26.12.2012 Views

Rapporto orso 2007 - Orso - Provincia autonoma di Trento

Rapporto orso 2007 - Orso - Provincia autonoma di Trento

Rapporto orso 2007 - Orso - Provincia autonoma di Trento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RAPPORTO ORSO <strong>2007</strong><br />

Dal 20 al 25 agosto una ricercatrice austriaca<br />

che sta sperimentando l’utilizzo <strong>di</strong> un cane<br />

<strong>di</strong> razza “Münsterländer” quale supporto per<br />

gli operatori <strong>di</strong> campo nel rinvenimento <strong>di</strong><br />

tracce e campioni organici <strong>di</strong> <strong>orso</strong> è stata<br />

ospitata in Trentino. L’accompagnamento da<br />

parte <strong>di</strong> personale impegnato nella gestione<br />

dell’<strong>orso</strong> ha costituito una interessante occasione<br />

<strong>di</strong> formazione e conoscenza <strong>di</strong> nuove<br />

tecniche teoricamente applicabili anche in<br />

Trentino.<br />

Nelle giornate del 7 ed 8 maggio si è tenuto<br />

un c<strong>orso</strong> <strong>di</strong> utilizzo del GPS al quale<br />

ha partecipato anche personale, dell’Ufficio<br />

Faunistico e non, impegnato nelle attività <strong>di</strong><br />

gestione <strong>orso</strong>. L’utilizzo del GPS può infatti<br />

avere positivo impiego anche su tali attività.<br />

Nelle giornate del 20 e 21 febbraio si è tenuto<br />

al Casteler un incontro <strong>di</strong> formazione per<br />

personale delle province <strong>di</strong> Brescia e Bolzano<br />

impegnato nella gestione dell’<strong>orso</strong>. L’iniziativa<br />

ha coinvolto in totale 22 persone ed<br />

ha visto impegnato il personale dell’Ufficio<br />

Faunistico che svolge attività sull’<strong>orso</strong>. Ciò<br />

rientra tra le attività che vengono richieste<br />

alla PAT dalle Amministrazioni limitrofe<br />

in virtù dell’esperienza e delle conoscenze<br />

acquisite in materia.<br />

La riunione sulla genetica al Casteler (4<br />

maggio) ha inoltre costituito un’ulteriore<br />

occasione <strong>di</strong> formazione per il personale<br />

<strong>orso</strong>, in quanto tra le altre cose sono state<br />

riprese ed aggiornate le metodologie <strong>di</strong> ricerca<br />

raccolta e conservazione dei campioni<br />

organici.<br />

Nell’ambito infine delle attività collegate<br />

alla Certificazione ISO 14001 ottenuta<br />

dal Servizio Foreste e Fauna, sono state<br />

raggruppate all’interno <strong>di</strong> un’unica IOAS<br />

tutte le <strong>di</strong>sposizioni relative alle attività <strong>di</strong><br />

gestione della popolazione <strong>di</strong> <strong>orso</strong> bruno,<br />

impostando il documento sulla base dei<br />

sei Programmi d’azione sui quali l’attività<br />

stessa è impostata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!