato espresso in data 13/04/<strong>2007</strong>.<br />

L’autorizzazione da parte del Ministero è<br />

stata rilasciata in data 20/06/<strong>2007</strong>. La ricattura<br />

è avvenuta il 28/06/<strong>2007</strong> alle ore 21,<br />

sul territorio del comune <strong>di</strong> Terres ai margini<br />

della valle <strong>di</strong> Tovel. Gli esami sanitari<br />

condotti in loco hanno accertato il buono<br />

stato <strong>di</strong> salute dell’animale che pesava circa<br />

130 chilogrammi. L’orsa è stata trasportata<br />

presso il recinto <strong>di</strong> S. Rome<strong>di</strong>o, nel comune<br />

<strong>di</strong> Coredo, dove ha trasc<strong>orso</strong> le fasi <strong>di</strong> risveglio<br />

e <strong>di</strong> prima ambientazione in una delle<br />

tane presenti. Lì è rimasta sino alla fine<br />

dell’anno cominciando la fase letargica. In<br />

tutto il periodo l’orsa ha goduto <strong>di</strong> buone<br />

con<strong>di</strong>zioni fisiche, come è stato possibile<br />

accertare durante la visita sanitaria tenuta<br />

in occasione dell’intervento <strong>di</strong> sterilizzazione<br />

(13 ottobre <strong>2007</strong>) e come attestato dai<br />

relativi certificati veterinari. La rimozione<br />

dal territorio dell’orsa Jurka e la sua conseguente<br />

riduzione in cattività ha costituito<br />

dunque una misura <strong>di</strong> gestione, seppur<br />

eccezionale, espressamente prevista dai<br />

documenti tecnici pre<strong>di</strong>sposti dalla <strong>Provincia</strong><br />

Autonoma <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> (Delibera della G.P<br />

n. 2463 dd 29 ottobre 2004) ed approvati<br />

dal Ministero dell’Ambiente e dall’Istituto<br />

Nazionale per la Fauna selvatica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!